Sebastian Vettel con tre titoli mondiali vinti negli ultimi tre anni e con il quarto in arrivo è senz’altro uno dei migliori piloti nella Formula 1 di oggi!
La giovane età, la costanza nei risultati, la determinazione con la quale affronta i week end di gara, fanno del tedesco un campione vero!
E i titoli mondiali vinti contro grandi campioni del calibro di Fernando Alonso, Lewis Hamilton, Jenson Button, Kimi Raikkonen e Mark Webber non fanno che mettere ancor più in risalto la statura del pilota!
Spesso si dice – e chi ha corso lo sa benissimo cosa vuol dire – che il primo avversario è il proprio compagno di squadra. Bene, Vettel ha avuto, in questi ultimi anni, sempre Webber al suo fianco e… vediamo com’è andata!
Grazie alle statistiche di ‘F1Matrix‘, siamo stati in grado di ricostruire gli ultimi quattro anni dei due piloti Red Bull. Il confronto che emerge mostra una crescita impressionante e costante del tedesco che, gara dopo gara, anno dopo anno, ha letteralmente annullato il compagno australiano!
Forse la “parabola” ascendente di Vettel è coincisa con quella discendente di Webber ma, dal 2010 ad oggi il confronto tra i due si è fatto via via sempre più sbilanciato a favore del tedesco!
Qui sotto abbiamo raccolto alcuni numeri e tabelle con i confronti più significativi. Si parte dal 2010, anno di grande equilibrio con i due in lotta per il titolo fino all’ultima gara; poi, già nel 2011 i numeri tendono a favore di Vettel che prosegue poi la sua inarrestabile marcia anche nel 2012 e 2013. In prova ma soprattutto in gara, il tre volte campione del mondo ha dimostrato di avere un passo inarrivabile per il compagno.
TUTTI I NUMERI DEL CONFRONTO
[ 1 ] – Confronto tra i giri in gara, ovvero la % del numero di giri dove uno dei due piloti è risultato più veloce dell’altro durante tutti i Gp della stagione:
Vettel - Webber 2010 52% - 48% 2011 55% - 45% 2012 64% - 36% 2013 66% - 34%
Il numero totale di giri confrontabili è circa 1.000 per le stagioni dal 2010 al 2012, 696 per la stagione in corso, come si evince dalle tabelle riportate più sotto.
[ 2 ] – Confronto tra la somma dei giri più veloci in gara, calcolati per ogni giro di ogni gara. Facciamo un esempio per capirci meglio: nel 2013 Vettel ha ottenuto il giro più veloce in gara in 184 passaggi, contro i 71 di Webber.
Vettel - Webber 2010 47% - 53% 2011 64% - 36% 2012 72% - 28% 2013 72% - 28%
Da notare come nel 2010 Webber avesse fatto meglio rispetto a Vettel il quale però negli anni successivi ha annichilito il suo compagno!
Infine il confronto tra una speciale classifica a punti, giro per giro: sono stati assegnati 10, 8, 6, 5, 4, 3, 2 e 1 punti rispettivamente al 1°, 2°, 3°, 4°, 5°, 6°, 7° e 8° pilota più veloce, ad ogni giro di ogni gara; il totale è stato poi diviso per il numero dei giri effettivi, esclusi quelli in regime di Safety Car, ottenendo così il punteggio finale.
Vettel - Webber 2010 53% - 47% 2011 55% - 45% 2012 61% - 39% 2013 61% - 39%
I numeri sono tutti a favore di Sebastian Vettel che, in un crescendo gara dopo gara, stagione dopo stagione ha stracciato il suo compagno di squadra!
Qui sotto le tabelle con tutti i numeri indicati sopra.
Scritto da: Andrea Gallazzi