Si sono da poco concluse le qualifiche del primo Gran Premio della stagione presso il circuito di Albert Park a Melbourne. I risultati della sessione hanno evidenziato un dominio Mercedes con Lewis Hamilton e Nico Rosberg davanti a tutti. Il pilota inglese ha conquistato la pole position con il tempo di 1’26″327, staccando il compagno di scuderia di ben 594 millesimi e rifilando 1″391 alla Williams di Felipe Massa, che ha ottenuto il terzo miglior crono. La Mercedes ha messo in mostra il suo potenziale e anche quest’anno sarà la scuderia da battere.
In casa Ferrari ci si può dire soddisfatti del lavoro svolto durante l’inverno sul progetto SF15-T. La monoposto della scuderia italiana sembra aver ritrovato la competitività sul giro secco che è mancata nel corso delle passate stagioni. La volontà del team Ferrari è quella di affermarsi come seconda forza del campionato, lottando con Williams e Red Bull per il podio. Sembra invece improbabile raggiungere i livelli di performance della Mercedes, almeno in qualifica. La Rossa nel corso delle prove libere del venerdì pomeriggio ha però evidenziato un passo gara decisamente competitivo, quasi a livello delle monoposto tedesche. I tempi fatti registrare da Kimi Raikkonen e Sebastian Vettel in simulazione Gran Premio sono risultati essere migliori rispetto quelli dei diretti rivali ovvero Williams e Red Bull.
Sebastian Vettel ha concluso la qualifica in quarta posizione, immediatamente alle spalle di Felipe Massa. Il pilota tedesco ha girato in 1’27″757 accumulando un ritardo di 1,430 secondi dalla pole di Hamilton. Kimi Raikkonen invece è giunto quinto con un miglior crono ottenuto in 1’27″790 a 1,463 secondi dalla Mercedes in prima posizione.
L’obiettivo della Scuderia Ferrari per il Gran Premio di domani sarà il podio. Per ottenerlo bisognerà confermare l’ottimo passo gara messo in mostra nel corso delle sessioni del venerdì. La ritrovata competitività sul giro veloce, rispetto ai diretti rivali, fa ben sperare per il proseguo del campionato. Partire il più avanti possibile sulla griglia di partenza sarà determinante per competere per le prime posizioni.
Al termine della qualifica Sebastian Vettel ha risposto alle domande dei giornalisti e ai microfoni di Sky Sport F1 ha dichiarato: “Siamo rimasti molto vicini alla Williams di Massa e possiamo essere molto contenti, avere entrambe le macchine nei primi cinque posti è un ottimo risultato per noi. Abbiamo passato un weekend dove tutto è filato via liscio senza problemi, c’è comunque ancora molto da fare per colmare il grosso gap dalle Mercedes, ma possiamo ritenerci soddisfatti e combattere per il podio domani”. Riguardo l’ottimo passo gara evidenziato dalla SF15-T nel venerdì il pilota tedesco ha detto: “Ieri eravamo molto competitivi e speriamo di continuare su questa strada. Speriamo di riuscire a migliorare ulteriormente la macchina in base anche alle condizioni meteorologiche che ci saranno domani. Abbiamo comunque dimostrato di essere vicino ai primi e di essere forti per competere per il podio”. Vettel ha poi commentato il risultato della qualifica: “Oggi non mi mancava molto per il terzo posto in griglia, se avessi fatto un giro leggermente migliore nel Q3 saremmo stati li davanti già oggi, ma alla fine Felipe Massa mi ha preceduto di poco”.
Anche Kimi Raikkonen è stato intervistato al termine della sessione. Il finlandese sempre ai microfoni di Sky Sport F1 ha dichiarato: “Se consideriamo dove abbiamo chiuso l’anno scorso e dove ci troviamo ora sicuramente abbiamo fatto un ottimo lavoro, ma abbiamo ancora un lungo cammino davanti per riprendere le Mercedes. Oggi la terza posizione era possibile. Ho commesso un grande errore nel mio ultimo giro di qualifica con le gomme nuove ed ho perso parecchio tempo ma verso la fine del giro ho recuperato molto. E’ comunque un peccato perchè c’erano tutti i presupposti per partire dal terzo posto domani”. Riguardo le possibilità di arrivare a podio in gara il pilota finlandese ha detto:” Credo che abbiamo più velocità di quella che abbiamo dimostrato in qualifica, le cose andranno meglio in gara e potremmo essere davanti. Il team ha fatto un ottimo lavoro dalla fine dell’anno scorso ad adesso, ma c’è molto da fare per prendere le Mercedes”.
Se in Ferrari regna la soddisfazione per una ritrovata competitività, chi non può dirsi appagato delle prestazioni nella giornata di oggi è di sicuro la McLaren-Honda. I piloti della scuderia inglese hanno chiuso lo schieramento occupando le ultime due posizioni. Jenson Button in diciassettesima piazza ha preceduto il compagno di scuderia Kevin Magnussen che ha terminato diciottesimo. Button ha girato in 1’31″422 accumulando un incredibile ritardo di oltre 4 secondi rispetto la pole di Hamilton. Magnussen invece ha ottenuto il miglior crono in 1’32″037.
La monoposto del team inglese sembra essere molto indietro nello sviluppo. La giovane power-unit fabbricata dalla Honda non ha ancora raggiunto idonei livelli di competitività e di affidabilità e il progetto MP4-30 pare essere ancora molto acerbo. Il confronto con i risultati ottenuti dalla McLaren qui a Melbourne nel corso della passata stagione è inevitabile. Al termine del Gran Premio d’Australia 2014 il team inglese poteva vantare due vetture sul podio. Secondo giunse Kevin Magnussen e terzo Jenson Button, risultato ottenuto anche grazie alla squalifica della Red bull di Daniel Ricciardo. Un divario prestazionale molto rilevante. La decisione di cambiare fornitore dell’unità propulsiva da parte dei vertici della McLaren ha certamente portato a dei conseguenti problemi. La power-unit nipponica ha ancora bisogno di tempo per poter essere sviluppata e anche a livello telaistico e aerodinamico la vettura del team inglese sembra non essere particolarmente performante. Nel lungo periodo la scuderia troverà il modo di risolvere i problemi e le difficoltà dovuti al cambio di propulsore, ma sembra improbabile che la MP4-30 possa vincere qualche gara, come dichiarato dai vertici del team ad inizio stagione. Le aspettative per il ritorno in Formula 1 della Honda erano molto alte, ma al momento la competitività della monoposto McLaren non è ancora stata espressa.
Al termine del Q1 Jenson Button è stato intervistato da Sky Sport F1. Il pilota inglese non è apparso particolarmente scosso dalla prestazione deludente della sua monoposto ed è sembrato molto fiducioso per il futuro: “Ci aspettavamo che il nostro inizio di stagione sarebbe stato difficile, ma per essere sincero la macchina va anche meglio rispetto ai test invernali. Pensiamo di avere una buona base con la monoposto, ma c’è ancora un sacco di lavoro da fare a livello di potenza e di carico aerodinamico. Tutto sommato sarà una buona auto per il futuro della McLaren-Honda e mi piace la filosofia che la ispira, ma c’è bisogno di gran lavoro. La gara di domani sarà molto difficile per noi anche a livello di affidabilità, la complessità della power-unit è incredibile ma abbiamo sempre tentato di tirare fuori il meglio”.
Qualifiche Gp Australia F1 2015 - Sabato 14 Marzo 2015 - GRIGLIA DI PARTENZA Pos Pilota Team Tempo Gap 1 Lewis Hamilton Mercedes 1m26.327s - 2 Nico Rosberg Mercedes 1m26.921s 0.594s 3 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m27.718s 1.391s 4 Sebastian Vettel Ferrari 1m27.757s 1.430s 5 Kimi Raikkonen Ferrari 1m27.790s 1.463s 6 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m28.087s 1.760s 7 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m28.329s 2.002s 8 Carlos Sainz Jr. Toro Rosso/Renault 1m28.510s 2.183s 9 Romain Grosjean Lotus/Mercedes 1m28.560s 2.233s 10 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 1m29.480s 3.153s ------------------------------------------------------------------------ 11 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m28.800s - 12 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 1m28.868s - 13 Daniil Kvyat Red Bull/Renault 1m29.070s - 14 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m29.208s - 15 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m29.209s - ------------------------------------------------------------------------ 16 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m31.376s - 17 Jenson Button McLaren/Honda 1m31.422s - 18 Kevin Magnussen McLaren/Honda 1m32.037s -
Qualifiche Gp Australia F1: le foto da Melbourne
Scritto da: Daniele Vanin