Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Quanto è costato Massa alla Ferrari, tra ingaggi pagati e premi non vinti!

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi25 Novembre 2013
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    massa-f1

    In Ferrari, anche quest’anno, la presenza di Felipe Massa è costata una posizione nel Campionato Mondiale Costruttori. Questa è la realtà, al di là dei sei punti di differenza con la Mercedes (2a) e al di là della buona gara del brasiliano domenica scorsa ad Interlagos!

    In termini economici, la Ferrari ha perso anche quest’anno un cifra superiore ai 6 milioni di Euro e così è stato anche negli ultimi quattro anni. Se a questa cifra sommiamo l’ingaggio del brasiliano, arriviamo a sfiorare i 20 milioni di Euro, in una sola stagione! Assurdo, considerando che il rapporto poteva essere interrotto l’anno scorso oppure l’anno prima ancora, con indubbi benefici per la Ferrari!

    I DATI DEL 2013
    La classifica mondiale costruttori, al termine della stagione 2013, è la seguente: Red Bull 696, Mercedes 360, Ferrari 354. I punti che separano la Scuderia di Maranello dai tedeschi sono 6, tanti quanti i milioni di Euro che non arriveranno invece nelle casse di Montezemolo&Co. Il punteggio della classifica costruttori, com’è noto, è la somma dei punteggi dei due piloti del team: Hamilton ha totalizzato 189 punti, 18 in più rispetto al compagno Rosberg (171); Massa invece non è andato oltre i 112 punti, ben 130 in meno rispetto al compagno di squadra. In termini percentuali Alonso ha totalizzato il 54% di punti in più rispetto a Massa. Per avere un paragone, il confronto tra Vettel e Webber porta ad una percentuale del 25%, Raikkonen-Grosjean del 28%, per non parlare della già citata coppia Mercedes dove il valore si è attestato intorno al 10%.

    Teniamo poi conto che non sono solo i punti non conquistati da Massa ad aver fatto la differenza ma anche quelli che il pilota brasiliano non è stato in grado di togliere agli avversari diretti, semplicemente non riuscendo ad arrivare davanti a loro in gara!

    UNO SGUARDO AL PASSATO
    Negli anni scorsi le “cose” non sono certo andate diversamente. Il 2011, per esempio, ricalca abbastanza bene quanto successo quest’anno. Il mondiale vinto dalla Red Bull e il secondo posto conteso da Ferrari e McLaren con quest’ultima che è poi riuscita ad avere la meglio. Anche in quell’anno, Massa ha raccolto ben 139 punti in meno rispetto ad Alonso, ovvero una percentuale abbondantemente inferiore al 50%, rispetto al compagno. Il divario tra i due piloti McLaren fu solo di 43 punti ovvero il 16%! E altri 6 milioni di Euro persi, grazie al brasiliano!

    Facendo un ulteriore passo indietro, il 2010 ha avuto un andamento analogo con McLaren e Ferrari in lotta per la seconda posizione nel costruttori. Riprendendo il solito schema abbiamo la coppia di piloti di Woking (Button ed Hamilton) separati di soli 26 punti (10% circa) , mentre Alonso è riuscito a raccogliere ben 144 punti in più rispetto a Massa (43%). E altri 6 milioni di Euro persi, grazie al brasiliano!

    Lo scorso anno (2012) il danno per la Ferrari, causato dall’avere in squadra un pilota come Massa, fu anche peggiore. Alonso riuscì a restare in lotta con Vettel per il mondiale piloti fino all’ultima gara. I due chiusero con un distacco di 4 soli punti e la lotta nel costruttori era tutta nelle mani dei secondi piloti, ovvero Webber e Massa. L’australiano raccolse 179 punti, contro i 122 di Massa. Non una grande stagione per Webber (-36% rispetto a Vettel), la solita pessima prova per il brasiliano della Ferrari (-56% rispetto ad Alonso). E altri 6 milioni di Euro o forse più persi anche lo scorso anno, grazie al brasiliano!

    CONCLUSIONI
    Nelgi ultimi quattro anni, Felipe Massa è costato alla Ferrari oltre 12 milioni di Euro a stagione come ingaggio e oltre 25 milioni di Euro come mancati introiti dalla classifica mondiale costruttori! Va bene ringraziarlo ma force è lui che dovrebbe ringraziare la Ferrari e chi lo ha tenuto in squadra nonostante i risultati siano stati quelli che abbiamo visto!

    Scritto da: Andrea Gallazzi

    2010 2011 2012 2013 brasile F1 ferrari massa
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleGp Brasile F1: il fenomeno Vettel vince anche a Interlagos
    Next Article Non si gioca con le gomme: tra attualità e precedenti storici
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    Gp Monaco F1, oggi la gara: gli orari di Sky e TV8 per diretta e differita

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           119
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           75
     4. Lewis Hamilton            56
     5. Carlos Sainz              44
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               224
     2. Aston Martin           102
     3. Mercedes                96
     4. Ferrari                 78
     5. McLaren                 14
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202305270367 230023-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230038-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230036-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230028-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230037-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Gp Monaco F1, oggi la gara: gli orari di Sky e TV8 per diretta e differita

    28 Maggio 2023

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    27 Maggio 2023

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    27 Maggio 2023

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    27 Maggio 2023

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    27 Maggio 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.