E’ stata presentata oggi, giovedì 29 gennaio alle ore 13:00, la nuova McLaren MP4/30 motorizzata Honda, per il Campionato Mondiale 2015 di Formula 1: in questo post troverete tutte le foto e i video della nuova monoposto di Fernando Alonso e Jenson Button.
Il binomio McLaren-Honda ètornato. Il costruttore Inglese e il motorista giapponese hanno contribuito a scrivere importanti pagine di storia della Formula 1 moderna. La collaborazione tra la McLaren, produttrice del corpo vettura e la Honda, a cui era affidato lo sviluppo del motore, dal 1988 al 1992 ha portato alla conquista di 53 pole-position, 91 podi, 44 vittorie e ben 8 titoli iridati.
C’è stata quindi molta suggestione e trepidante attesa per il lancio della nuova vettura prodotta dalla collaborazione tra McLaren ed Honda. Ma la MP4-30 sarĂ in grado di scrivere un altro capitolo importante nella storia del motorsport? SarĂ una vettura competitiva?
E’ ormai dal 2008, anno dell’ultimo titolo mondiale piloti conquistato da Lewis Hamilton, che la McLaren non riesce piĂą ad essere competitiva, soprattutto nelle ultime stagioni, la vettura di Woking ha evidenziato un ritardo netto di sviluppo rispetto le altre scuderie concorrenti. C’era bisogno di ricercare delle soluzioni alla crisi di rendimento. I vertici della scuderia inglese hanno così deciso di ricominciare da 0, rescindendo prima il contratto sulla fornitura della power-unit dalla Mercedes e iniziando successivamente a collaborare con la Honda per la stagione 2015. La McLaren ha poi scelto di affidare le sue vetture a due piloti di incredibile esperienza, entrambi campioni del mondo, Jenson Button e Fernando Alonso.
Ovviamente ora sarebbe prematuro dare qualsiasi giudizio sul lavoro svolto a Woking, ma la scuderia inglese sembra essere determinata e sembra poter avere tutte la carte in regola per condurre una stagione ai massimi livelli.
Due sono i motivi principali che portano a pensare che la stagione della McLaren possa essere così florida:
1. La Honda ha avuto un intero anno per osservare, molto da vicino, la power-unit Mercedes che ha equipaggiato la monoposto inglese nella stagione 2014. Molto probabilmente gli ingegneri, avranno preso appunti e spunti decisivi per la realizzazione di un’unitĂ propulsiva di alto livello. La power-unit tedesca è stata infatti la dominatrice incontrastata della passata stagione, una buona base da cui partire per realizzare un motore altrettanto valido.
2. La scelta dei piloti evidenzia quanto sia alta la determinazione in casa McLaren. Avere due campioni del mondo alla guida della propria vettura, sicuramente porta dei benefici in termini di sviluppo. Entrambi i piloti sono considerati due veterani in F1 e tra i migliori ad individuare i difetti, esaltare i punti forti e nella messa a punto della monoposto. Il 2 volte iridato Fernando Alonso, dopo le stagioni deludenti alla Ferrari, ha sposato il progetto McLaren-Honda evidentemente per la sua validitĂ e probabilmente per tentare di vincere nuovamente un campionato del mondo piloti.
McLaren MP4/30: la presentazione online
McLaren MP4/30: Le parole di Alonso
_