Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Rosberg soffre Hamilton. Schumi era proprio bollito!

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi23 Ottobre 2013
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Motorsports: FIA Formula One World Championship 2012, Grand Prix of China

    Ad inizio stagione, dopo poche gare disputate, abbiamo letto alcuni “giudizi” affrettati sulla nuova coppia di piloti Mercedes, Nico Rosberg e Lewis Hamilton. La “tesi” che si voleva portare avanti era volta a rivalutare le prestazioni di Michael Schumacher, nei suoi ultimi tre anni in F1!

    Già allora avevamo un’opinione molto diversa ma ora, numeri alla mano – anche se mancano ancora quattro Gp alla fine della stagione in corso -, possiamo in estrema sintesi dire che Hamilton ha sverniciato Rosberg così come lo stesso Rosberg aveva dato una gran paga a Schumacher!

    Correva l’anno 2010 e la Mercedes, al rientro ufficiale in Formula 1, aveva puntato su una coppia di piloti tedeschi: il giovane Nico Rosberg, da 4 anni in F1 con la Williams, e il veterano Michael Schumacher, sette volte campione del mondo e da tre stagioni fuori dal Circus!

    A fine stagione Rosberg chiude al settimo posto della classifica piloti mentre Schumacher al nono. Il divario però in termini di punti è abissale: 142 per il primo, 72 per il secondo! Sia in prova che in gara, il giovane tedesco si impone per velocità e costanza sul più navigato compagno di squadra. In qualifica Rosberg riesce a stare davanti a Schumi ben 15 volte, con un gap cumulato di oltre 3″5! Anche in gara le cose non cambiano: nel testa a testa su tutti i giri percorsi (856, su 19 Gp), Rosberg ha un passo migliore nel 58% dei casi.

    Attribuendo 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2, 1 punti rispettivamente al 1°, 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° e 8° pilota più veloce, ad ogni giro in gara e dividendo poi il totale per il numero dei giri effettivi (esclusi quelli in regime di safety car), ottienendo il seguente punteggio: 39,4 per Rosberg e solo 27,7 per Schumacher!

    Infine, anche i giri più veloci in gara sono a favore del figlio di Keke: 32 contro 11.

    Nel 2011 le cose non cambiano molto. A fine anno la classifica dice 89 punti per Rosberg e 76 per Schumacher. Nel testa a testa in prova il risultato è nettamente a favore di Nico: 16 a 1, con un gap cumulato di 8″650! In gara Schumacher riesce in qualche occasione a ridurre il divario con Rosberg anche se i numeri sono sempre a favore di quest’ultimo. Nel testa a testa in gara, su 841 giri, 454 volte Nico fa meglio di Schumi che si ferma a 387. Anche nella classifica speciale dei “punti al giro” Rosberg (31,7) ha la meglio su Schumi (31,5), anche se di misura!

    Nel 2012 si torna a numeri più vicini a quelli del primo anno. Rosberg chiude il mondiale al 9° posto con 93 punti mentre Schumacher non riesce ad andare oltre una 13esima piazza con soli 49 punti. In qualifica il confronto è di 12 a 8, con un gap cumulato di 1″937. Il testa a testa in gara parla di 420 giri per Nico contro i 357 per Michael, la classifica dei “punti al giro” dice 33,8 contro 25,6 e anche i giri più veloci in gara sono favorevoli a Rosberg: 52 contro 23!

    Con questi numeri non possiamo certo dire che la seconda avventura di Schumi in Formula 1 sia stata facile… anzi! Rosberg lo ha proprio sverniciato per bene, sia in prova che in gara!

    Veniamo ora al 2013. Il figlio di Keke si ritrova in squadra un nuovo compagno: Lewis Hamilton. E le cose cambiano, eccome se cambiano! Dopo 15 Gran Premi, l’inglese occupa la quarta posizione in classifica con 161 punti; il tedesco la sesta con 126 punti. In qualifica Hamilton ha fatto meglio di Rosberg in 8 occasioni contro 7 con un gap comulato di 0″629. Nel testa a testa in gara (382 vs 342), nella speciale classifica “punti al giro” (54,1 vs 49,5) e per quanto riguarda i giri più veloci in gara (79 vs 57) i numeri sono tutti a favore di Hamilton!

    Concludendo possiamo dire che le prestazioni di Hamilton, migliori rispetto a quelle di Rosberg, dimostrano come il pilota inglese sia più forte e consistente del compagno tedesco e confermano anche che il “vecchio” Schumi non aveva più niente da dare! Altro che rivalutarlo sulla base delle prestazioni di quest’anno di Rosberg!

    2013 – IL CONFRONTO TRA ROSBERG ED HAMILTON
    MER_ROSvsHAM_2013

    2012 – IL CONFRONTO TRA ROSBERG E SCHUMACHER
    MER_ROSvsSCH_2012

    Scritto da: Andrea Gallazzi / fonte dati: F1Matrix.it

    2012 2013 F1 hamilton mercedes rosberg schumacher
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLa prima video intervista a James Allison, neo DT Ferrari
    Next Article Tutte le novità aerodinamiche viste in India (foto)
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    nominationsca-it 230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    10 Giugno 2023

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    10 Giugno 2023

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    9 Giugno 2023

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.