Gp India F1 2013: pole a Vettel ma occhio alle strategie
Sebastian Vettel non si accontenta di vincere ma vuole stravincere. Anche in India, il tedesco della Red Bull vuole a tutti i costi partire davanti a tutti, nonostante le gomme più morbide sulla sua Red Bull non gli consentiranno di fare un primo stint di gara molto lungo.
Stesse gomme anche per le due Mercedes che piazzano Nico Rosberg ed Lewis Hamilton alle spalle del pilota Red Bull. Strategia diversa per Mark Webber che, quarto al via, avrà il vantaggio (forse) di partire con le gomme più dure, le medie). Analoga scelta per Fernando Alonso, 8° però al via domani, dietro anche a Massa, Raikkonen e Hulkenberg.
Gp INDIA F1 2013: Video Streaming | Programma | Foto | Orari TV |
Q3 – VETTEL IN POLE MA STRATEGIE DIVERSE PER WEBBER E ALONSO
Sei piloti con le soft, quattro con le medie. Sebastian Vettel in pole, davanti alle due Mercedes di Nico Rosberg e Lewis Hamilton tutti con pneumatici “da qualifica” ma che poi in gara avranno un durata abbastanza limitata (10 giri circa). Ottimo 4° posto per Mark Webber, il primo con le medie. A seguire nell’ordine Felipe Massa (soft), Kimi Raikkonen (soft), Nico Hulkenberg (soft), Fernando Alonso (medie) e il duo McLaren con Sergio Perez (medie) e Jenson Button (medie).
Q2 – NESSUNA SORPRESA, TUTTI I BIG IN Q3
La seconda parte di qualifica vede tutti i piloti in pista con gomme Pirelli Soft (gialle). Gli esclusi sono nell’ordine: Ricciardo, Di Resta, Sutil, Vergne, Bottas, Gutierrez. Red Bull, Mercedes, Ferrari, McLaren, oltre a Raikkonen e Hulkenberg entrano in Q3.
Q1 – PRESUNZIONE LOTUS, GROSJEAN FUORI
Su una pista che andava via via migliorandosi, quasi tutti i piloti sono costretti a montare le gomme soft, più prestazionali, per passare in Q2. Tutti tranne Sebastian Vettel e Romain Grosjean ma mentre il primo non ha avuto problemi, il secondo è risultato il primo degli esclusi! Oltre al pilota Lotus, eliminati anche Maldonado, Bianchi, Van der Garde, Pic e Chilton.
LE FOTO DALL’INDIA