Alonso all’angolo: o McLaren o costretto ad un anno sabbatico lontano dalla F1
Cosa farà Fernando Alonso il prossimo anno? Correrà in Formula 1 con la McLaren oppure sarà “costretto” a predersi un anno sabbatico?
Qualche giorno fa in Giappone, il pilota spagnolo, non senza un pizzico di arroganza, ha dichiarato di avere la fortuna di poter scegliere la squadra! Ma sarà davvero così?
Le parole di Alonso erano seguite a quelle di Sebastian Vettel che aveva annunciato il suo addio alla Red Bull. La destinazione del tedesco, quattro volte campione del mondo di Formula 1, è senza dubbio Maranello, proprio al posto dell’asturiano!
La mossa di Vettel ha sorpreso il suo team e infastidito non poco Alonso che, aveva dalla sua – contrattualente parlando – la scelta dei tempi per comunicare il divorzio dalla Ferrari e di fatto liberare il team dal poter annunciare il suo sostituto. La dichiarazione però di colui che ha vinto tutto negli ultimi quattro anno, ha spiazzato lo spagnolo.
La strategia dell’attuale pilota Ferrari era chiara: lasciare la Ferrari, avendo “parlato” con Red Bull, Mercedes e McLaren e provare ad essere al via il prossimo anno su una monoposto vincente. Peccato che, dopo lo sberleffo di Vettel sia arrivato anche lo schiaffo della Red Bull che, rigettando le avance dello spagnolo, ha preferito promuovere e ufficializzare Daniil Kvyat al fianco di Daniel Ricciardo.
A questo punto le “scelte di Alonso” si riducevano a due team. Sul fronte Mercedes si era aperto un possibile spiraglio prima dell’estate quando nella testa di Lewis Hamilton è balenata l’idea di lasciare i tedeschi per far ritorno a Woking. Il pilota inglese era un po’ deluso dal suo team, nella sua testa si era insinuato il dubbio che qualcuno potesse “preferire” Rosberg a lui nella corsa al titolo e un pensierino di divorzio Hamilton lo ha fatto.
C’è da dire che, sia il suo enturage che il team stesso, hanno fatto di tutto per convincere del contrario il giovane pilota di colore che tanto ha dato alla crescita della monoposto della stella a tre punte. E, dopo la pausa estiva, e il risultato degli ultimi Gran Premi, tutti a favore di Hamilton, hanno di fatto convinto il britannico a restare nel team tedesco.
Le parole di oggi di Niki Lauda non lasciano dubbi: “Lewis resta in Mercedes”, aggiungendo poi che la firma di Alonso sul contratto con la McLaren è stata posta giovedì scorso.
Conoscendo l’ex campione austriaco, la sua parola su un suo pilota non vediamo come possa essere smentita, mentre l’indiscezione su Alonso potrebbe non essere del tutto vera. Questo però chiude di fatto le possibilità di scelta di Alonso al quale non resta che o McLaren o anno sabbatico! Altro che scegliere la squadra!
L’ipotesi di un anno di stop, onore al merito, è stata fatto da Gian Carlo Minardi – da sempre molto vicino allo spagnolo – e oggi, alla luce di tutto quanto raccontato sopra, torna molto ma molto di attualità.
La domanda comunque resta quella di inizio post: Cosa farà Fernando Alonso il prossimo anno? Correrà in Formula 1 con la McLaren oppure sarà “costretto” a predersi un anno sabbatico? E voi che dite?
Gia la F1 è quel che è, se non corre Alonso credo che l’anno sabbatico ce lo prenderemo noi appassionati.
…la nuova gestione Ferrari mi fa tremare….e non mi riferisco all’arrivo di Vettel, ma al nuovo presidente e a Mattiacci, gente che di corse automobilistiche sa ben poco e inoltre possono prendere chi li pare al posto di Alonso, ma se non tirano fuori una macchina competitiva rimarrà tutto uguale.
…l’anno sabbatico ad Alonso non glielo consiglierei, non è più un giovane e stare un anno fermo in questa F1 non so quanto li possa giovare..
La gestione Mar…pionne-M…tacci della Ferrari è destinata ai tempi lunghi. I due sodali, che nulla capiscono di corse automobilistiche, ritengono che con il pugno di ferro si risolvano le cose. Sbagliato! Come è morta la Lancia, moribonda la Fiat, così per la Ferrari corse ci si aspetta un lungo periodo di rivolgimento senza sapere dove si andrà o, peggio, CREDENDO di sapere dove si andrà.
Alonso non era gradito dalla strana coppia, troppo bravo ed autorevole, ma lo spagnolo è stato beffato dall’exploit di Ricciardo, grandissimo, che non fa rimpiangere Vettel.
In Mercedes Hamilton, il solito coccolatissimo, vincerà il mondiale a spese di Rosberg, è già scritto (e poi il cobra Lauda non ama Alonso), e quindi al povero Fernando non rimane che la McLaren, per carità blasonatissimo team, ma un po’ offuscato ultimamente ed in crisi di idee: sarà in grado di offrirgli una macchina vincente col motore Honda?
Certo che per il migliore, per me, pilota di Formula 1 attuale, non vedo tempi sereni e l’anno sabbatico, vista la rapida evoluzione di queste monoposto, mi sembra una sciocchezza: Schumacher e Raikkonen insegnano.
Saluti Giuseppe