Lewis Hamilton riparte da dove aveva chiuso la scorsa stagione, ovvero dalla prima posizione. Nonostante non abbia il numero “1” sulla sua freccia d’argento, il pilota inglese ha piazzato un tempone record che domani gli permetterà di partire davanti a tutti.
Hamilton ha preceduto il compagno di squadra, un Nico Rosberg molto sorpreso per aver accusato un distacco pesantissimo di oltre mezzo secondo (+0.594).
Terzo tempo per Felipe Massa che con la sua Williams ha preceduto la coppia Ferrari con Sebastian Vettel di soli 33 millesimi davanti a Kimi Raikkonen. Pesante comunque il distacco dal pole man inglese, superiore a 1″4.
Chiudono la top ten nell’orine Valtteri Bottas, Daniel Ricciardo, Carlos Sainz e le due Lotus di Romain Grosjean e Pastor Maldonado.
Q3 – PRIMA POLE PER HAMILTON
Pole e sei decimi sul compagno di squadra. E’ questo il vero verdetto della prima qualifica dell’anno! All’interno del box Mercedes c’è un inglese (Hamilton) che se la ride e un tedesco (Rosberg) che non si capacita del divario! La gara però si correrà domani e tra i protagonisti ci potranno essere anche le due Williams e le due Ferrari. Vettel e Raikkonen hanno dimostrato tutta la competitività della SF15-T, anche se il distacco sul giro secco dal vertice è ancora molto ampio. Diverso potrebbe essere invece il passo gara, visto quanto mostrato ieri nelle libere dalla Ferrari.
Q2 – ELIMINATO KVYAT (RED BULL)
Comincia un po’ in salita la prima qualifica n Red Bull per Daniil Kvyat. Il giovane pilota del team austriaco non è riuscito a portare la sua monoposto nella top ten. Insieme a lui eliminati in quest seconda parte di qualifica anche Felipe Nasr (11°, con Sauber), Max Verstappen (12° con Toro Rosso) e la coppia di piloti Force India con Nico Huilkenberg (14°) davanti a Sergio Perez (15°). Le due Mercedes sempra davanti ma ottimo terzo tempo per la Ferrari di Sebastian Vettel a 8 decimi dal leader.
Q1 – SUBITO FUORI LE DUE MCLAREN-HONDA
La prima qualifica dell’anno ha visto la clamorosa quanto attesa eliminazione delle due McLaren-Honda. Jenson Button e Kevin Magnussen hanno ottenuto gli ultimi due tempi e occuperanno le ultime due posizioni sullo schieramento di partenza di domani. Insieme a loro fuori dalla Q2 anche Marcuss Ericsson con la Suaber. Miglior tempo per Lewis Hamilton, davanti al compagno Nico Rosberg; a seguire Massa, Verstappen, Vettel, Grosjean, Sainz, Bottas, Hulkenberg, Raikkonen, Ricciardo, Maldonado, Perez, Kvyat e Nasr.
GP Australia F1 2015 - Sabato 14 Marzo 2015 - GRIGLIA DI PARTENZA Pos Pilota Team Tempo Gap 1 Lewis Hamilton Mercedes 1m26.327s - 2 Nico Rosberg Mercedes 1m26.921s 0.594s 3 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m27.718s 1.391s 4 Sebastian Vettel Ferrari 1m27.757s 1.430s 5 Kimi Raikkonen Ferrari 1m27.790s 1.463s 6 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m28.087s 1.760s 7 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m28.329s 2.002s 8 Carlos Sainz Jr. Toro Rosso/Renault 1m28.510s 2.183s 9 Romain Grosjean Lotus/Mercedes 1m28.560s 2.233s 10 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 1m29.480s 3.153s ------------------------------------------------------------------------ 11 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m28.800s - 12 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 1m28.868s - 13 Daniil Kvyat Red Bull/Renault 1m29.070s - 14 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m29.208s - 15 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m29.209s - ------------------------------------------------------------------------ 16 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m31.376s - 17 Jenson Button McLaren/Honda 1m31.422s - 18 Kevin Magnussen McLaren/Honda 1m32.037s -