Conquista la pole position, infiammando Silverstone, Lewis Hamilton, autore del tempo straordinario 1:29.607. Accanto all’anglocaraibico partirà il compagno di scuderia Nico Rosberg. Troppo veloci le due Mercedes rispetto alle altre.
SECONDA FILA – Si sono dovute inchinare al predominio della W04 quindi, le due Red Bull. Il campione del mondo Sebastian Vettel partirà in seconda fila: è finito terzo e, al fianco del tedesco di sarà l’australiano Mark Webber.
Q3: PRIMA FILA MERCEDES, HAMILTON IN POLE – Si confermano imprendibili le due Mercedes. Hamilton e Rosberg sono seguiti da Vettel e Webber. Esclusa dal gioco delle coppie la Ferrari: Alonso ha raggranellato un misero decimo posto, ultimo del Q3, in quinta fila. Ci sarà da soffire non poco in gara, con molte vetture a fare da tappo. E pensare che Silverstone doveva favorire come pista la Rossa e dovevano esserci progressi in qualifica! Al quinto posto si è classificato Di Resta, sesto Ricciardo, settimo Sutil, ottavo Grosjean, Raikkonen nono.
Q2: ESCLUSO MASSA, MCLAREN ANCORA FUORI – Sebastian Vettel e Mark Webber rompono il dominio delle Mercedes classificandosi al primo e secondo posto nel Q2, terzo Rosberg. Prevedibile l’eliminazione di Massa, che fa compagnia a Maldonado (Williams), Hulkenberg (Sauber), Perez (McLaren), Vergne (Toro Rosso), e Button (McLaren).
Q1: GROSSO RISCHIO FERRARI – In Q1 sfrecciano le Mercedes, nemmeno a dirlo. Hamilton e Rosberg sono sempre i più veloci, precedendo Raikkonen, Grosjean e Vettel e Webber, poi le due McLaren e le due Force India. Ferrari sempre sotto tono: chiudono 14esima e 15esima, con Fernando Alonso a un passo dalla clamorosa esclusione. Rimangono fuori Chilton (Marussia), Van der Garde (Caterham), Bianchi (Marussia), Pic (Caterham), Gutierrez (Sauber) e Bottas (Williams).
GP Gran Bretagna, qualifiche - 29 Giugno 2013 POS PILOTA TEAM TEMPO GAP GIRI Pos Driver Team Time Gap 1. Lewis Hamilton Mercedes 1m29.607s 2. Nico Rosberg Mercedes 1m30.059s + 0.452s 3. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m30.211s + 0.604s 4. Mark Webber Red Bull-Renault 1m30.220s + 0.613s 5. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m30.736s + 1.129s - partirà 22° 6. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m30.757s + 1.150s 7. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m30.908s + 1.301s 8. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m30.955s + 1.348s 9. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m30.962s + 1.355s 10. Fernando Alonso Ferrari 1m30.979s + 1.372s Q2 cut-off time: 1m31.592s Gap ** 11. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m31.649s + 0.659s 12. Felipe Massa Ferrari 1m31.779s + 0.789s 13. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m31.785s + 0.795s 14. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m32.082s + 1.092s 15. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m32.211s + 1.221s 16. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m32.359s + 1.369s Q1 cut-off time: 1m32.512s Gap * 17. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m32.664s + 1.669s 18. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m32.666s + 1.671s 19. Charles Pic Caterham-Renault 1m33.866s + 2.871s 20. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m34.108s + 3.113s 21. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m35.481s + 4.486s 22. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m35.858s + 4.863s
107% time: 1m37.364s – * Gap to quickest in Q1 – ** Gap to quickest in Q2
LE FOTO DA SILVERSTONE