Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Gp Australia F1 2015: programma, orari TV Sky, RAI e streaming video

    Gianluca D'AlessandroBy Gianluca D'Alessandro9 Marzo 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Gp Australia F1 2015
    Durante il prossimo fine settimana si aprirà ufficialmente la stagione 2015 di Formula 1, la 66esima della storia del campionato mondiale automobilistico più famoso al mondo. Dopo una lunga pausa invernale i team, infatti, si ritroveranno in pista sul tracciato australiano di Melbourne, per quella che è la gara inaugurale della stagione da diversi anni ormai.

    Dopo un 2014 dominato in lungo e in largo dalla Mercedes, la stagione 2015 si prospetta ancora come un affare della casa di Stoccarda. Nonostante ciò, però, quest’anno sono molte le novità, sopratutto sul fronte piloti: Sebastian Vettel lascia la Red Bull prendendo il posto di Fernando Alonso alla Ferrari il quale, a sua volta, sbarca a Woking, per intraprendere una nuova avventura targata McLaren-Honda. La sfida per il titolo mondiale, come si diceva, sembra però un affare tra Lewis Hamilton e Nico Rosberg, i quali durante i test invernali come la Mercedes sia un passo avanti rispetto alla concorrenza. Cambiano anche le vetture: stop ai musi antiestetici della passata stagione con soluzioni più semplici. Power Unit più potenti (per Mercedes si dice che sia abbondantemente sopra gli 800cv), con una miglior erogazione: tutto ciò è stato possibile grazie ai gettoni che i costruttori hanno potuto utilizzare durante l’inverno (potranno essere utilizzati anche durante la stagione) per modificare le relative unità, correggendone i difetti visti nella passata stagione. Tra le curiosità di questa nuova stagione c’è l’introduzione della Virtuale Safery Car, la riduzione a 4 Power Unit per pilota durante la stagione e l’ultima nuova regola che non permette di cambiare la livrea del casco durante l’anno.

    GP AUSTRALIA F1 2015: IL CIRCUITO
    Il circuito cittadino di Albert Park, lungo 5,3km, si snoda nel centro della città australiana di Melbourne. È un tracciato cittadino, infatti durante l’anno è utilizzando per il passaggio dei comuni mezzi stradali. Il circuito, costruito negli anni ’50, inizialmente non fu utilizzato per delle proteste da parte degli ambientalisti, in quanto il circuito andava ad “intaccare” una zona di flora molto interessante dal punto di vista naturale. È un tracciato non molto indicativo, essendo cittadino, per capire fino a fondo il reale valore delle vetture, ma sicuramente darà qualche spunto di discussione. Per quanto riguarda la conformazione, il circuito è composto da lunghi tratti rettilinei o semi-rettilinei e da 16 curve, alcune della quali molto lente. Buona parte di queste curve sono intitolate a grandi piloti del passato che hanno fatto la storia della Formula 1 (Niki Lauda, Alan Jones, Ayrton Senna, Alain Prost ecc.). Il traguardo è situato sul rettilineo principale, dove si raggiunto velocità di punta non molto elevate rispetto ad altri tracciati. Il tempo record è 1’24″125, stabilito da Michael Schumacher nella stagione 2004.

    GP AUSTRALIA F1 2015: LA STORIA DEL GRAN PREMIO
    Il primo Gran Premio d’Australia valido per il campionato mondiale di Formula 1 si svolse nel 1985 e vide la vittoria di Keke Rosberg. Si corse ad Adelaide per 11 anni: un dominio per le monoposto inglesi che vinsero 10 edizioni su 11 (nel 1987 vinse la Ferrari con Gerhard Berger al volante). Nel 1996 il Circus si trasferì a Melbourne, diventando il Gp di apertura del mondiale di F1 (tranne nel 2006 e nel 2010). La prima edizione del Gp, disputatosi sul circuito di Albert Park, fu vinta da Damon Hill su Williams. Il pilota più vincente è Michael Schumacher che sul ruolino personale conta 4 affermazioni. Per quanto riguarda i team, si contano 6 vittorie a testa per Ferrari e McLaren. Per quanto riguarda i piloti ancora in attività, si segnalano 3 centri per Jenson Button e 2 per Kimi Raikkonen. Una vittoria a testa per Fernando Alonso, Lewis Hamilton, Nico Rosberg e Sebastian Vettel.

    GP AUSTRALIA F1 2015: L’EDIZIONE 2014
    Nel 2014 la gara è stato un assolo Mercedes, anche se per la casa di Stoccarda non tutto è andato secondo i piani. Nonostante, infatti, la vittoria di Nico Rosberg, per i tedeschi la giornata ha avuto un sapore amaro per il ritiro di Lewis Hamilton dopo pochi giri a causa di un problema alla Power Unit. Sul podio, oltre a Rosberg, finirono anche Kevin Magnussen, alla sua prima gara in carriera nella massima serie, e Jenson Button. L’inglese, in particolare, conquistò il podio dopo che Daniel Ricciardo (arrivato ufficialmente secondo al traguardo) fu squalificato per una irregolarità al flussometro della sua RB10. Per la Ferrari la gara non fu molto positiva con Fernando Alonso che concluse quarto con Fernando Alonso e settimo con Kimi Raikkonen. Gara amara anche per Sebastian Vettel, che si ritirò dopo 3 giri.

    GP AUSTRALIA F1 2015: LE SCELTE PIRELLI
    In Australia, Pirelli porterà il P Zero Giallo soft e il P Zero Bianco medium: scelta collaudata, già scelta l’anno passato, ed equilibrata per le diverse esigenze tecniche e le svariate possibilità meteo che si incontrano sul circuito semi-permanente di Albert Park a Melbourne.

    GP AUSTRALIA F1 2015: GLI ORARI
    
    VENERDI' 13 MARZO 2015
    ORA ITALIANA   | Evento          | Diretta TV      | Diretta Web 
    02:30 - 04:00  | Prove Libere 1  | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE
    06:30 - 08:00  | Prove Libere 2  | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE
    
    SABATO 14 MARZO 2015
    ORA ITALIANA  | Evento          | Diretta TV      | Diretta Web    
    04:00 - 05:00 | Prove Libere 3  | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE 
    07:00 -       | Qualifiche*     | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE
    
    DOMENICA 15 MARZO 2015
    ORA ITALIANA  |  Evento         | Diretta TV      | Diretta Web 
    06:00 -       |  Gara*          | SKY Sport F1 HD | CircusF1 LIVE

    * differita sulle reti Rai a partire dalle 14

    GP AUSTRALIA F1 2015: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
    Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.

    GP AUSTRALIA F1 2015: LO STREAMING VIDEO DEL GP
    La domanda che ci fanno in molti è la seguente: E’ possibile vedere il Gran Premio di Formula 1 in streaming video su internet? La risposta è sì. In particolare, per gli abbonati al pacchetto Sport di Sky, sul canale dedicato Sky Sport F1 HD, utilizzando il servizio SKY GO, che offre anche la possibilità di acquistare il singolo evento da guardare. Per i non abbonati SKY c’è sempre lo streaming video gratuito sul sito internet ufficiale della Rai, per seguire qualifiche e gara in diretta o differita a seconda del Gp. Il calendario completo delle esclusive SKY e delle dirette e/o differite RAI lo potete trovare su questa nostra pagina.

    2015 australia F1 gp orari tv
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleIntervista a Ricciardo e Kvyat alla vigilia del Gran Premio d’Australia 2015 di Formula 1
    Next Article Le sfide che attendono gli pneumatici Pirelli F1 ad Albert Park
    Gianluca D'Alessandro
    • Twitter

    Gianluca D'Alessandro | Giovane appassionato di tecnologia e di sport, in particolare di Formula 1. Cresciuto passando la domenica pomeriggio a guardare Schumi in TV a vincere i mondiali sulla Rossa! | Twitter: @Gianludale27

    Altre Notizie

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    F1, Dubbi Ferrari: serve una versione B della SF-23?

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           44
     2. Sergio Perez             43
     3. Fernando Alonso          30
     4. Carlos Sainz             20
     5. Lewis Hamilton           20
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               87
     2. Mercedes               38
     3. Aston Martin           38
     4. Ferrari                26
     5. Alpine                  8
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    003_nominations_australia-en-2 230037-saudi-arabian-gp-saturday 230036-saudi-arabian-gp-saturday 230035-saudi-arabian-gp-saturday 230034-saudi-arabian-gp-saturday 230038-saudi-arabian-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1, La Ferrari F1-2000 di Michael Schumacher va all’asta

    23 Marzo 2023

    F1, Briatore: “Alonso ha portato entusiasmo, non come Vettel”

    21 Marzo 2023

    F1, Gp Arabia Saudita: le pagelle. Red Bull già campione, Leclerc (e Vasseur) salvagente della Ferrari

    20 Marzo 2023

    F1, Carlos Sainz è fiducioso: “Sappiamo dove sviluppare la vettura”

    20 Marzo 2023

    F1, GP Arabia Saudita 2023: i rookie cercano di farsi spazio

    20 Marzo 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.