F1 2013, Gp Canada: Vettel in pole, Alonso sesto
Per la terza volta in stagione il campione del mondo Sebastian Vettel della Red Bull partirà in pole position, affiancato da Hamilton.
Seconda fila inedita con un sorprendente Bottas, seguito dall’altra Mercedes di Nico Rosberg e Webber. Delude Alonso, soltanto sesto.
Gp CANADA F1 2013: Programma | Foto | Orari TV | Prove Libere 1 e 2 | Prove Libere 3 |
Q3: VETTEL STRATOSFERICO – Il tedesco è stato il più veloce e ha conquistato la sua trentanovesima pole position complessiva con il tempo di 1:25.425. Il tedesco della Red Bull ha preceduto Lewis Hamilton, Bottas, Rosberg e Webber. Chiudono la top ten: Vergne, Sutil, Raikkonen e Ricciardo, che però sono stati penalizzati dai commissari di gara di due posizioni per aver infranto il regolamento all’uscita della pit lane.
Q2: DISASTRO MASSA, TERZO BOTTO PER LUI! – Ancora sbavature in pista: un dritto di Alonso e un lungo di Alonso fanno venire i brividi nel box Ferrari. Ma è Felipe Massa a deludere. Il brasiliano tocca il cordolo e va a perdere il posteriore, andando a sbattere contro le barriere per la terza volta in qualifica su sette Gran Premi. Bandiera rossa e qualifiche sospese a due minuti dal termine. Hamilton è stato il più veloce. Fuori restano le due McLaren (Buttin e Perez), la Williams di Maldonado e le due Sauber di Gutierrez e Hulkenberg.
Q1: GROSJEAN E DI RESTA FUORI! – Le condizioni di pista difficili hanno subito causato esclusioni eccellenti. Il 19esimo tempo di Romain Grosjean rimane inspiegabile, al pari del taglio di Di Resta, protagonista di buone libere. L’assenza di grip e un cordolo abbastanza pericoloso hanno creato rischi. I piloti hanno montato gomme intermedie, nessuno ha rischiato le slick. Raikkonen è andato lungo, Alonso ha rischiato il testa coda, Rosberg ha perso il controllo della Mercedes. Vettel è stato il più veloce, seguito da Alonso e Webber. Gli altri esclusi: Van der Garde e Pic (Caterham), Chilton e Bianchi (Marussia).
GP Canada, Griglia di Partenza - 8 Giugno 2013 Pos Pilota Team Tempo Gap 1. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m25.425s 2. Lewis Hamilton Mercedes 1m25.512s + 0.087s 3. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m25.897s + 0.472s 4. Nico Rosberg Mercedes 1m26.008s + 0.583s 5. Mark Webber Red Bull-Renault 1m26.208s + 0.783s 6. Fernando Alonso Ferrari 1m26.504s + 1.079s 7. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m26.543s + 1.118s 8. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m27.348s + 1.923s 9. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m27.432s + 2.007s (-2 pos. in griglia) 10. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m27.946s + 2.521s (-2 pos. in griglia) Q2 cut-off time: 1m36.811s Gap ** 11. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m29.435s + 1.786s 12. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m29.761s + 2.112s 13. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m29.917s + 2.268s 14. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m30.068s + 2.419s 15. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m30.315s + 2.666s 16. Felipe Massa Ferrari 1m30.354s + 2.705s Q1 cut-off time: 1m24.776s Gap * 17. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m24.908s + 2.590 18. Charles Pic Caterham-Renault 1m25.626s + 3.308 19. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m25.716s + 3.398 (-10 pos. in griglia) 20. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m26.508s + 4.190 21. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m27.062s + 4.744 22. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m27.110s + 4.792 * Gap to quickest in Q1 ** Gap to quickest in Q2
LE FOTO DA MONTREAL