Il mercato piloti, aperto dall’uscita di scena di Mark Webber, è entrato nella su fase più calda. Le prossime settimane saranno decisive in chiave 2014. Il sedile in Red Bull è certamente il più ambito di tutti, anche se il posto di Felipe Massa in Ferrari potrebbe coronare il sogno di molti, se non di tutti, i piloti del Circus della Formula 1.
Per il posto al fianco di Sebastian Vettel si sono fatti i nomi di Kimi Raikkonen e Daniel Ricciardo, mentre per quello al fianco di Fernando Alonso i più papabili sono Nico Hulkenberg e Paul Di Resta. Vettel e Raikkonen difficilmente potrebbero però convivere nello stesso team, mentre gli attuali piloti di Sauber e Force India avrebbero il benestare dello spagnolo della Ferrari.
Durante il week end ungherese si è fatto un gran parlare di un contatto tra Alonso e la Red Bull. Il manager del pilota spagnolo “si è fatto vedere” nel motorhome del team austriaco: nulla di strano, visto che un pilota in orbita Red Bull è un suo assistito ma tanto da far scattare subito la corsa al titolone. Al di là però di questo episodio, vi avevamo già anticipato una possibilità che, per noi, non era affatto lontana dal vero: quella cioè di un contatto tra Alonso e la Red Bull che potrebbe far supporre ad un passaggio dell’asturiano nel team bibitaro. Non però al fianco di Vettel che, dopo 4 anni vincenti in Red Bull e vista l’incertezza dovuto al cambio di regolamento, si giocherebbe al meglio la carta del suo passaggio a Maranello.
Oltre a questo, i rapporti sia di Vettel che di Alonso con i rispettivi team sono ai ferri corti. Il comportamento del tedesco in Malesia non è certamente piaciuto e anche alcune sue prese di posizione successive a quell’episodio con il compagno Webber. Alonso invece, dopo aver pesantemente criticato il team, ha cominciato a imporre alcune sue decisioni come la sua assenza ai test e questo pare non sia piaciuto ai vertici di Maranello.
Uno scambio “alla pari” tra i due avrebbe poi altri vantaggi, sia per Red Bull che per Ferrari. Il team austriaco potrebbe chiudere l’ingaggio di Raikkonen, sul quale lo spagnolo non potrebbe dire nulla, mentre in Ferrari non avrebbero problemi a “giustificare” ancora per un anno la presenza di Felipe Massa.
Fanta mercato? Fanta Formula 1? Sì, forse sì ma … non troppo!