La prima sessione di prove libere, che ha dato ufficialmente il via al fine settimana del Gran Premio del Bahrein, ha visto subito entrambe le Ferrari protagoniste.
A chiudere in testa alla classifica è stato il finlandese Kimi Raikkonen, che con il tempo di 1:37.827 si è assicurato la leadership sul sabbioso tracciato di Sakhir, sopravanzando proprio il compagno di squadra Vettel, rimasto però fermo ai box per lungo tempo a causa di piccoli problemi tecnici prontamente risolti dai meccanici della Rossa.
Molto indietro le due Mercedes, con Rosberg ed Hamilton rispettivamente 15° e 16° in graduatoria. C’è però da sottolineare che le prestazioni delle monoposto tedesche non sono un segnale preoccupante, in quanto i di Toto Wolff hanno evidentemente preferito adottare una strategia diversa per le prove libere, molto probabilmente simulando un passo gara che, in quel caso, confermerebbe la straordinaria competitività di entrambe le vetture.
Altra questione che ha reso questa sessione del tutto atipica rispetto al programma previsto per il resto del weekend è stata senza dubbio legata alle condizioni atmosferiche e agli orari, dato che per queste prime prove libere si è scesi in pista in condizioni climatiche che non si ripeteranno più in futuro già a partire da oggi, quando la seconda sessione avrà inizio con temperature molto simili a quelle che si presenteranno in qualifica ed in gara, dando quindi maggiori indicazioni sulle reali potenzialità delle vetture qui in Bahrein.
Ad ogni modo, dietro le Ferrari, è da sottolineare la buona prestazione di Bottas, che chiude al 3° posto con la sua Williams davanti a Carlos Sainz. Molto bene anche Fernando Alonso, che chiude in settima piazza dopo aver stampato per alcuni minuti il miglior tempo. E se una McLaren si risolleva timidamente, l’altra, quella di Button, non compare nemmeno in classifica finale. Il pilota inglese infatti è stato protagonista di un testacoda proprio nei minuti iniziali della sessione, dal quale è stato costretto a ritirarsi per via di un problema tecnico già ampiamente risolto.
Per cominciare a valutare più seriamente le performance dei piloti non perdetevi l’appuntamento con la seconda sessione di libere, prevista per le 17.00 ore locali.
Pos. Naz. Pilota Team Tempo Distacco Giri 1. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:37.827 13 2. GER S.Vettel Ferrari Ferrari 1:38.029 0.202 12 3. FIN V.Bottas Williams Mercedes 1:38.390 0.563 23 4. SPA C.Sainz Jr Toro Rosso Renault 1:38.447 0.620 14 5. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault 1:38.455 0.628 17 6. NET M.Verstappen Toro Rosso Renault 1:38.504 0.677 22 7. SPA F.Alonso McLaren Honda 1:38.598 0.771 18 8. BRA F.Nasr Sauber Ferrari 1:38.628 0.801 17 9. RUS D.Kvyat Red Bull Renault 1:38.661 0.834 17 10. BRA F.Massa Williams Mercedes 1:38.790 0.963 21 11. MEX S.Perez Force India Mercedes 1:38.793 0.966 15 12. VEN P.Maldonado Lotus Renault 1:38.842 1.015 23 13. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:39.187 1.360 20 14. GBR J.Palmer Lotus Renault 1:39.283 1.456 31 15. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:39.293 1.466 23 16. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:39.532 1.705 22 17. SWE M.Ericsson Sauber Ferrari 1:39.534 1.707 21 18. GBR W.Stevens Marussia Ferrari 1:42.973 5.146 12 19. SPA R.Merhi Marussia Ferrari 1:44.265 6.438 15 20. GBR J.Button McLaren Honda 2