Sotto i riflettori del Gran Premio di Singapore, Lewis Hamilton ha festeggiato la vittoria che gli è valsa anche la leadership nella classifica mondiale piloti. L’inglese della Mercedes, scattato dalla pole position, a guidato con molta concentrazione non facendosi distrarre dalle disavventure occorse al suo compagno di squadra.
Nico Rosberg infatti è stato afflitto da un problema elettronico alla sua monoposto che lo ha “piantato” sulla griglia di partenza e costretto poi al ritiro dopo qualche giro!
Sul podio con Hamilton, un ritrovato Sebastian Vettel che ha tagliato il traguardo davanti al suo compagno-rivale Daniel Ricciardo (3°).
Quarto posto per un sempre combattivo Fernando Alonso, rallentato solo dall’ingresso della Safety Car, quando occupava la seconda posizione dietro il leader.
HAMILTON LEADER DEL MONDIALE
Vittoria per Hamilton, KO per Rosberg. Il risultato a sorpresa della gara di Marina Bay hanno riacceso un mondiale comunque mai chiuso e sempre molto combattuto. Per la prima volta quest’anno però la classifica mondiale piloti vede davanti a tutti l’inglese della Mercedes che ha sopravanzato il rivale Rosberg, anche se solo di tre punti! Le cinque gare al termine della stagione si preannunciano molto tirate e combattute. Ci auguriamo che ci sia una battaglia vera in pista, corretta, leale e che non siano gli inconvenienti tecnici a decidere il mondiale per l’uno o per l’altro pilota.
VETTEL E LA MISERRIMA RIVINCITA SU RICCIARDO
Vettel 2°, Ricciardo 3°. Risultato un po’ a sorpresa, per com’è andata finora la stagione dei due piloti Red Bull. Aiutati dall’ingresso della Safety Car al 31esimo giro, per la rottura in pista dell’ala sulla Force India di Sergio Perez, sia il tedesco che l’australiano sono riusciti a sopravanzare Alonso che oggi avrebbe meritato il podio.
FERRARI, IL PODIO ERA ALLA PORTATA MA…
Alonso 4°, Raikkonen 8°. La gara di oggi o meglio l’intero week end a Singapore, è stato il migliore dalla difficile stagione 2014 di Formula 1 per la Scuderia di Maranello. Se non fosse stato per l’ingresso della Safety Car, oggi il campione spagnolo avrebbe, con molta probabilità, conquistato la seconda posizione finale alle spalle di Hamilton. Purtroppo però l’ingresso della Mercedes con il lampeggiante, ha costretto la Ferrari a richiamare Alonso per un pit stop anticipato e ha permesso poi alle Red Bull di poter chiudere la gara senza un ulteriore sosta ai box! Buon ritmo anche per Raikkonen, rallentato però in pista da qualche trenino più lento, dall’impossibilità di superare e da una strategia sbagliata nei confronti di Massa a primo pit stop!
Gp Singapore F1: Ordine d’arrivo
Gp Singapore F1: Le foto da Marina Bay