Nel 2014 sarà introdotta una modifica sostanziale nella Formula 1: le squadre saranno dotate di motori Turbo V6 da 1.6 litri. Ma a i cambiamenti non saranno epocali solo a livello motoristico, secondo il sito specializzato blogf1.it. E’ allo allo studio della FIA, infatti, una nuova forma di penalizzazione che andrebbe a sostituire o integrare i Drive Through e gli arretramenti nella griglia di partenza.
L’avvento dei nuovi motori potrebbe quindi comportare l’ideazione di una nuova sanzione da comminare nei casi di violazione di regolamento. Si potrebbe limitare – stando a quello che riporta il sito suddetto – la propulsione del turbocompressore per qualche giro. In pratica, con un limitatore e un intervento sulla centralina si potrebbe ridurre la potenza del turbo-boost per alcuni giri. Il tutto per consentire al pilota scorretto o autore di una collisione lieve in pista, di non perdere posizioni in gara e di tentare di essere ancora competitivo con le altre vetture in gara che si trovano dietro di lui.
Ovviamente la proposta è solo in fase embrionale, deve essere ancora discussa in fase di Consiglio Mondiale, ma non manca di destare curiosità e suscitare polemiche.
Voi che ne pensate? La Formula 1 ha bisogno di modifiche di questo tipo per essere ancora più spettacolare o si tratta di una scelta azzardata che non punisce effettivamente i piloti che si macchiano di errori, anche in maniera seriale in gara? Il dibattito è aperto.