I social network hanno conquistato proprio tutti: artisti, sportivi, aziende e, persino, i team di Formula 1. Eh si, anche le scuderie sono presenti sui famosi social network “Twitter” e “Facebook”: una nuova modalità di comunicazione, semplice, diretta e talvolta spiritosa che sta prendendo il sopravvento sui classici “comunicati stampa”.
Tra i team che utilizzano i social network come principale mezzo di comunicazione c’è sicuramente la Lotus: spesso, durante la stagione 2013, il team di Enstone si è reso protagonista, attraverso simpatici tweet, di una comunicazione mediatica semplice ma, allo stesso tempo, diretta. Un rapido esempio è sicuramente il tweet riguardante l’annuncio del passaggio di Raikkonen alla Ferrari.
https://twitter.com/Lotus_F1Team/status/377765191053606912
Lotus che usa i social network non solo per tempi riguardanti la Formula 1 ma, anche, per altri sport o riferimenti politici, talvolta con un tono provocatorio: esempio è il tweet pubblicato in occasione dell’inizio delle olimpiadi invernali a Sochi (prontamente cancellato viste le numerose critiche ricevute), in cui si faceva riferimento alla legge sugli omosessuali introdotta dal 1° ministro russo Puntin. Bellissima l’iniziativa lanciata dagli uomini in nero di pubblicare un hastag diverso per ogni gran premio: #godsavethetyre in Inghilterezza e #Monzarella per il Gp d’Italia, tanto per citarvi due esempi.
Allo stesso tempo c’è chi utilizza i social come un canale di comunicazione diretta con i tifosi, ma solamente come un mezzo intermediario: questo discorso vale per la maggior parte dei team. Un chiaro esempio è la Ferrari, che utilizza Twitter e Facebook per rimandare al proprio sito ufficiale, in cui sono riportate tutti le notizie in tre lingue diverse (italiano, inglese e spagnolo). Interessante, però, l’ultima iniziativa lanciata dal team di Maranello: in occasione del lancio dell’ultima vettura i tifosi, tramite i social network, hanno avuto la possibilità di interagire e porre domande alle figure più importanti della scuderia, tramite gli hastag #AskKimi, #AskAlo e #AskStefano.
Interessante notare come tutte le scuderie utilizzino i social anche per commentare in diretta prove libere, qualifiche e gare.
Se, invece, guardiamo il rapporto piloti-social, il connubio “perfetto” non può non essere Alonso-Twitter. Lo spagnolo, infatti, attraverso i social ci informa spesso non solo sulle attività durante i week-end di gara ma, anche, sulle sue vicende giornaliere: attività fisica in palestra in bici, sessioni al simulatore (interessate riproporre le parole di Felipe Massa su questo argomento), uscite con gli amici.. Insomma, forse un tantino dipendente dai social..
Stesso discorso, anche se in maniera ridotta, per Felipe Massa, Lewis Hamilton, Nico Rosberg e Daniel Ricciardo, noti “cinguettatori”.  Gli unici piloti a non essere presenti sui social sono Vettel e Raikkonen: il primo ha sempre ripetuto di voler tenere per se la vita privata (vedi la nascita della figlia), lontana dagli occhi indiscreti dei media; il secondo, visto anche il suo carattere, probabilmente è poco attratto da queste nuove forme di interazione, lontane dal suo modo di fare. Tra i test driver un ruolo di riferimento lo assume Suzie Wolff, la test driver Williams, molto seguita sui social vista anche che è l’unico pilota del gentil sesso presente in Formula 1.
Insomma i social network stanno assumendo un ruolo preponderante anche nel mondo della Formula 1. Di questa opinione è Giancarlo Minardi, che qualche settimana fa su questa tema dichiarava: ”Siamo in un momento epocale. L’informazione sta cambiando velocemente grazie a internet e giornali e riviste, purtroppo, arrivano sempre dopo. Le notizie sono già “bruciate” dal web, con i suoi Social Network e i siti internet”
F1 e Social Network – Di seguito le classifiche di Piloti e Team su twitter.
PILOTI SU TWITTER
Fernando Alonso (Ferrari) @alo_oficial 1.930.000
Lewis Hamilton (Mercedes) @LewisHamilton 1.890.000
Jenson Button (McLaren) @JensonButton 1.680.000
Pastor Maldonado (Lotus) @Pastormaldo 595.000
Sergio Perez (McLaren) @SChecoPerez 562.000
Felipe Massa (Williams) @Felipe1Massa 501.000
Nico Rosberg (Mercedes) @nico_rosberg 468.000
Nico Hulkenberg (Sauber) @NicoHulkenberg 242.000
Romain Grosjean (Lotus) @RGrosjean 240.000
Daniel Ricciardo (Red Bull) @danielricciardo 171.000
Kamui Kobayashi (Caterham) @kamui_kobayashi 136.000
Jean Eric Vergne (Toro Rosso) @JeanEricVergne 116.000
Esteban Gutierrez (Sauber) @EstebanGtz 107.000
Max Chilton (Marussia) @maxchilton 85.000
Jules Bianchi (Marussia) @Jules_Bianchi 81.700
Valtteri Bottas (Williams) @ValtteriBottas 56.700
Adrian Sutil (Sauber) @SutilAdrian 19.900
Marcus Ericsson (Caterham) @Ericsson_Marcus 14.900
Kevin Magnussen (McLaren) @kevinMagnussen 51.800
Daniil Kyvat (Toro Rosso) @Dany_Kvyat 13.600
TEAM SU TWITTER
Ferrari @InsideFerrari 729.000
McLaren @McLarenF1 530.000
Red Bull @redbullracing 442.000
Mercedes @MercedesAMGF1 402.000
Lotus @Lotus_F1Team 379.000
Williams @WilliamsF1Team 215.000
Sauber @OfficialSF1Team 193.000
Force India @clubforce 192.000
Caterham @CaterhamF1 180.000
Marussia @Marussia_F1Team 178.000
Toro Rosso @ToroRossoSpy 135.000
PILOTI SU FACEBOOK
Lewis Hamilton (Mercedes) “Lewis Hamilton” 1.779.655
Fernando Alonso (Ferrari) “FernandoAlonsoOficial” 617.732
Jenson Button (McLaren) “Jenson Button” 259.219
Nico Rosberg (Mercedes) “Nico Rosberg” 211.870
Sergio Perez (McLaren) “Sergio Perez” 95.237
Max Chilton (Marussia) “Max Chilton” 66.548
Jean Eric Vergne (Toro Rosso) “Jean-Eric Vergne” 66.295
Romain Grosjean (Lotus) “Romain Grosjean” 64.420
Esteban Gutierrez (Sauber) “Esteban Gutierrez” 51.548
Nico Hulkenberg (Sauber) “Nico HĂĽlkenberg” 46.245
Daniel Ricciardo (Red Bull) “Daniel Ricciardo” 27.891
Kamui Kobayashi (Caterham) “Kamui Kobayashi (Official)” 26.342
Marcus Ericsson (Caterham) “Marcus Ericsson Fan Club” 14.609
Adrian Sutil (Sauber) “Adrian Sutil – Official Fanpage” 7.815
Daniil Kyvat (Toro Rosso) “Daniil Kvyat” 6.838
Jules Bianchi (Marussia) “Jules Bianchi Fan Club” 6.632
Valtteri Bottas (Williams) “Valtteri Bottas” 6.302
Pastor Maldonado (Lotus) “Pastor Maldonado” 2.038
Felipe Massa (Williams) Non ha pagine facebook
Kevin Magnussen (McLaren) Non ha pagine facebook
Kimi Raikkonen (Ferrari) Non ha pagine Facebook
Sebastian Vettel (Red Bull) Non ha pagine Facebook
TEAM SU FACEBOOK
Mercedes “Mercedes AMG Petronas” 3.336.317
Red Bull “Red Bull Racing” 2.547.430
Ferrari “Scuderia Ferrari” 1.605.383
McLaren “McLaren” 1.291.540
Lotus “Lotus F1 Team” 878.963
Force India “Sahara Force India Formula One Team” 564.356
Williams “Williams F1 Team” 357.303
Sauber “Sauber F1 Team” 310.783
Marussia “Marussia F1 Team” 244.703
Caterham “Caterham F1 Team” 233.363
Toro Rosso “Scuderia Toro Rosso” 82.163
dati aggiornati al 22/02/2014
Scritto da: Gianluca D’Alessandro