Tolti i veli alla nuova Red Bull RB11 Renault: foto e video della presentazione
E’ svelata oggi, senza una vera e propria “presentazione”, la nuova Red Bull RB11, per il Campionato Mondiale 2015 di Formula 1: in questo post potete trovare tutte le foto e i video della nuova monoposto di Daniel Ricciardo e Daniil Kvyat, già impegnti oggi in pista a Jerez (segui la diretta).
La prima cosa che salta all’occhio guardando la nuova creatura di Adrian Newey è la colorazione della carrozzeria, atta a camuffare le forme della RB11. Qui sotto la gallery completa e l’analisi delle principali caratteristiche della nuova Red Bull.
(1) ANALISI RED BULL RB11: IL NASO
Pur nel pieno rispetto del regolamento, la parte terminale del musetto della RB11 consente una delle migliori portate d’aria sotto la monoposto, se confrontata con altre soluzioni già viste quest’anno (Ferrari, McLaren e Toro Rosso). La filosofia di progettazione è simile a quanto fatto dalla Williams sulla FW37, con la presenza di un bulbo sul naso, come visto anche lo scorso anno.
Naso a parte, il telaio della Red Bull è ancora molto alto nella zona dell’abitacolo e il raccordo con il basso frontale ha portato Adrian Newey ad accentuale molto la parte di musetto davanti alle ruote anteriori. L’inclinazione è molto simile a quella dello scorso anno della F14T, anche se l’attuale camuffatura nasconde un po’ questa forte pendenza (foto qui sotto).
(2) ANALISI RED BULL RB11: LE PANCE E IL POSTERIORE
Un aspetto molto interessante della nuova creatura del genio Newey sono senz’altro le pance laterali. Da un lato si nota la ridotta apertura per portare aria ai radiatori e dall’altra la stretta collaborazione con Renault ha consentito una riduzione degli ingombri delle componenti della Power Unit a tutto vantaggio dell’aerodinamica posteriore.
Questo ha permesso di progettare un posteriore molto stretto e atto a portare quanta più aria pulita verso l’ala e lestrattore posteriore.
Dalla foto qui a fianco si nota inolte il mono pilone che sostiene l’alettone posteriore. Lo scarico posteriore è stato poi studiato in modo da poter sfruttare al meglio il posizionamento di un monkey seat, come si nota già nelle foto in pista.
VIDEO: F1 2015 – Red Bull Renault – Interview with Adrian Newey (RB11 launch)
VIDEO: Daniel Ricciardo interview ahead of the Red Bull RB11 launch