Gran Premio di Singapore F1: statistiche, curiosità e record
Durante il fine settimana assisteremo al Gran Premio di Singapore, quattordicesima prova del mondiale 2014 di Formula 1. Il Gran Premio si svolgerà sul circuito cittadino di Marina Bay, l’unico appuntamento del mondiale insieme al Bahrain, novità di questa stagione, ad essere corso completamente in notturna. Una delle tante peculiarità di questa gara che lo rende uno degli appuntamenti più glamour ti tutto l’anno.
Informazioni sul tracciato
Il Marina Bay Street Circuit è il circuito cittadino non permanente costruito a Marina Bay, una delle località simbolo di Singapore. La pista è lunga 5065m e presenta un totale di 23 curve, delle quali 9 a destra e 14 a sinistra. Sono presenti 2 zone DRS che permetteranno di incrementare i sorpassi e la spettacolarità. Il record della pista pista in gara (1’48″574) è detenuto da Sebastian Vettel, siglato nella passata stagione.
Storia e curiosità del Gran Premio
Fino ad ora sono state disputate 6 edizioni del Gran Premio di Singapore: la prima si svolse nel 2008 e vide la vittoria di Fernando Alonso a bordo della Renault. In ogni edizione è entrata almeno una volta la vettura di sicurezza, ovvero la Safety car. Complice la sua media piuttosto bassa quello di Singapore è il Gran Premio più lungo, in ordine della durata della gara, della stagione: nel 2009 Lewis Hamilton concluse la corsa in 1h 56m 06-3s mentre nel 2012 si tagliò il traguardo di 2 ore (vittoria di Sebastian Vettel).
Nel 66% dei casi (ovvero 4 gare su 6) il pilota partito dalla pole ha vinto il Gran Premio: nel 2008, come detto, a vincere fu Fernando Alonso, partito dalla 15esima posizione in griglia.
Nella passata stagione
La pole position andò a Sebastian Vettel con la sua Red Bull (1’42″841): il tedesco dominò il Gran Premio, concludendo la gara davanti a Fernando Alonso (Ferrari) e Kimi Raikkonen (Lotus) autore di una grande rimonta dopo alcuni problemi fisici che ne avevano messo in discussione la partecipazione al Gran Premio.
Record
Maggior numero di apparizioni: 6 Sebastian Vettel, Fernando Alonso, Nico Rosberg, Lewis Hamilton e Jenson Button.
Maggior numero di vittorie (pilota): 3 Sebastian Vettel (2011, 2012, 2013)
Maggior numero di vittorie (team): 3 Red Bull (2011, 2012, 2013)
Maggior numero di vittorie (motore): 4 Renault (2008, 2011, 2012., 2013)
Maggior numero di pole position (pilota): 2 Sebastian Vettel (2011, 2013), Lewis Hamilton (2009, 2012)
Maggior numero di pole position (team):2 Ferrari (2008, 2010), Red Bull (2011, 2013), McLaren (2009, 2012)
Maggior numero di pole position (motore):2 Ferrari (2008, 2010), Red Bull (2011, 2013), McLaren (2009, 2012)
Se questo week end la Ferrari dovesse concludere nei primi 10 porterà ad 80 gare le consecutive a punti, un nuovo record nella storia della Formula 1.