Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Il nuovo regolamento F1 spiegato dai piloti Red Bull. Il Video!

    Gianluca D'AlessandroBy Gianluca D'Alessandro13 Marzo 2014
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    nuovi regolamenti f1 2014

    In attesa delle prime prove libere del mondiale di Formula 1, che si disputeranno nella giornata di domani sul circuito australiano di Albert Park, riassumiamo, grazie a RedBull.it, quali saranno le novità di questa stagione 2014, confrontandole con le regole della stagione passata.

    Nel video qui sotto, saranno direttamente i piloti Red Bull, Sebastian Vettel e Daniel Ricciardo, a spiegarci come cambierà la Formula 1 con il nuovo regolamento.

    QUALIFICA
    Com’era nel 2013: I piloti che entravano in Q3 dovevano partire in gara con le gomme usate nel giro più veloce realizzato nella stessa Q3
    Nel 2014: I piloti che entrano in Q3 partono in gara con le gomme usate nel giro più veloce realizzato in Q2
    I perché del cambiamento: Per essere sicuri che tutti in Q3 escano in pista a caccia della pole, invece di starsene in garage per risparmiare un set di gomme in vista del Gran Premio. Per approfondire ecco il nostro articolo sul tema.

    MUSI DELLE VETTURE
    Com’era nel 2013: Il naso delle monoposto doveva essere a un’altezzza massima di 550mm da terra
    Nel 2014: I naso può arrivare a un massimo di 185mm da terra. Per arrivare a questa altezza i team hanno studiato vari metodi per far, comunque, arrivare il massimo quantitativo d’aria possibile al retrotreno
    I perché del cambiamento: Ragioni di sicurezza. Si ritiene che col muso ribassato ci siano meno probabilità che una macchina, in caso di tamponamento, venga sbalzata in aria, come accaduto a Mark Webber al GP d’Europa 2010 (quando centrò in pieno Kovalinen e fece un “360” in volo..). Ragioni di sicurezza.. Pensandoci così sicuri non sono.. Vi ricordate l’incidente tra Schumacher e Liuzzi ad Gp d’Abu Dhabi 2010? Pensate se ci fossero stati i musi di quest’anno come poteva andare a finire…

    MOTORE
    Com’era nel 2013: V8 aspirati da 2400 cc a iniezione indiretta. Ogni scuderia poteva usarne 8 a stagione
    Nel 2014: motori turbo V6 da 1600 cc a iniezione diretta. Ogni scuderia potrà usarne 5 in tutta la stagione.
    I perché del cambiamento: I nuovi motori turbo, di potenza e dimensioni ridotte, hanno costi di produzione inferiori (non al momento visti i costi di ricerca e sviluppo..) e sono visti come il futuro dell’industria automobilistica (visto che le tecnologie che si sviluppano in Formula 1 devono essere portate anche alle auto comuni)

    SCARICHI
    Com’era nel 2013: Scarichi rivolti verso l’alto uscivano da entrambi i lati nella parte posteriore delle monoposto
    Nel 2014: Un unico scarico posteriore centrale
    I perché del cambiamento: Clcuni team usavano il flusso dei gas di scarico per aumentare la deportanza. La Fia ha vietato questa soluzione spostando gli scarichi, attraverso l’effetto “coanda” (essenzialmente i flussi d’aria seguono le linee filanti della monoposto, arrivando al diffusore). In questo modo non sarà più possibile sfruttare l’effetto coanda, diminuendo l’importanza dell’aerodinamica

    SISTEMI IBRIDI
    Com’era nel 2013: Il KERS, dispositivo di recupero dell’energia cinetica, forniva 80 cavalli supplementari per 6-7 secondi a giro (non usarlo significava perdere circa 6/7 decimi al giro)
    Nel 2014: Il nuovo ERS combina due unità di recupero energetico fornendo 160 cavalli aggiuntivi per circa 33 secondi a giro (non usarlo significa perdere circa 4/5 secondi al giro)
    I perché del cambiamento: La F1 vuole che le nuove macchine abbiano performance simili a quelle della passata stagione, nonostante un motore termico meno potente (circa 150cv in meno). In questo modo la potenza persa con i nuovi motori è recuperata con i nuovi sistemi elettrici.

    Per il nuovo PESO delle monoposto, le specifiche sul CARBURANTE e i nuovi
    PUNTEGGI, vi rimandiamo all’articolo completo e originale su RedBull.it

    2014 australia F1 novità red bull
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleConferenza stampa piloti F1: le parole dei possibili protagonisti
    Next Article Scommesse F1, Gp Australia 2014: le quote dei bookmarkers
    Gianluca D'Alessandro
    • Twitter

    Gianluca D'Alessandro | Giovane appassionato di tecnologia e di sport, in particolare di Formula 1. Cresciuto passando la domenica pomeriggio a guardare Schumi in TV a vincere i mondiali sulla Rossa! | Twitter: @Gianludale27

    Altre Notizie

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    F1 LIVE | La presentazione della nuova Red Bull 2023 [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           0
     2. Charles Leclerc          0
     3. Sergio Perez             0
     4. George Russell           0
     5. Carlos Sainz             0
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               0
     2. Ferrari                0
     3. Mercedes               0
     4. Alpine                 0
     5. McLaren                0
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202301310356 SI202301310355 SI202301310367 RedBull_RB19_F1_2023_02 Max_02 Max_01
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Ascolta il sound del fire-up del motore Ferrari 2023 [ VIDEO ]

    3 Febbraio 2023

    F1, Presentazione farsa per Red Bull: c’è solo la livrea, dopo una noiosa diretta!

    3 Febbraio 2023

    F1, UFFICIALE: La FORD torna in Formula 1

    3 Febbraio 2023

    F1, Red Bull 2023: la presentazione in diretta [ LIVE STREAMING ]

    3 Febbraio 2023

    F1 2023 in streaming: dove guardare tutte le gare del mondiale

    3 Febbraio 2023
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.