A dispetto delle previsioni, la seconda sessione delle prove libere si è svolta su asfalto asciutto. Nico Rosberg ha fatto segnare il miglior tempo (1:32.248), al secondo posto si è piazzato Mark Webber, seguito dal compagno di squadra Sebastian Vettel, che ha preceduto Di Resta, quinto Hamilton. A seguire Ricciardo e Vergne. Soltanto decimo Alonso.
Strepitoso passo gara per la Red Bull.
Soprattutto con gomme Hard, la vettura si conferma favorita soprattutto su queste condizioni di asfalto. E’ notte fonda invece per la Ferrari: facendo una comparazione tra i tempi di Vettel e quelli di Alonso, ci sono oltre due secondi. C’è ancora del tempo per rimediare, ma bisogna fare in fretta.
E’ stato un venerdì di Passione per la Rossa. Se l’urto di Massa non fa più notizia (la sua media è ormai da driver di crash test), a impensierire è lo stato della monoposto di Alonso, che si è lamentato per l’usura degli pneumatici e l’instabilità della parte posteriore della F138.
Quarto incidente in otto Gran premi per Felipe Massa, che ormai è diventato un problema per la scuderia di Maranello. Poco prima della pitlane ha perso il controllo della vettura su un asfalto ancora scivoloso ed è andato a infrangersi contro le barriere, danneggiando musetto e sospensioni. Non si può più parlare di sfortuna, di fronte a una sequela così costante di collisioni. Per la prima volta il pilota brasiliano in conferenza stampa ha parlato di scenari possibili, non escludendo un passaggio in altri campionati, al pari di Mark Webber.
GP Gran Bretagna, prove libere 2 - 28 Giugno 2013 POS PILOTA TEAM TEMPO GAP GIRI 1. Nico Rosberg Mercedes 1m32.248s 33 2. Mark Webber Red Bull-Renault 1m32.547s + 0.299s 26 3. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m32.680s + 0.432s 31 4. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m32.832s + 0.584s 34 5. Lewis Hamilton Mercedes 1m32.911s + 0.663s 28 6. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m33.171s + 0.923s 34 7. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m33.290s + 1.042s 38 8. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m33.313s + 1.065s 34 9. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m33.322s + 1.074s 38 10. Fernando Alonso Ferrari 1m33.494s + 1.246s 32 11. Jenson Button McLaren-Mercedes 1m33.740s + 1.492s 29 12. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari 1m33.896s + 1.648s 36 13. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m34.120s + 1.872s 30 14. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m34.130s + 1.882s 29 15. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m34.998s + 2.750s 32 16. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m35.070s + 2.822s 29 17. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m35.127s + 2.879s 35 18. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m35.802s + 3.554s 27 19. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m35.984s + 3.736s 32 20. Charles Pic Caterham-Renault 1m36.079s + 3.831s 35 21. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m37.329s + 5.081s 33 22. Felipe Massa Ferrari 1m43.466s + 11.218s 7
LE FOTO DA SILVERSTONE