Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gomme, Pirelli ai raggi X: i tanti pit stop e l’alibi perfetto

    Claudio CareriBy Claudio Careri13 Maggio 2013
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    GP SPAGNA F1/2013

    Fernando Alonso ha portato a casa il Gp di Spagna con una srategia a 4 pit stop. Kimi Raikkonen ha terminanto la sua gara a soli 10 secondi dal vincitore. Il finlandese della Lotus è stato l’unico a completare i tre stint iniziali con le P Zero White medium, prima di passare alle P Zero Orange hard nello stint finale.

    Quasi tutti i piloti (ad eccezione delle due Marussia e della Catheram di Pic) hanno inziato la gara con gomme P Zero White medium. Nel complesso ci sono stati 84 pit stop, una cifra alta, che però Pirelli, fornitore delle tanto contestate gomme vuole ridurre. Una sosta anticipata per la Ferrari ha permesso ad Alonso di superare la Red Bull di Sebastian Vettel, da quel momento la gara non ha quasi avuto più storia.

    Questo il commento di Paul Hembery, direttore Motorsport Pirelli: “La strategia è stata al centro dell’attenzione anche sul circuito catalano, che è molto esigente dal punto di vista delle gomme, proprio per le sue caratteristiche uniche. Infatti abbiamo assistito a elevati livelli di degrado, che probabilmente non incontreremo più nel resto della stagione. Il nostro obiettivo è una gara tra due o tre pit stop, quindi è chiaro che 4 sono troppi. Infatti, in passato è successo solo una volta, in Turchia, nel nostro primo anno dal rientro in Formula Uno. Prima di Silverstone, cercheremo di apportare alcuni cambiamenti, per mantenere il nostro obiettivo e risolvere rapidamente eventuali problemi”-.

    Comunque, a parte l’episodio della gomma delaminata sulla Toro Rosso di Jean-Eric Vergne, dopo quello in prova a Di Resta, le Red Bull continuano a sparare a zero sulle mescole Pirelli. Vettel attribuisce la sua prestazione allo scarso feeling con i pneumatici: “Noi avevamo una macchina ottima ma c’è molto da lavorare sul fronte degli pneumatici visto che ci impediscono di spingere a fondo e mostrare il nostro reale potenziale. Non possiamo andare al nostro ritmo ma dobbiamo seguire quello delle gomme”. Il discorso gomme però somiglia alla favola della volpe e l’uva. Diciamo che l’attacco alle Pirelli è l’alibi perfetto per chi non trova il giusto assetto o vince le gare.

    gomme Paul Hembery pirelli
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Spagna F1 2013: Alonso c’è, la Ferrari e Massa anche!
    Next Article Red Bull: Vettel fa l’ingegnere, “Rocky” il pilota. Video
    Claudio Careri

    Altre Notizie

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    F1, Leclerc: “Qualifica fondamentale. C’é ancora da lavorare”

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           119
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           75
     4. Lewis Hamilton            56
     5. Carlos Sainz              44
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               224
     2. Aston Martin           102
     3. Mercedes                96
     4. Ferrari                 78
     5. McLaren                 14
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202305270367 230023-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230038-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230036-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230028-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230037-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    27 Maggio 2023

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    27 Maggio 2023

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    27 Maggio 2023

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    27 Maggio 2023

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    27 Maggio 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.