Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Forghieri: i problemi della Ferrari F14T? Gestione della coppia e trazione!

    Gianluca D'AlessandroBy Gianluca D'Alessandro31 Marzo 2014
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    mauro forghieri

    Tra i protagonisti della puntata di ieri di “Race Anatomy“, il programma in onda su Sky Sport F1 HD subito dopo le gare, vi era anche Mauro Forghieri, uno dei tecnici più blasonati e vincenti della storia della Formula 1. Una presenza molto importante visto che, durante la trasmissione, l’ingegnere ha spiegato in maniera molto chiara e diretta agli spettatori quali siano i punti di debolezza (e di forza) dei vari team.

    Molto interessante è stata la parte sulla Ferrari, in cui l’ex tecnico della squadra di Maranello (con cui ha vinto 11 titoli mondiali) ha illustrato, prendendo spunto dalle difficoltà incontrate da Kimi Raikkonen, i problemi presenti sulla Rossa.

    Forghieri, in particolare, si è soffermato sulla comprensione di quella che è una delle problematiche presenti sulla F14T, ovvero l’erogazione della potenza: Raikkonen, in particolare, ha avuto delle serie difficoltà in uscita di curva, con la monoposto che “scodava” in maniera anomala. È come se ogni volta si stesse per innescare un “effetto pendolo”, per correggere il quale si sono resi necessari diverse correzione e controsterzi.

    Lo stesso tecnico, inoltre, ha sollevato un’altra tematica molto importante: alla F14-T manca trazione. Probabilmente Alonso riesce a sopperire meglio alle problematiche con una vettura che, sempre secondo Forghieri, ha messo a punto lui stesso con i suoi ingegneri: “una vettura rigida e più facile da guidare, che poco si sposa con lo stile del compagno di team”. Probabilmente ha ragione: l’annuncio di Raikkonen in Rosso è stato dato a Settembre dello scorso anno e dubito che il finlandese abbia avuto il modo di provare al simulatore la vettura prima di quella data e la vettura di certo non si crea in 5 mesi (basta pensare che la Mercedes è 3 anni che ci lavora su questo progetto..). Ciò non è sicuramente una scusante per il finlandese, però è anche un punto da sottolineare e da tenere in considerazione.

    L’ingegnere, tornando al discorso principale, ha sollevato due tematiche molto importanti: gestione della coppia e trazione. Se la prima può essere anche risolta tramite un miglioramento del software, la seconda non si trova da un giorno all’altro. E in Ferrari questo lo sanno bene. Alla fine il problema che avrebbe la Ferrari non sarebbe neanche troppo distante da quello incontrato dalla Renault: nel caso del motorista francese, però, ciò che andava fuori valore era la carica della batteria che raggiungeva valori molto elevati, andando a rilasciare quel surplus durante l’erogazione, andando ad aumentare drasticamente la coppia in uscita di curva. Non a caso abbiamo visto tanti sovrasterzi da parte dei motorizzati Renault.

    Forghieri, inoltre, durante la trasmissione ha sottolineato come i difetti della Ferrari siano i veri punti di forza della Mercedes, che riesce a gestire in modo eccellente tutto il complesso, tanto che si sono ipotizzate già le prime idee su un fantomatico traction control (c’è anche da dire che ha speso una quantità enorme di soldi per portare avanti questo progetto, investendo su molto su ricerca e sviluppo). Basta guardare alcuni on-board comparativi tra le Ferrari e le Mercedes e noterete come i piloti delle vetture d’argento debbano controllare molti meno sovrasterzi di quanti ne debbano controllare quelli della Rossa.

    L’ingegnere ha colto nel segno: ha capito e spiegato con parole semplici quali siano i problemi della Ferrari. Ora a Maranello devono lavorare sodo per riuscire a recuperare lo svantaggio su Mercedes e Red Bull. Tra l’altro bisogna fare i complimenti al team austriaco perché è riuscito a sopperire alla mancanza di circa 80cv, non poca roba, del motore Renault, curando molto la parte aerodinamica e meccanica. Gli altri, però, non aspettano quindi bisogna darsi una bella svegliata, sopratutto per evitare di portarsi questi problemi dietro per anni.

    Di seguito il video con uno stralcio della puntata di “Race anatomy” di ieri, ripreso da una fan page su facebook.

    Pubblicazione di ≈ Kimi, semplicemente Iceman ≈.
    2014 F1 ferrari forghieri malesia
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleHamilton lunare, Rosberg deluso, Vettel minaccioso. La gara nelle parole dei piloti
    Next Article Gp Bahrain F1 2014: anteprima e orari TV (Sky e RAI)
    Gianluca D'Alessandro
    • Twitter

    Gianluca D'Alessandro | Giovane appassionato di tecnologia e di sport, in particolare di Formula 1. Cresciuto passando la domenica pomeriggio a guardare Schumi in TV a vincere i mondiali sulla Rossa! | Twitter: @Gianludale27

    Altre Notizie

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    F1, Alonso: “La FIA ha fatto una pessima figura” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    19 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.