Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Rookie F1 2014, alla scoperta dei debuttanti in Formula 1

    Gianluca D'AlessandroBy Gianluca D'Alessandro11 Marzo 2014
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Rookie F1 2014

    A pochi giorni dall’inizio del Mondiale 2014 è venuto il momento di conoscere i debuttanti di categoria che si presenteranno per la prima volta in griglia a Melbourne.

    Kevin Magnussen (McLaren-Mercedes), Daniil Kvyat (Toro Rosso-Renault) e Marcus Ericsson (Caterham): sono questi i Rookie F1 2014. Viste la rivoluzione cui assisteremo durante questa stagione, debuttare ora potrebbe essere un’arma a doppio taglio: dovranno “imparare” in fretta come si guida una Formula 1 anche se con tutti le incognite e cambiamenti di quest’anno non sarà per nulla semplice.

    Rookie F1 2014: KEVIN MAGNUSSEN
    Il ragazzo simbolo di una nuova generazione piloti: l’astro nascente della McLaren  (fa parte del programma giovani piloti) che dovrà dimostrare di essersi meritato il posto in Formula 1. Dopo aver vinto la Formula Renault 3.5 Series nella passata stagione, il team di Woking ha cercato un team (una sorta di team satellite) con il quale riuscire a farlo debuttare senza la necessità di metterlo sotto pressione per essere arrivato direttamente nel team ufficiale: si era parlato di Marussia (al fianco di Jules Bianchi) o alla Caterham. Entrambe le proposte, però, furono bocciate in quanto il giovane pilota danese non aveva un grosso sponsor alle spalle con cui aiutare i due piccoli team, entrambi in difficoltà economica. A quel punto fu direttamente la McLaren a proporgli un posto in squadra come pilota ufficiale, portando anche una ventata di “rivoluzione” e di “grinta” all’interno della scuderia, dopo una stagione 2013 conclusa senza neanche un podio. Sul giovane danese ci sono tante speranze: riuscirà a confermarsi e dimostrare di poter essere il “nuovo Hamilton”?

    Rookie F1 2014: DANIIL KVYAT
    Insieme ad Magnussen il debuttante più atteso è sicuramente Daniil Kvyat: il giovane russo è arrivato un po’ per “caso” sul sedile della Toro Rosso. Il suo ingaggio, infatti, non è stato per nulla scontato: lasciato libero il posto in Toro Rosso, in seguito alla promozione di Ricciardo in Red Bull, il team italiano di Faenza aveva la necessità di sostituire l’australiano. Il candidato più quotato era, sicuramente, Antonio Felix Da Costa: le sue prestazioni altalenanti in Formula Renault 3.5 Series (la stessa in cui correva Magnussen), però, non hanno convinto i vertici del team che hanno rinunciato alla possibilità di fargli fare il grande salto alla classe regina. A quel punto il più quotato era Carlos Sainz Jr., figlio del celebre rallysta, pilota del programma giovani Red Bull (cosa che lascia al quanto desiderare.. Dici di essere un team indipendente alla Red Bull e poi sei costretto a prenderti i suoi piloti.. Mha..). Il ragazzo, però, si auto-escluse dalla corsa al sedile della Toro Rosso in quanto non si sentì pronto per una sfida più “forte” di lui. Eliminato dalla lista anche Sainz Jr., l’ultimo pilota da visionare era proprio Daniil Kvyat che si rese disponibile a intraprendere questa nuova avventura. Tra i suoi successi si annovera la vittoria del mondiale in Gp3 series, ottenuta nel 2013. Sarà in grado di eludere i dubbi e dimostrarsi all’altezza della categoria?

    Rookie F1 2014: MARCUS ERICCSON 
    Insieme a Kamui Kobayshi (che ritorna in Formula 1 dopo un anno di assenza) è il volto nuovo della Caterham. Si era parlato fin dalla fine della scorsa stagione per la sostituzione di Pic che, nonostante la grossa cifra portata dai suoi sponsor al team, non era sicuro di restare nella scuderia anglo-malese (si vede che anche Ericcson avrà un portafoglio profondo!). Fino ad ora ha impressionato, arrivando a girare anche 2 decimi più veloce del suo ben più blasonato compagno di squadra: ovviamente i test son sempre test, però è già una buona base di partenza, sopratutto per un debuttante. Tra i suoi risultati di rilievo contiamo il 6° posto in classifica ottenuto in Gp2 la scorsa stagione. Come se la cavera in F1?

    2014 australia caterham ericcson F1 gp kvyat magnussen mclaren toro rosso
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleLa Williams si confermerà al top nel Gp d’Australia?
    Next Article Alonso o Vettel? Minardi punta sullo spagnolo.
    Gianluca D'Alessandro
    • Twitter

    Gianluca D'Alessandro | Giovane appassionato di tecnologia e di sport, in particolare di Formula 1. Cresciuto passando la domenica pomeriggio a guardare Schumi in TV a vincere i mondiali sulla Rossa! | Twitter: @Gianludale27

    Altre Notizie

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    F1, Tolta la penalità ad Alonso che ritorna sul podio di Jeddah

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday SI202303170535
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.