Il Gran Premio del Canada segna una tappa fondamentale per il Campionato Mondiale 2013 di Formula 1. La vittoria di Sebastian Vettel, la terza in sette gare, permette al tre volte campione tedesco di allungare in classifica mondiale e di porre una serie ipoteca per il quarto titolo iridato.
Fernando Alonso è riuscito a salire sul podio, ancora una volta con una gara in rimonta dopo che in qualifica la sua Ferrari non gli ha permesso di andare oltre la sesta posizione.
Lewis Hamilton, alle spalle di Vettel e Alonso, si riscatta e si toglie qualche soddisfazione dopo che qualcuno lo aveva troppo presto dato per “bollito”!
Gp CANADA F1 2013: Programma | Foto | Orari TV | Prove Libere 1 e 2 | Prove Libere 3 | Griglia di Partenza |
VETTEL VOLA E ALLUNGA
Vettel 132, Alonso 96. Dopo il Gran Premio del Canada, gara sette del mondiale 2013, sono 36 i punti che dividono il leader della classifica mondiale piloti dal suo più diretto inseguitore. Tanti? Pochi? Le gare al termine della stagione sono ancora tante, 12 per la precisione ma il distacco comincia ad essere importante. Importante anche considerando le forze in pista quest’anno, molto diverse da quelle dello scorso anno. Dopo un inizio d’anno non proprio cristallino, la Red Bull pare abbia ritrovato la forza dei tempi migliori. E con Vettel alla guida oggi è parsa davvero imbattibile.
ALONSO, GARA DA SAMURAI
Sesto al via, lo spagnolo della Ferrari ha perso un po’ di tempo dietro a Bottas ma è riuscito poi a superare alla grade piloti come Rosberg, Webber ed Hamilton. Questi sorpassi gli hanno permesso di salire sul secondo gradino più alto del podio. Dopo una gara un po’ criticabile, Alonso ha ritrovato la grinta del Samurai. Peccato per lui che davanti abbia avuto Vettel, oggi in gara, e abbia sempre il pilota Red Bull davanti nella classifica mondiale. Il campionato è lungo ma non così lungo per una battaglia che si profila a due tra il pilota spagnolo della Ferrari e il campione tedesco della Red Bull.
HAMILTON SI PRENDE UNA BELLA RIVINCITA
Molti cominciavano a criticarlo, soprattutto dopo la vittoria di Rosberg a Montecarlo. Invano, diciamo noi, visto anche che i punti in classifica sono sempre stati a favore dell’inglese! E ora, in Canada, Hamilton ha “rimesso le cose a posto”: qualifica migliore di Rosberg, gara davanti al compagno e allungo in classifica dove l’inglese ha ora 20 punti di vantaggio (77 contro 57).
GP Canada, Ordine d’arrivo - 9 Giugno 2013 Pos Pilota Team Tempo / Gap 1. Vettel Red Bull-Renault 1h32:09.143 2. Alonso Ferrari + 14.408 3. Hamilton Mercedes + 15.942 4. Webber Red Bull-Renault + 25.731 5. Rosberg Mercedes + 1:09.725 6. Vergne Toro Rosso-Ferrari + 1 lap 7. Di Resta Force India-Mercedes + 1 lap 8. Massa Ferrari + 1 lap 9. Raikkonen Lotus-Renault + 1 lap 10. Sutil Force India-Mercedes + 1 lap 11. Perez McLaren-Mercedes + 1 lap 12. Button McLaren-Mercedes + 1 lap 13. Grosjean Lotus-Renault + 1 lap 14. Bottas Williams-Renault + 1 lap 15. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari + 2 laps 16. Maldonado Williams-Renault + 2 laps 17. Bianchi Marussia-Cosworth + 2 laps 18. Pic Caterham-Renault + 2 laps 19. Chilton Marussia-Cosworth + 3 laps 20. Gutierrez Sauber-Ferrari + 7 laps
LE FOTO DAL CANADA