Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp di Germania, tante le incognite in casa Ferrari

    Staff CircusF1By Staff CircusF13 Luglio 2013
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    GP CANADA F1/2013

    La sessantesima edizione del Gp di Germania si presenta come uricca di incognite alla luce dei fatti accaduti a Silverstone. Per la Ferrari sarà un banco di prova importante, bisognerà vedere se l’involuzione del Gp di Inghilterra per la Rossa (soprattutto sul versante delle prove libere e delle qualifiche) è un episodio isolato, o la spia di un disagio più generale per la F138, un dato allarmante in questa fase della stagione.

    Dal punto di vista della classifica a Maranello fanno salti di gioia, ma è chiaro che la componente fortuna è un accessorio che non sempre può accompagnare le prestazioni delle monoposto: “Il Gran Premio di Gran Bretagna è stato indubbiamente appassionante” – ha commentato il Direttore Sportivo del Cavallino Massimo Rivola – “E siamo riusciti a compiere un importante passo avanti nella classifica di campionato riducendo il divario che ci separa dai nostri maggiori avversari. Ma in tutta onestà abbiamo anche visto crescere il nostro gap di performance da Mercedes e Red Bull. La corsa è andata complessivamente bene, ma le prestazioni espresse nelle prove di venerdì e nella sessione di qualifica non sono state all’altezza dei nostri obiettivi stagionali. Sia Fernando che Felipe hanno disputato una corsa molto aggressiva, ricevendo tanti apprezzamenti ed è certamente quello che ci piace vedere! Se non fosse stato rallentato dal problema alla gomma posteriore sinistra verificatosi alla curva 5, penso che Felipe avrebbe lottato per le prime posizioni. E’ stato molto concentrato ed aggressivo, soprattutto considerando che al ventesimo giro è transitato in ultima posizione, una condizione non certo facile. Felipe ha combattuto, facendosi strada nelle retrovie fino a raggiungere il sesto posto finale e rendendosi protagonista di alcuni sorpassi davvero da applausi”.

    La partenza di Alonso non è stata scattante, ma il pilota delle Asturie si è rifatto con una serie strepitosa di sorpassi: ” “Purtroppo Fernando al via non è scattato in modo impeccabile, ed alla fine del primo giro è transitato in nona posizione. Ma nelle fasi finali della corsa è stato autore di numerosi sorpassi, scatenandosi soprattutto quando ha visto la possibilità di salire sul podio. Il terzo posto è arrivato anche grazie alla decisione di effettuare l’ultimo cambio di pneumatici prima del periodo di Safety-Car. Nonostante il congelamento della gara non ci abbia aiutato, alla fine è stata la decisione corretta”.

    Il Nurburgring, con il suo insieme di curve lente e veloci e un asfalto meno abrasivo rispetto a Silverstone, arriva forse troppo in fretta per prepararsi al meglio e c’è sempre in agguato l’incognita gomme, che a metà luglio potrebbe avere una soluzione definitiva: “Quello che abbiamo visto a Silverstone” – commenta Rivola – “Deve far pensare principalmente alla sicurezza dei piloti. Il ‘Young Driver Test’, programmato proprio a Silverstone dal 17 al 19 luglio, ha offerto un’occasione perfetta che sia la FIA che la Pirelli hanno colto al volo. Sarà molto importante avere la possibilità di poter provare qualcosa di nuovo. Ovviamente questa opportunità va sfruttata con i piloti titolari, non avrebbe avuto senso provare delle nuove soluzioni con al volante dei giovani che non hanno ancora maturato la necessaria esperienza. Credo che tutti noi in questo momento dobbiamo fare quanto ci è possibile per aiutare la Pirelli. Per loro non è un momento facile, e credo sia doveroso dare tutto il nostro contributo per poter arrivate a risolvere i problemi sul fronte della sicurezza”.

    Dopo i trionfalismi di Silverstone, non ci si abbandona a facili entusiasmi nei pronostici e non per motivi cabalistici, le difficoltà oggettive del Gp di Gran Bretagna sono vive nella memoria degli ingegneri, Rivola resta abbottonato: “Come ho già detto, i pochi giorni che separano la gara di Silverstone da quella del Nurburgring non ci consentono grandi cambiamenti, anche se il tracciato è uno di quelli su cui abbiamo sempre avuto buoni riscontri. E’ difficile prevedere quanto saremo competitivi, perché oltre ai nuovi aggiornamenti tecnici che si portano di gara in gara, ci saranno fattori ancora più imprevedibili rispetto a quelli abituali. E’ molto probabile che si correrà con temperature più elevate rispetto a quelle di Silverstone, ma non stiamo certo parlando di un caldo come quello che abbiamo trovato in Malesia!”.

    I buoni propositi sono quelli di tenere il passo di Red Bull e Mercedes e di ottenere piazzamenti meno penalizzanti in qualifica, un ritornello che a Maranello ripetono ossessivamente dall’inizio del Mondiale: “Alcuni settori della pista penso che si sposeranno bene con le caratteristiche della nostra monoposto, ma altri potrebbero essere più ostici. Sicuramente non sarà facile tenere il passo di Red Bull e Mercedes, ma questo resta il nostro obiettivo. Quando scendiamo in pista il target è sempre quello di vincere, in ogni corsa, ma dobbiamo essere realisti. Il primo obiettivo del weekend sarà quello di colmare il divario in qualifica. Se saremo in grado di prendere al via della gara dalle prime posizioni, allora potremo essere ottimisti sull’esito finale della corsa”.

    F1 ferrari gp germania nurburgring
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleI motori 1,6 litri turbo e l’inizio della nuova era della F1
    Next Article Tutti contro Mercedes: ‘Il test gomme li ha favoriti’
    Staff CircusF1
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Staff CircusF1.com - - CircusF1, il primo blog italiano sulla Formula 1. Dal 1997, notizie, commenti, analisi, risultati, calendari, foto e video sulla F1.

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.