La stagione 2013 è appena cominciata ma il mercato piloti sembra già essere entrato nel vivo. Il fatto che alcune coppie siano ai ferri corti e che i contratti di alcune pedine chiave siano in scadenza sembrano poter accelerare il valzer dei piloti per il prossimo anno.
In casa Red Bull, Mark Webber non sarà certamente al fianco di Sebastian Vettel nel 2014. Lo stesso dovrebbe valere per Felipe Massa che, dopo la rinnovata fiducia di quest’anno, ha il suo destino segnato e lontano da Maranello. Questi due fatti, uniti al molto probabile addio alla F1 da parte sia del pilota australiano della Red Bull che del brasiliano della Ferrari, aprono scenari interessanti sul fronte mercato.
RED BULL
Il nome più vociferato per sostituire Mark Webber nel team austriaco è quello di Kimi Raikkonen. L’attuale pilota del Team Lotus F1 potrebbe spuntare un contratto triennale, unendosi al brand delle bibite energetiche non solo per il suo impegno in Formula 1 ma abbracciando un progetto molto più ampio e ambizioso che contempla anche altre discipline motoristiche. La coppia Vettel-Raikkonen potrebbe essere un po’ più semplice da gestire di quella attuale ma siamo proprio sicuri che il pluri campione del mondo tedesco abbia ancora le motivazioni di continuare con Red Bull? L’ipotesi Ferrari, al fianco di Alonso, pare che ancora non sia fattibile, almeno fino a che lo spagnolo non vincerà un campionato del mondo con la Rossa!
FERRARI
A Maranello tutto tace. E conoscendo i vertici della Scuderia Ferrari, il nome del pilota che affiancherà Fernando Alonso nel Campionato mondiale 2014, lo avremo solo dopo l’estate. Un errore, anche se l’attuale gestione ci ha abituato a questo! A cominciare dalla riconferma di Felipe Massa lo scorso anno. Un pilotino strapagato che, da solo, è riuscito a far perdere mondiali e piazzamenti migliori nella classifica mondiale costruttori alla Ferrari. E’ giunto il momento di mettere una pietra sopra a questa fallimentare esperienza: per il bene di tutti, Massa compreso! Chi però al suo posto? Il nome più plausibile, a questo punto dell’anno, pare essere quello di Nico Rosberg. Il pilota tedesco della Mercedes non è certo soddisfatto della sua situazione: dopo aver avuto la meglio sul grande Michael Schuamacher, per tre anni consecutivi, il team ha pensato bene di affiancargli Lewis Hamilton. E sono bastate quattro gare e qualche discutibile episodio per mettere Rosberg nelle condizioni di cambiare aria. La Ferrari è certamente la sua prima scelta, anche se il tedesco non potrà forse attendere troppo a lungo una chiamata da Maranello.
LOTUS
Il team ex-Renault è Raikkonen dipendente. Dopo aver perso Robert Kubica a inizio 2011, la rinascita della Lotus è arrivata grazie al ritorno del finlandese in F1. Lo scorso anno ha lottato per il titolo e quest’anno occupa la seconda posizione nella classifica piloti, con una vittoria all’attivo. I vertici del team sono consapevoli di non poter trattenere Raikkonen ma sono altrettanto consapevoli che per continuare ad essere competitivi e vincenti debbano avere uno dei top driver. La loro prima scelta potrebbe proprio essere Nico Rosberg, in rotta con Mercedes e con una gran voglia di rimettersi in gioco!
MERCEDES
L’eventuale partenza di Nico Rosberg potrebbe non essere un problema per il team della stella a tre punte ma tramutarsi in un’opportunità. Con Lewis Hamilton prima guida la scelta sul secondo pilota potrebbe cadere su uno dei due attuali piloti della Force India: Adrian Sutil oppure Paul di Resta.
In attesa di vedere chi farà la prima mossa, chiediamo a voi chi vorreste vedere in Ferrari al fianco di Fernando Alonso il prossimo anno in Ferrari…
Scritto da: Andrea Gallazzi