Prove libere Gp Malesia F1: le prestazioni della SF15-T gasano i tifosi Ferrari
Prove Libere Gp Malesia F1: le prestazioni viste oggi in pista della SF-15T hanno gasato i tifosi Ferrari. Il secondo tempo di Raikkonen e l’ottimo passo gara fanno ben sperare per la gara malese.
Siamo solo al venerdì ma i quattro decimi scarsi che separano la Ferrari di Kimi Raikkonen dalla Mercedes di Lewis Hamilton sono senz’altro un segnale molto incoraggiante per la Scuderia di Maranello e per i suoi tifosi.
Dopo gli ottimi risultati del primo Gran Premio stagionale in Australia, la SF15-T si è dimostrata subito a suo agio anche se una pista “vera” come quella malese di Kuala Lumpur.
Sia sul giro secco che sul passo gara, la Ferrari si è confermato la seconda forza in pista alle spalle delle Mercedes.
PROVE LIBERE GP MALESIA F1 – I
La prima sessione di prove libere di oggi, ha visto Nico Rosberg ottenere il miglior tempo. Il tedesco della Mercedes, con 1.40.124, ha preceduto le due Ferrari di Raikkonen (+0.373) e Vettel (+0.861). Alle loro spalle la Lotus di Romain Grosjean, con un distacco però molto più ampio (+1.419).
Entro i due secondi dal leader Rosberg troviamo nell’ordine: Sainz, Ricciardo, Verstapen, Bottas, Kvyat, Ericsson e Massa. La prima sessione di libere ha visto il ritorno in pista anche di Fernando Alonso che ha completato 20 giri: 2″7 il suo divario dal miglior tempo.
Qualche giro anche per la Manor (ex Marussia) che con i rookie Will Stevens e Roberto Merhi ha coperto i primi chilometri. Nessun giro invece per il vincitore di Melbourne, Lewis Hamilton, bloccato ai box da un problema alla sua Power Unit.
PROVE LIBERE GP MALESIA F1 – II
La seconda sessione di prove libere ha visto il miglior tempo di Hamilton che, con 1.39.790 ha preceduto Raikkonen (+0.373) e il compagno Rosberg (+0.428). Entro il secondo si sono classificati nell’ordine: Kvyat, Bottas, Massa e Vettel. Tempi ancora molto alti per le due McLaren (+2″7) e per le Manor (>6″).
Nella parte finale delle prove, come di consueto, quasi tutti i team hanno provato le monoposto in assetto gara: con temperature di aria e asfalto particolarmente alte, il degrado termico delle gomme Pirelli è risultato molto elevato ma i piloti Ferrari e in particolare Raikkonen hanno mostrato un ottimo passo gara, con una costanza di tempi che quasi tutti gli altri team invece, Mercedes a parte, non hanno evidenziato.
Come detto, siamo solo a venerdì, ma le premesse per un buon week end per la Ferrari e i suoi tifosi ci sono tutte.
GP Malesia F1 2015 - Venerdì 27 Marzo 2015 - LIBERE I Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1 Nico Rosberg Mercedes 1m40.124s - 20 2 Kimi Raikkonen Ferrari 1m40.497s 0.373s 17 3 Sebastian Vettel Ferrari 1m40.985s 0.861s 13 4 Romain Grosjean Lotus/Mercedes 1m41.543s 1.419s 14 5 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 1m41.596s 1.472s 26 6 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m41.787s 1.663s 15 7 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 1m41.803s 1.679s 23 8 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m41.882s 1.758s 23 9 Daniil Kvyat Red Bull/Renault 1m42.055s 1.931s 18 10 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m42.064s 1.940s 16 11 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m42.103s 1.979s 23 12 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 1m42.567s 2.443s 19 13 Raffaele Marciello Sauber/Ferrari 1m42.621s 2.497s 13 14 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m42.885s 2.761s 20 15 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m42.893s 2.769s 13 16 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m43.054s 2.930s 15 17 Jenson Button McLaren/Honda 1m43.100s 2.976s 19 18 Will Stevens Manor/Ferrari 1m46.686s 6.562s 8 19 Roberto Merhi Manor/Ferrari 1m47.683s 7.559s 8 20 Lewis Hamilton Mercedes - - 4 GP Malesia F1 2015 - Venerdì 27 Marzo 2015 - LIBERE II Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1 Lewis Hamilton Mercedes 1m39.790s - 16 2 Kimi Raikkonen Ferrari 1m40.163s 0.373s 29 3 Nico Rosberg Mercedes 1m40.218s 0.428s 26 4 Daniil Kvyat Red Bull/Renault 1m40.346s 0.556s 17 5 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m40.450s 0.660s 31 6 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m40.560s 0.770s 27 7 Sebastian Vettel Ferrari 1m40.652s 0.862s 29 8 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 1m41.220s 1.430s 30 9 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m41.261s 1.471s 30 10 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m41.799s 2.009s 8 11 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 1m41.877s 2.087s 15 12 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m41.988s 2.198s 30 13 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m42.242s 2.452s 24 14 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 1m42.291s 2.501s 31 15 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m42.330s 2.540s 28 16 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m42.506s 2.716s 25 17 Jenson Button McLaren/Honda 1m42.637s 2.847s 24 18 Romain Grosjean Lotus/Mercedes 1m42.948s 3.158s 7 19 Will Stevens Manor/Ferrari 1m45.704s 5.914s 12 20 Roberto Merhi Manor/Ferrari 1m47.229s 7.439s 6