La seconda giornata di prove sul Circuito di Sakhir, in Bahrain, ha visto Kevin Magnussen (McLaren) in cima alla classifica dei tempi.
Alle spalle del neo acquisto McLaren, Nico Hulbengerg su una Force India. Dietro i due team motorizzati Mercedes un sorridente Fernando Alonso che, nella sola giornata di oggi, ha coperto quasi 100 giri!
Primi km veri per la Red Bull. Sebastian Vettel, dopo tutti i guai che hanno bloccato il team campione del mondo sia a Jerez che nella giornata di ieri, è riuscito oggi a girare con una certa regolarità: 59 giri e settimo tempo finale.
Alonso, che domani lascerà il volante al compagno Kimi Raikkonen, ha voluto tracciare un primo bilancio del suo secondo test stagionale. Nelle sue parole cautela ma anche fiducia: “Ogni giorno capiamo meglio la vettura e i suoi sistemi, abbiamo fatto grossi passi avanti rispetto al primo test, con la squadra stiamo lavorando bene. Di certo restano molte cose ancora da comprendere e molti strumenti che vogliamo imparare a padroneggiare nel miglior modo possibile. Anche le prestazioni sembrano esserci, ma ancora non è il momento per provare ad inseguirle. Sarà una sfida per tutti arrivare pronti alla prima gara della stagione, questo è l’obiettivo, per i tempi sul giro c’è tempo. Devo dire che la squadra ha fatto un lavoro incredibile: in inverno ha operato molto bene e siamo arrivati a metà dei test prestagionali nelle migliori condizioni possibili. Nonostante il cattivo tempo a Jerez siamo riusciti a compiere un gran numero di giri. Qui in due giorni ne abbiamo fatti 161, quindi sotto questo aspetto possiamo essere soddisfatti. A Maranello il lavoro è stato fatto bene, ora tocca a noi sfruttare a pieno il potenziale”.
Sui valori in campo impossibile esprimersi: “I valori in campo per come sono si vedranno in pista in Australia, al primo Gran Premio”, ha detto oggi lo spagnolo.
Guardando alla classifica dei giri, più che a quella dei tempi, ha fatto molta impressione la facilità con cui la Williams con Bottas sia riuscito a girare per ben 116 passaggi. Alle sue spalle: Alonso (97), Rosberg (85), Kobayashi (66), Vettel e Hulkenberg (59), Vergne (58), Gutierrez (55). Pochissimi giri per Grosjean (18) e Chilton (17).
TEST F1 BAHRAIN 2014, SAKHIR - GIOVEDI' 20/02 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m34.910s 46 2. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m36.445s +1.535s 59 3. Fernando Alonso Ferrari 1m36.516s +1.606s 97 4. Nico Rosberg Mercedes 1m36.965s +2.055s 85 5. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 1m37.328s +2.418s 116 6. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 1m39.855s +4.945s 66 7. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m40.340s +5.430s 59 8. Jean-Eric Vergne Toro Rosso-Renault 1m40.609s +5.699s 58 9. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 1m40.717s +5.807s 55 10. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m41.670s +6.760s 18 11. Max Chilton Marussia-Ferrari 1m42.511s +7.601s 17 TEST F1 BAHRAIN 2014, SAKHIR - MERCOLEDI' 19/02 Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 1m36.880s 78 2. Fernando Alonso Ferrari 1m37.879s +0.999s 64 3. Lewis Hamilton Mercedes 1m37.908s +1.028s 74 4. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 1m38.295s +1.415s 81 5. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1m40.224s +3.344s 14 6. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 1m40.443s +3.563s 82 7. Robin Frijns Caterham-Renault 1m42.534s +5.654s 68 8. Daniil Kvyat Toro Rosso-Renault 1m44.346s +7.466s 5 9. Romain Grosjean Lotus-Renault 1m44.832s +7.952s 8 10. Felipe Massa Williams-Meredes no time 5 11. Jules Bianchi Marussia-Ferrari no time 3
Le prove su questo circuito proseguiranno anche domani.
F1 LIVE – A partire dalle ore 7:00 su CircusF1 potrete seguire in tempo reale tutti i quattro giorni di test in Bahrain, con i tempi, le foto, i video e i commenti in diretta da Sakhir.
FOTO