Arrivare a lavorare nel mondo elitario della Formula 1 non è mai stato semplice. Ieri.
Oggi lo è un po’ di più, grazie a Red Bull On Stage, il progetto organizzato da Scuderia Toro Rosso in collaborazione con Red Bull Italia, che dopo il grande successo delle prime due edizioni torna anche nel 2015, per offrire a giovani neo-laureati e laureandi la possibilità esclusiva di un’esperienza professionale in una delle 10 scuderie che prenderanno parte al Mondiale al via il prossimo 15 marzo in Australia.
E’ online da oggi il sito ufficiale di questa iniziativa, dove potrai trovare tutte le informazioni e partecipare alla prima fase online delle selezioni.
Il meccanismo rimane invariato e prevede 4 step:
- Un test online per valutare conoscenze di logica generale, intelligenza, determinazione, intraprendenza e conoscenza della F1
- Chi otterrà un punteggio che rientra nel 20% dei migliori punteggi ottenuti da tutti i partecipanti, supererà il test e accederà alla fase 2, che prevede la presentazione della propria candidatura attraverso la compilazione e l’invio di un form dedicato, entro il 30 aprile 2015
- Ogni candidatura verrĂ valutata dalle Risorse Umane di Red Bull Italia e Toro Rosso. I migliori 40 candidati, 10 per ognuno dei 4 dipartimenti coinvolti, dovranno realizzare e inviare un video profilo di se stessi
- I 12 migliori, 3 per dipartimento, saranno convocati per un colloquio nella sede di Toro Rosso. Al termine dei colloqui avremo i 4 vincitori, cui verrà data l’opportunità di svolgere un’internship di 3 mesi, retribuita e comprensiva di alloggio, nella Scuderia di Faenza, dal 6 luglio al 16 ottobre.
Possono partecipare a Red Bull On Stage tutti gli studenti universitari o tutti coloro che hanno conseguito la Laurea a partire da Luglio 2014. Unici requisiti, avere almeno 18 anni ed essere residenti in Italia.
Se ti senti pronto, vai subito sul sito redbull.it/tororosso e inizia la tua avventura!