Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Vettel fa autocritica: i miei problemi derivano da un insieme di fattori, tra cui me stesso

    Gianluca D'AlessandroBy Gianluca D'Alessandro20 Settembre 2014
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    FORMULA 1 - Singapore GPDopo una qualifica che lo ha visto lottare vicino ai primi per la pole position, Sebastian Vettel traccia un bilancio dei problemi che non gli permettono di esprimere al massimo il suo potenziale, soffermandosi sul confronto rispetto alla passata stagione, quando la situazione tecnica della Red Bull era nettamente migliore rispetto al resto del Circus.

    Il 4 volte campione del mondo per tracciare questo bilancio si è “confessato” a Martin Brundle, voce di Sky Sport F1 UK: “Prima di tutto, abbiamo avuto un sacco di problemi tecnici. Ma a parte quello non sono ancora dove vorrei essere”. Una stagione che lo ha visto più volte fermo ai box o costretto al ritiro a causa di noie tecniche (ultima venerdì durante la Fp2 per la rottura del motore) che, in qualche modo, ne hanno pregiudicato la prestazione in pista. “Ovviamente le macchine sono cambiate molto, c’era bisogno di adattarsi, il che penso non sia strano per un pilota. Ho avuto abbastanza tempo ormai e non darò la colpa a questo. Ci sono ancora delle piccole cose che penso di poter fare meglio”. Sebastian Vettel, quindi, umile, che comunque guarda a se stesso e alle sue colpe prima di guardare alla vettura che, in ogni caso, è stata capace di vincere 3 Gran Premi durante questa stagione.

    Nello specifico molti giornalisti, tra cui noi con un nostro articolo di aprile con una prima disamina, attribuiscono questa mancanza di feeling e competitività del tedesco all’abolizione degli scarichi soffiati, i quali miglioravano consistentemente il carico aerodinamico delle Red Bull degli ultimi anni. Secondo il 4 volte campione del mondo, però, oltre ad un problema legamento esclusivamente al suo stile di guida, le sue difficoltà sono ad attribuire a diversi fattori: “È una combinazione di fattori. Non si può dire solo ‘È la perdita del carico, è la perdita degli scarichi soffianti’. Le gomme sono peggiori quest’anno, sono appena più dure, le vetture hanno meno grip. Ci sono un sacco di differenze dietro le quinte che sarebbe inutile spiegare alla gente perché non è ciò che vogliono sentire; loro ci vogliono vedere guidare e gareggiare l’uno contro l’altro”.

    Nel complesso, la situazione rispetto alle prime gare della stagione è migliorata e si aspettano altri miglioramenti verso la fine dell’anno: “Abbiamo fatto qualche progresso ma non esiste una soluzione che risolve tutti i tuoi problemi; ci sono piuttosto una serie di cose, tanti piccoli passi che bisogna fare”.

    2014 F1 red bull sebastian vettel vettel
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous Article#SingaporeGp F1: Le qualifiche più incerte della stagione. Parlano i protagonisti.
    Next Article Gp Singapore F1: Hamilton vince ed è leader del mondiale. Rosberg KO!
    Gianluca D'Alessandro
    • Twitter

    Gianluca D'Alessandro | Giovane appassionato di tecnologia e di sport, in particolare di Formula 1. Cresciuto passando la domenica pomeriggio a guardare Schumi in TV a vincere i mondiali sulla Rossa! | Twitter: @Gianludale27

    Altre Notizie

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    nominationsca-it 230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    10 Giugno 2023

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    10 Giugno 2023

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    9 Giugno 2023

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.