Alonso: ‘Da 4 anni Ferrari più lenta della macchina leader’
Dopo la straordinaria pole position, guadagnata anche per via dell’eccessivo relax manifestato da Vettel, Hamilton ha guidato con grande concentrazione per 70 giri e con una W04, rigenerata dopo il testgate, ha conquistato la sua quarta vittoria in carriera. Il pilota anglocaraibico sale ora a 124 punti in classifica, alle calcagna dei due inseguitori.
La notizia di giornata è che Raikkonen a 134 punti, scavalca Alonso in classifica piloti (l’asturiano è ora terzo a una lunghezza), in ragione di un trend punti che ha premiato il finnico e la Lotus, che riescono sempre ad arrivare in fondo con grande regolarità e si candidano come vetture in grado di impensierire seriamente la Red Bull, in questo periodo del Mondiale.
Oramai comunque la Mercedes ha eliminato il gap con le altre macchine, in qualifica sfreccia e in gara ha grandissima affidabilità. Chi ormai naviga a vista è la Ferrari, che si è sciolta sul più bello. Non è apparsa in grado di competere con le macchine di testa e ha vissuto l’intero Gp senza infamia e senza lodo: Alonso è arrivato a 31 secondi dal vincitore, mentre Massa, toccato in avvio di gara da Rosberg non è andato oltre l’ottavo posto. Troppo poco nel complesso per ambire a qualcosa di importante in una stagione che lascerà grandi rimpianti. Mc Laren al settimo e nono posto con Button e Perez.
Fatte queste doverose premesse, c’è da dire che Fernando Alonso sta vedendo sfumare un altro mondiale e sciorina concetti di evidenza empirica, con accuse poco velate agli ingegneri: “Anche oggi penso con una Mercedes, una Red Bull, una Lotus più veloce di noi, invece di essere settimi e ottavi, siamo quinti e settimi, quindi abbiamo fatto ancora di più del nostro potenziale”.
Già perché la Ferrari appare involuta e non in grado di progredire in futuro, sebbene Alonso non perda la speranza: “È da quattro anni – puntualizza lo spagnolo ai microfoni di Sky – che abbiamo una macchina più lenta tra mezzo secondo e un secondo dal leader e abbiamo lottato sempre fino alla fine per il campionato del mondo. Quindi non penso che sarà diverso quest’anno. Lotteremo fino alla fine. Se vinci tre o quattro gare di fila i distacchi con il leader vanno giù rapidamente, è quello il nostro obiettivo. Occorre lavorare forte tutta l’estate e arrivare a Spa e a Monza con dei pezzi nuovi”.
LE FOTO DALL’HUNGARORING
Hamilton sara’ il vero antagonista di Vettel, Ferrari ormai fuori dai giochi, deludente e penosa…
povero Fernando Alonso 🙁
La cosa drammatica è che fino alla Spagna, la Ferrari sembrava più avanti delle altre e poi?
Non parlerei di involuzione tecnica ma di stasi; laddove gli altri hanno progredito, la Ferrari è rimasta ferma e la sensazione è che gli ingegneri, tanti, bravi e ben pagati, non siano capaci di cavare il classico ragno dal buco.
La Red Bull si è ripresa dopo unn avvio esitante, la Mercedes è un’altra macchina dopo il testgate, la Lotus migliora un po’ alla volta ma vola con le migliori, mentre Alonso fa il miracolo di arrivare “solo” quinto, laddove il valore dell’auto è settimo e ottavo.
Insomma siamo solo un po’ meglio della McLaren, che tra l’altro è in ripresa. Se continua così Alonso se ne va.
Giuseppe
Scusate se sono uscito dall’argomento
In Merito a Fernando Lui è sicuramente uno se non il migliore driver di F1 , ma credo la sua pazienza sia quasi esaurita.Probabilmente sia per Lui che per la Ferrari c’è bisogno di aria nuova.
Questo per motivi di stimolo da ambo le parti. Perche finche Alonso mette la pezza a Maranello probabilmente non si rendono esattamente conto del loro vero livello.Vedremo gli sviluppi anche se credo che di fronte ad un offerta di uno degli attuali top team (RedBull o Mercedes) potrebbe pensarci seriamente.
Saluto a tutti gli apassionati
Roberto
Purtroppo è così, e non da adesso. Sono stagioni che accade questo e tante tante volte è stato detto e ripetuto. Il difetto della Ferrari, è la stasi. Si fermano e non fanno progressi.
Mentre gli altri team, apportano efficaci miglioramenti, la Ferrari è ferma ad osservare.
Scusate la domanda ……ma è una mia curiosità
a Voi piace la telecronaca Sky sulla F1?
Io trovo che continuano a parlare a sproposito e a volte gli episodi di gara vengono “oscurati” da servizi e interventi a raffica (sempre a mio avviso) inutili e forzati.
Spero vivamente che torni in RAI integralmente cosi possono vederla tutti e giustifchi anche il canone che paghiamo.
Tutto questo nonostante sono abbonato Sky……
A me personalmente non piace nulla dei loro servizi a partire dai vari commentatori ai vari servizi.
Un punto non indifferente da spendere per loro (SKY) la trasmissione di ogni sessione di prove
cosa assolutamente mai vista i RAI.
Senza alcun pregiudizio o faziosità , avrei piacere di sentire qualche altro parere in merito.
Un saluto a tutti e un bravi al team del sito che ci tiene informati sulle news e i tempi ecc ecc.
Roberto
Ciao Roberto RR… pienamente d’accordo con te… telecronache scadenti… commenti tecnici idem… tanto tanto fumo e poco arrosto.
Secondo mè c’è qualcosa che non mi convince, in primo luogo è da qualche anno che alla Ferrari è stato affibbiato il ruolo consapevole e pagato di sparring partner, in cui di volta in volta, Red Bull e Mc Laren ed ora Mercedes e Lotus si spartiscono i campionati mondiali e la Ferrari fa la figura della perdente di lusso. L’anno scorso le irregolarità della Red Bull non sanzionati, quest’anno i repentini cambi di gomme ed i test concessi a qualcuno in difficoltà, la dicono lunga sulla regolarità e sulla trasparenza di questo sport!!!!
Considerato che Shumacher ha vinto il suo primo titolo nel 2000 ed era in Ferrari dal 1996
La storia può ripetersi
certo che la F1 è priprio cambiata…… una volta esistevano i team di prestigio e i piloti migliori volevano stare solo nei top team sempre e comunque ……… la storia recente insegna che schumy non avrebbe mai lasciato la ferrari dopo esserci arrivato nonostante i suoi primi campionati in rosso sono stati da incubo con mondiali persi all’ultima gara e gambe rotte in incidenti …….. ma mai una lamentela sempre giù duro a lavorare …. sempre con il team.
Adesso vi dico una cosa….. per quanto mi riguarda non sono mai stato contento dell’arrivo di “alfonso” in ferrari perchè non dimentico i suoi trascorsi in renault e soprattutto in mclaren dove era una continua lagna nei confronti di hamilton ……….. infatti credo abbia stabilito un record un anno solo in un top team e poi ferrari dove avrebbe voluto vincere di sicuro ma non lo ha ancora fatto ……. è uno dei più bravi ma troppo spaccone pronto prendersi i meriti delle vittorie e non le responsabilità delle sconfitte……… se vuole andarsene che lo faccia io di certo non lo rimpiangerò sicuramente……….. non vorrei essere frainteso ma ci sono suoi comportamenti che non mi piacciono: tipo vi ricordate la pagliacciata fatta lo scorso anno a valencia con tanto di spegnimento della macchina e corsa sotto le tribune come se avesse vinto il mondiale…….. non discuto insomma la stoffa del campione ma i suoi atteggiamenti nelle diverse situazioni ……. vedi gli ultimi le prese di distanza dal team dicendo che sono 4 anni che ha una macchina lenta……
Ciao alex uscita che su poteva evitare sicuramente, anche perché in contrasto con l’ultima dichiarazione in cui dava otto alla Ferrari; concordo con te che certi comportamenti non mi piaciono. Premettendo che io da sempre sono tifoso della rossa e non il singolo pilota penso che insieme ad hamilton sia il miglior pilota del circus. lewis non lasciará la mercedes, quindi chi potrebbe arrivare? Si dovrebbe scommettere su un nuovo nome promuevendo magari tristezza massa a prima guida del team? No questo non lo potrei accetare vorrebbe dire partire giá perdenti.
Sinceramente comprendo alonso, soprattutto perche’ e ‘ sotto gli occhi di tutti che in tutti questi anni la ferrari non e’ progredita e sembra non uscirne. Prima era colpa di aldo costa, poi della galleria del vento obsoleta… E ora ? con schumi e’ stato diverso: la macchina progrediva di anno in anno , qui no …
Vorrei chiarire i miei pensieri:
La Ferrari e’ la Ferrari e guidarla e’ un privilegio anche se non si vince.
Se vi ricordate la vettura che si ritrovo’ Michael era piena poco competitiva soprattutto nel ’96 e nel ’97.
Poi negli anni successivi le cose migliorarono ( ancora mi sovviene la rossa che annaspava in piste di aerodinamica come Barcellona e Monza ). Ma schumy combatteva e spesso vinceva se pioveva e quando non ci riusciva dava il max senza poi lagnarsi.
Alfonso il primo anno oggettivamente si ritrovo una macchina non competitiva anche a causa del cambio regolamentare che favorì la brawn.
Il secondo la macchina era ancora poco performante
Il terzo sfioro il mondiale perdendolo a causa della poca affidabilità della lattina e per la gestione da pivelli della gara ad abudhabi.
L’anno scorso gli incidenti estivi gli fecero perdere punti mondiale fondamentali
Quest’anno le cose stanno prendendo una brutta piega
Anche se devo ammettere che tra il nuovo sistema di punteggio degli ultimi anni e la lotteria delle gomme non si capisce più se le monoposto sono ben progettate oppure no.
La Mercedes ad inizio stagione era veloce solo i primi giri ora ha fatto grandi progressi probabilmente anche grazie ai test nascosti …….. In ogni caso Nando deve pensare a correre e non a lamentarsi sempre ….. Anche Montezemolo non ha gradito le sue esternazioni ……… Il bene della Ferrari prima degli interessi personali …. Altrimenti si faccia una redbull …….. E avanti il prossimo
Solo due parole su felipe: il suo tempo ormai e’ scaduto probabilmente non si sente importante purtroppo per lui l’incidente secondo me ha lasciato dei segni ….. Ma è sempre Nando che secondo me spinge per tenerlo in fondo anche schumy non voleva problemi con compagni veloci !
Ferrari deludente. Un vero catorcio. Purtroppo gli interessi sono altrove. La f1 è solo uno spazio pubblicitario per vendere le proprie autovetture ad arabi, russi, cinesi e quanti altri non sanno che fare dei soldi che rubano alle spalle dei poveri. Alonso scappa dalla Ferrari che non vinci niente. E spero che Vettel non venga mai altrimenti non vincerà più nulla.