La prima giornata di prove sul Circuito di Sakhir, in Bahrain, ha visto impegnate tutte le undici squadre che parteciperanno al Campionato del Mondo 2014 di Formula 1.
Per la Ferrari, il secondo test dell’anno si è aperto con Fernando Alonso, tornato alla guida della F14T numero 14. La Scuderia di Maranello ha ripreso il programma terminato a Jerez due settimane fa ed impostato il lavoro sulla continua verifica di tutti i parametri di controllo del nuovo power unit e su alcune prove aerodinamiche. Particolare attenzione oggi è stata prestata sulla messa a punto del nuovo sistema frenante, il brake-by-wire, per ottimizzare il bilanciamento della vettura.
È stata una prima giornata senza imprevisti e lo spagnolo è riuscito a completare un totale di 64 giri, il più veloce nel tempo di 1’37″879.
“È bello tornare a guidare, soprattutto quando si hanno più riferimenti rispetto alla volta scorsa: migliorano cosi le sensazioni – ha commentato oggi Alonso –. Siamo tornati su una pista più rappresentativa con temperature normali dov’è stato anche più facile capire il rendimento degli pneumatici. Siamo in una fase di scoperta e ad ogni giro impariamo nuove cose: per tutti c’è ancora molto lavoro per essere pronti per Melbourne, sarà importante sfruttare al massimo ogni giorno che abbiamo a disposizione”.
E se da un lato la Ferrari ha chiuso una giornata positiva, altrettanto non si può dire per la Red Bull. Il team Campione del mondo in carica ha schierato oggi il suo leader, Sebastian Vettel, ma i giri percorsi a fine giornata sono stati solo 14. Pochi km e molti problemi, i soliti già visti a Jerez: surriscaldamento delle componenti della power unit Renault che, nel pomeriggio, ha anche ceduto!
Ferrari e Red Bull a parte, oggi è stato il giorno del debutto della nuova Lotus E22. Guardando i km percorsi, più che i migliori tempi sul giri, Hulkenberg ha completato 78 giri, Alonso 64, Hamilton 74 e Magnussen 81. Anche Sauber e Caterham hanno girato molto, rispettivamente con Sutil (82 giri) e Frijins (68).
Quest’ultimo è stato il solo tra i piloti “motorizzati” Reanult a percorrere dei giri cronometrati con una certa regolarità.
Per gli altri due team motorizzati con la power unit francese, i risultati sono stati, ancora una volta, molto deludenti: Kvyat (Toro Rosso), 5 giri e problemi di perdita d’olio, mentre Grosjean (Lotus) ha coperto solo 8 giri.
Una manciata di giri anche per Massa (Williams) e Bianchi (Marussia).
TEST F1 BAHRAIN 2014, SAKHIR - MERCOLEDI' 19/02 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m36.880s 78 2. Fernando Alonso Ferrari 1m37.879s +0.999s 64 3. Lewis Hamilton Mercedes 1m37.908s +1.028s 74 4. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m38.295s +1.415s 81 5. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m40.224s +3.344s 14 6. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m40.443s +3.563s 82 7. Robin Frijns Caterham-Renault 1m42.534s +5.654s 68 8. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m44.346s +7.466s 5 9. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m44.832s +7.952s 8 10. Felipe Massa Williams-Meredes no time 5 11. Jules Bianchi Marussia-Ferrari no time 3
Le prove su questo circuito proseguiranno anche domani.
F1 LIVE – A partire dalle ore 7:00 su CircusF1 potrete seguire in tempo reale tutti i quattro giorni di test in Bahrain, con i tempi, le foto, i video e i commenti in diretta da Sakhir.
FOTO