Nico Rosberg conquista il terzo turno di prove libere del Gran Premio del Brasile. Il tedesco della Mercedes ha battuto, durante questa Fp3, il record della pista che apparteneva a Rubens Barrichello, fatto segnare nel lontano 2004. Lewis Hamilton è secondo a meno di un decimo dal compagno di squadra, anche se è sembrato aver qualche difficoltà condito da un testacoda alla curva 1. L’inglese, infatti, ha chiesto ai suoi meccanici diversi cambiamenti al setup della vettura nel corso della sessione, segno che non è affatto soddisfatto del comportamento della sua W05.
Impressionante la prestazione della Williams, sorpresa, per ora del week end: le due vetture di Grove hanno chiuso rispettivamente terza (con Felipe Massa) e quarta (con Valtteri Bottas), mantenendo il distacco dalla vetta sotto i sei decimi. Impressionante la loro prestazione perché era difficile pensare ad una Williams così avanti su questo tracciato: entrambe le vetture sembrano avere anche un buon passo per la gara, sperando per loro che la pioggia non faccia la sua comparsa domenica.
Il quinto tempo è ad appannaggio di Daniel Ricciardo che con una Red Bull, un po’ più scarica del compagno di team Sebastian Vettel (solo 11°, 1’11”967), ha concluso le sue libere girando in 1’11″188. Interessante sesta posizione per Jenson Button con la prima delle McLaren che ha contenuto in pochi millesimi il distacco dalla “lattina” di Ricciardo, anche se sul passo gara la situazione non è favorevole quanto sul giro secco. L’inglese della McLaren ha concluso la sessione davanti alle due Ferrari di Kimi Raikkonen e Fernando Alonso, con una Ferrari un po’ ridimensionata sulle prestazioni, anche se sorprende il degrado gomme sul long run abbastanza contenuto.
A concludere la top ci pensano Kevin Magnussen con la seconda McLaren e Daniil Kvyat con la Toro Rosso. Da segnalare un miglioramento nelle prestazioni della Lotus.
Questa la nostra cronaca live della terza sessione di libere.