La Mercedes si conferma macchina acchiappa-pole position. Lewis Hamilton partirà davanti a tutti al Nurburgring; accanto a lui in prima fila ci sarà la Red Bull del campione del Mondo Sebastian Vettel. Dalla terza piazza partirà Webber, completa la seconda fila la Lotus di Raikkonen. Ancora una volta indietro le Ferrari, ma questa volta con una strategia conservativa, più precisa. Pagherà?
Gp Germania: Programma | Foto | Orari TV |
Q3 – HAMILTON STRAPPA LA POLE A VETTEL: Con il tempo di 1:29.398 Lewis Hamilton conquista la pole position del Gp di Germania. Al suo fianco partirà Sebastian Vettel, in seconda fila Webber e Raikkonen. In terza fila Grosjean e Ricciardo. Massa e Alonso rispettivamente 7° e 8°. E’ la 29esima pole position per l’inglese, eguagliato Fangio. La Ferrari sceglie la gomma White Medium in ottica gara, rinunciando quella che garantisce performance migliori, per risparmiare un set di gomme nuove, così facendo si rinuncia proprio a concorrere per la prima e si punta a una posizione di rincalzo.
Q2 – ANCORA FELIPE, FUORI ROSBERG: Le temperature dell’asfalto e il gran caldo favoriscono la scelta della Ferrari e Lotus di utilizzare le soft usate in Q1 e di sfruttare uno stint nuovo per il giro veloce. La lotta tra che sembrava essere quella per la conquista della seconda fila, improvvisamente si tramuta in un’intuizione vincente. Massa si conferma in palla: Kimi Raikkonen scalza Alonso dal secondo posto con un giro perfetto. Colpo di scena è l’esclusione di Nico Rosberg per un clamoroso errore di strategia: partirà 11esimo. Al quarto si posiziona Vettel. Gli altri esclusi sono: Vergne (Toro Rosso), Sutil (Force India), Gutierrez (Sauber), Perez (McLaren), Di Resta (Force India).
Q1 – ACUTO DI MASSA: Felipe Massa è stato il più veloce nel Q1 con gomme Yellow soft, alle spalle del brasiliano c’è Kimi Raikkonen, che ha preceduto di pochi millesimi Fernando Alonso. Red Bull e Merceds hanno sfruttato un set di gomme dure, scelta conservativa per il Q3. Esclusi i soliti cinque: Bottas (Williams), Maldonado (Williams), Pic (Caterham), Bianchi (Marussia), Van der Garde (Caterham), Chilton (Marussia).
GP Germania, qualifiche - 06 Luglio 2013 Pos Driver Team Time Gap 1. Lewis Hamilton Mercedes 1m29.398s 2. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m29.501s +0.103s 3. Mark Webber Red Bull-Renault 1m29.608s +0.210s 4. Kimi Raikkonen Lotus-Renault 1m29.892s +0.494s 5. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m29.959s +0.561s 6. Daniel Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1m30.528s +1.130s 7. Felipe Massa Ferrari 1m31.126s +1.728s 8. Fernando Alonso Ferrari 1m31.209s +1.811s 9. Jenson Button McLaren-Mercedes No time set 10. Nico Hulkenberg Sauber-Ferrari No time set Q2 cut-off time: 1m30.269s Gap ** 11. Nico Rosberg Mercedes 1m30.326s +0.501s 12. Paul di Resta Force India-Mercedes 1m30.697s +0.872s 13. Sergio Perez McLaren-Mercedes 1m30.933s +1.108s 14. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m31.010s +1.185s 15. Adrian Sutil Force India-Mercedes 1m31.010s +1.185s 16. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Ferrari 1m31.104s +1.279s Q1 cut-off time: 1m31.681s Gap * 17. Valtteri Bottas Williams-Renault 1m31.693s +1.146s 18. Pastor Maldonado Williams-Renault 1m31.707s +1.160s 19. Charles Pic Caterham-Renault 1m32.937s +2.390s 20. Jules Bianchi Marussia-Cosworth 1m33.063s +2.516s 21. Giedo van der Garde Caterham-Renault 1m33.734s +3.187s 22. Max Chilton Marussia-Cosworth 1m34.098s +3.551s
LE FOTO DAL NURBURGRING