Red Bull conferma l’interesse per Fernando Alonso
Mentre il mondiale di Formula 1 si concede una meritata pausa estiva, il mercato piloti entra nella sua fase decisiva. Siamo stati tra i primi ad ipotizzare, sulla base di diversi indizi, un possibile scambio tra Fernando Alonso e Sebastian Vettel.
Ora si aggiunge un’altra prova, dopo le recenti dichiarazioni di Christian Horner. Il team principal della Red Bull, riferendosi all’incontro avuto in Ungheria e alla luce del sole con il manager del pilota spagnolo della Ferrari, ha detto: “Perchè avremmo dovuto parlare di Sainz jr che fa già parte da tempo del Red Bull junior team? E’ una cosa senza senso questa!”. Il messaggio è chiaro: i due non hanno parlato, come molti hanno scritto, del figlio di Carlos Sainz…
E di cosa avrebbero parlato allora? “Forse di Red Bull o forse di vino rosso spagnolo”, come ha ironicamente dichiarato a Sky Helmut Marko? Certo che no! Lo scambio tra i due piloti di punta di Ferrari e Red Bull non è ancora cosa certa e ci sarebbero molti dettagli contrattuali da chiarire e sistemare ma, nonostanti le recenti smentite di Flavio Briatore, la trattativa continua.
I due piloti avrebbero dato, ormai da alcune settimane, ai rispettivi manager i limiti entro i quali muoversi nella trattativa. E i prossimi giorni saranno decisivi, non solo per questo storico scambio ma anche per tutto quello che potrebbe provocare nel Circus della Formula 1.
LEGGI ANCHE:
– Mercato F1: perché non uno scambio tra Alonso e Vettel?
– Horner apre ad Alonso: ingaggeremo il miglior pilota
– Berger, Alonso in Red Bull già dal prossimo anno
Per mè va bene. non bisogna aspettare 5 anni per vincere il Titolo. La Ferrari non è compettiva, la red bull, ora Pure Mercedes,lotus si!!!!’ di chi è la colpa di questa mancata compettività Ferrari?????????? Montzemolo Tombazis, Fry’. hò sono ormai troppo tardi per eventuale sviluppo?????? Mancano ancora pre cisamete non sò quanti Gp Alla fine Campionato. Questo gap è Recuperabile????? Ditemelo voi Amici Beps (Udine)
Alonso stà soffrendo molto. Da un pezzo ha capito che la Ferrari, è indietro sia in fase di progetti che di sviluppi, anche se quest’anno, sembrava fosse in anticipo rispetto agli altri. Però, non si è visto pronto a fare le valigie.
L’egemonia Red Bull, non sarà duratura, e questo Alonso lo sa. Così, come sa che uscire dalla Ferrari, significherebbe non poterne in futuro farne più parte. Motivo per cui, nonostante tutto, credo che decida di restarci. Anche perché, se i momenti ciclici dei momenti d’oro e quelli bui, sono matematicamente destinati all’alternarsi, sarebbe una vera beffa per Alonso, entrare in Red Bull, quando per essa si potesse verificare un crollo dei suoi momenti di gloria.
Qualcosa, anche se impercettibilmente nella F1 sembra cambiare, e può darsi che le alchimie aerodinamiche del geniale Newey, non siano più sufficienti. Ma bisogna aspettare almeno il prossimo anno, per capirne di più. Tempo che anche Alonso, credo attenderà, prima di fare un passo definitivo.
Più che vederlo in Red Bull, anche se essa nutre interesse per lo spagnolo, mi aspetto ancora tanta pazienza da parte di Alonso in Ferrari.
Sarebbe da picchiarsi sulla testa, vedere un Alonso perdere su una Red Bull non più competitiva, ed un Vettel che cominciasse a vincere su una Ferrari ritrovata.
Ma la finiamo di sperare in un Vettel in Ferrari ?!?.
Quel ragazzo deve i suoi 3 titoli mondiali unicamente alla Red Bull!!!
In qualsiasi altra macchina farebbe peggio di Massa!
Dico peggio perche’ sebbene Massa sia lento e’ sempre un combattente
mentre un Vettel che viene speronato o che si ritrova ad inseguire,si caga sotto!.
Vettel si trova a suo agio solo a 30 secondi di margine da tutti gli altri!,e questo lo sanno fare tutti
se solo avrebbero una Red Bull.