Si avvicina il week-end del GP di Gran Bretagna nella sede storica di Silverstone, una delle classiche del calendario del mondiale di Formula 1. Riguardo al prossimo appuntamento del circus della F1 ha espresso il suo autorevole parere Gian Carlo Minardi, fondatore e patron storico dell’omonima scuderia faentina, direttamente sul sito minardi.it. La scuderia Minardi ha partecipato, senza interruzioni, al campionato di F1 dal 1985 al 2005 disputando ben 340 gran premi e scoprendo numerosi talenti.
Secondo Minardi anche questa gara sarà un affare tutto in famiglia tra Nico Rosberg, leader del mondiale, e Lewis Hamilton. A raccogliere le briciole subito dietro (oppure a guastare la festa, vedasi Montreal 2014) lo storico costruttore vede la Williams e agli altri team che, per propulsore, gravitano nell’orbita Mercedes. Ferrari e Red Bull, invece, in affanno. Per Minardi potrebbero però esserci due sorprese ad animare una probabile vittoria in carrozza Mercedes: il meteo (“Storicamente ha condizionato il risultato finale”) e le gomme (“Medium e Hard potrebbero cambiare i valori fin qui espressi”). L’utilizzo di pneumatici Hard potrebbe registrare un ritorno nelle posizioni nobili della McLaren con Magnussen e non con il veterano Button: “Magnussen ha dato segnali di risveglio, mentre Button è entrato nel mirino”, le parole di Minardi.
Gian Carlo Minardi ha, infine, espresso anche il suo punto di vista sul mercato piloti. L’ex patron del team di Faenza vede Vettel sempre più lontano da Milton Keynes: “Ha dato tutto quello che poteva”, ha detto Minardi che ipotizza una coppia Rosberg-Bottas in Mercedes qualora la convivenza con Hamilton degenerasse e il sempre più vicino appiedamento di Button da parte della McLaren.