Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Test F1 Barcellona (20/02): Ricciardo il più veloce, Hamilton sostituisce l’infortunato Rosberg

    Daniele VaninBy Daniele Vanin20 Febbraio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Tecnica F1
    Si è da poco conclusa le seconda giornata di test pre-stagionali sul circuito spagnolo di Montmelò. Il circuito situato nei pressi di Barcellona, questa mattina si presentava avvolto da una leggera foschia e con una temperatura atmosferica di circa 3-4 gradi C. Nonostante le condizioni non fossero ideali, i piloti sono scesi in pista regolarmente ed hanno dato il via al secondo giorno di prove.

    I primi a compiere il consueto installation lap sono stati Felipe Massa e Kimi Raikkonen poi, successivamente, anche gli altri piloti hanno preso la via della pista. Nel corso della mattinata molti team hanno concentrato il proprio lavoro sulla raccolta di dati a livello aerodinamico. Test sui flussi sono stati eseguiti sulla McLaren di Alonso, la Ferrari di Raikkonen, la Red Bull di Ricciardo e la Lotus del debuttante Palmer.
    La prima bandiera rossa di giornata è stata provocata da Daniel Ricciardo che ha fermato la sua RB11 alla fine della pit-lane. La vettura è stata prontamente riportata ai box dai meccanici e la sessione è potuta riprendere senza ulteriori problemi.
    Verso lo scadere delle prime 4 ore di test si sono visti alcuni giri veloci, compiuti utilizzando gomme a mescola media, ad eccezione della Force India di Sergio Perez e della Ferrari di Raikkonen che hanno impiegato pneumatici soft.

    Al termine della pausa pranzo, durante la quale il circuito di Montmelò è stato chiuso per un’ora, le vetture dei vari team hanno ricominciato a prendere la via della pista. Il lavoro del pomeriggio si è concentrato perlopiù sui long run. In casa Mercedes Lewis Hamilton ha sostituito l’infortunato Nico Rosberg per tutta le sessione pomeridiana. Il pilota tedesco ha accusato un problema al collo che gli ha impedito di prendere parte alle ultime 4 ore di prove. Da segnalare la bandiera rossa provocata da Sainz a bordo della sua Toro Rosso, il pilota debuttante è uscito in prossimità di curva 9. Un’altra interruzione è stata resa necessaria in seguito allo stop della Sauber di Ericsson sul rettilineo principale a 30 minuti dalla fine dei test.

    Protagonista di giornata è stato senza dubbio Daniel Ricciardo, che a bordo della sua Red Bull ha conquistato la prima posizione nella classifica dei tempi. L’australiano ha girato in 1’24″574 ed ha percorso un totale di 142 giri. Dopo la bandiera rossa provocata in mattinata, la RB11 si è dimostrata performante ed affidabile. In seconda posizione staccato di soli 10 millesimi si è collocato Kimi Raikkonen. La SF15-T del finlandese ha compiuto 90 giri e nel corso del pomeriggio ha trascorso un’intera ora ai box. Sul gradino più basso del podio è salita la Williams di Felipe Massa che ha girato in 1’24″162, completando 88 giri. La monoposto del team inglese non si è fatta vedere molto nel pomeriggio ed ha compiuto prove di long run utilizzando le winter hard fornite dalla Pirelli.
    La monoposto di casa Mercedes ha macinato un numero incredibile di giri, sommando le tornate compiute da Rosberg in mattinata e da Hamilton nelle ultime 4 ore si arriva a quota 155. La W06 è la vettura che ha percorso in assoluto più chilometri in questa seconda giornata. Da un punto di vista cronometrico però Rosberg ha fatto segnare solo il sesto tempo (1’25″556), mentre il compagno di squadra Hamilton non è andato oltre il quinto crono (1’24″923). Entrambi i piloti Mercedes sono stati preceduti dalla sorprendente Force India di Sergio Perez che ha chiuso la giornata in quarta piazza con il tempo di 1’24″702 portando la vettura indiana a compiere 121 giri.
    La McLaren di Alonso ha dato segni di ripresa e di una ritrovata affidabilità. Nel corso di questa sessione di test la vettura inglese non ha riscontrato particolari problemi ed ha percorso un totale di 59 giri, dimostrando una buona continuità di rendimento. Il pilota spagnolo però si è fermato in settima posizione con il miglior crono ottenuto in 1’25″961. Passi avanti per la power-unit Honda.
    Ottava piazza per il debuttante Palmer a bordo della Lotus motorizzata Mercedes (1’26″280) e con 77 giri all’attivo. Nono è giunto Ericsson sulla Sauber (1’27″344) che ha completato però ben 133 giri, ciò ha confermato la grande affidabilità della power-unit made in Maranello. Ultima posizione per Sainz e la Toro Rosso, che ha chiuso con 100 giri all’attivo e con il miglior tempo in 1’28″945.

    Test F1 2015 Barcellona - Venerdì 20 Febbraio 2015
    Pos Pilota	        Team	                Tempo           Gap	Giri
    1   Daniel Ricciardo	Red Bull/Renault	1m24.574s	-	143
    2   Kimi Raikkonen	Ferrari	                1m24.584s	0.010s	90
    3   Felipe Massa	Williams/Mercedes	1m24.672s	0.098s	88
    4   Sergio Perez	Force India/Mercedes	1m24.702s	0.128s	121
    5   Lewis Hamilton	Mercedes	        1m24.923s	0.349s	89
    6   Nico Rosberg	Mercedes	        1m25.556s	0.982s	66
    7   Fernando Alonso	McLaren/Honda	        1m25.961s	1.387s	59
    8   Jolyon Palmer	Lotus/Mercedes	        1m26.280s	1.706s	77
    9   Marcus Ericsson	Sauber/Ferrari	        1m27.344s	2.770s	113
    10  Carlos Sainz Jr.	Toro Rosso/Renault	1m28.945s	4.371s	100
    
    Test F1 2015 Barcellona - Venerdì 20 Febbraio 2015
    Pos Pilota	        Team	                Tempo           Gap	Giri
    1   Daniel Ricciardo	Red Bull/Renault	1m24.574s	-	143
    2   Kimi Raikkonen	Ferrari	                1m24.584s	0.010s	90
    3   Felipe Massa	Williams/Mercedes	1m24.672s	0.098s	88
    4   Sergio Perez	Force India/Mercedes	1m24.702s	0.128s	121
    5   Lewis Hamilton	Mercedes	        1m24.923s	0.349s	89
    6   Nico Rosberg	Mercedes	        1m25.556s	0.982s	66
    7   Fernando Alonso	McLaren/Honda	        1m25.961s	1.387s	59
    8   Jolyon Palmer	Lotus/Mercedes	        1m26.280s	1.706s	77
    9   Marcus Ericsson	Sauber/Ferrari	        1m27.344s	2.770s	113
    10  Carlos Sainz Jr.	Toro Rosso/Renault	1m28.945s	4.371s	100
    sauber-williams-tw
    lotus_f1_test_07
    lotus_f1_test_06
    sauber_f1_test_08
    sauber_f1_test_09
    mercedes_f1_test_10
    ferrari-tw-lente
    mercedes-tw-lente2
    mercedes-tw-lente
    ferrari_allison_f1_test
    mercedes_f1_test_08
    mercedes_f1_test_07
    redbull_f1_test_04
    mercedes-tw-monkey-yes-no
    mercedes_f1_test_06
    mercedes-tw3
    ferrari-tw2
    ferrari_f1_test_06
    tororosso_f1_test_06
    tororosso-tw3
    1 2 ... 9 ►

    Scritto da: Daniele Vanin

    2015 barcellona F1 f1 live spagna test test f1
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleTest F1 Barcellona (19/02): Ferrari ancora protagonista. Botto Wolff-Nasr
    Next Article Se ha un motore, lo vedi su Sky. E per la F1, 30 ore live in TV per ogni GP!
    Daniele Vanin
    • Twitter

    Daniele Vanin | Classe 1988, iscritto alla facoltà di Scienze Politiche, grande appassionato di motori e fan del mondo della Formula 1. Nel cuore le supercar e tutte le vetture che riescono a trasmettere emozioni. Tra gli interessi, il giornalismo sportivo!

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.