Seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Bahrain ricca di colpi di scena ed errori sotto le luci dei riflettori di Sakhir.
Ad imporsi è Nico Rosberg con la Mercedes, il quale ha fermato il cronometro con il tempo 1’34″647, chiudendo un decimo avanti al suo compagno di squadra, Lewis Hamilton. Per l’inglese, quindi, seconda posizione (1’34″762) nonostante un paio di errori di troppo in staccata abbiano condizionato la sua sessione.
Le due Mercedes in configurazione da qualifica con le gomme Soft sono risultate circa 2″ al giro più veloci che con le gomme medie. Terzo tempo per la Ferrari di Kimi Raikkonen (1’35″174), il quale si è concentrato maggiormente sul passo gara, come il suo compagno di team Sebastian Vettel (4°, 1’35″277). Il tedesco si è reso anche protagonista di un incidente sul finire della sessione con Sergio Perez: uscendo dalla pit lane una ruota, l’anteriore destra, mal fissata ha compromesso la fase di frenata del pilota Ferrari, il quale è venuto al contatto con la Force India del messicano, rovinando la sua ala anteriore e concludendo la sessione in anticipo. C’è da dire che, però, il tempo ottenuto dal tedesco è il risultato di un errore all’ultima curva, quindi poteva essere sicuramente migliore. Le due Rosse sembrano molto concrete sul passo gara.
Quinto tempo per la Williams di Valtteri Bottas (1’35″280), il quale si è mostrato più competitivo sin dal venerdì, al contrario del Gp precedenti in cui la squadra di Grove si nascondeva un po’ durante le libere per non fare reali indicazioni agli avversari. Sesto tempo per Daniel Ricciardo, rinfrancata dalla prestazione dopo la disfatta cinese, quasi eguagliato da Pastor Maldoando, con una Lotus in netto miglioramento. A concludere la top ten Felipe Nast (Sauber), Daniil Kvyat (Red Bull) e Felipe Massa (Sauber).
Situazioni opposte in casa McLaren: mentre Alonso dimostra progressi (non è andato distante dalla prestazione di Marcus Ericsson), Jenson Button è stato alle prese con molti problemi meccanici che hanno minato l’intera sessione, permettendogli di concludere al penultimo post (1’39”209), con soli 15 giri all’attivo.
GP Bahrain F1 2015 - Venerdì 17 Aprile 2015 - LIBERE II Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1 Nico Rosberg Mercedes 1m34.647s - 31 2 Lewis Hamilton Mercedes 1m34.762s 0.115s 33 3 Kimi Raikkonen Ferrari 1m35.174s 0.527s 30 4 Sebastian Vettel Ferrari 1m35.277s 0.630s 26 5 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m35.280s 0.633s 36 6 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m35.449s 0.802s 27 7 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 1m35.474s 0.827s 34 8 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m35.793s 1.146s 27 9 Daniil Kvyat Red Bull/Renault 1m35.883s 1.236s 23 10 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m35.884s 1.237s 35 11 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m36.148s 1.501s 34 12 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m36.191s 1.544s 22 13 Romain Grosjean Lotus/Mercedes 1m36.334s 1.687s 31 14 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 1m36.471s 1.824s 32 15 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m36.805s 2.158s 30 16 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 1m36.917s 2.270s 26 17 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m37.062s 2.415s 33 18 Will Stevens Marussia/Ferrari 1m39.131s 4.484s 21 19 Jenson Button McLaren/Honda 1m39.209s 4.562s 15 20 Roberto Merhi Marussia/Ferrari 1m40.592s 5.945s 26 GP Bahrain F1 2015 - Venerdì 17 Aprile 2015 - LIBERE I Pos Naz. Pilota Team Tempo Gap Giri 1. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:37.827 13 2. GER S.Vettel Ferrari Ferrari 1:38.029 0.202 12 3. FIN V.Bottas Williams Mercedes 1:38.390 0.563 23 4. SPA C.Sainz Jr Toro Rosso Renault 1:38.447 0.620 14 5. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault 1:38.455 0.628 17 6. NET M.Verstappen Toro Rosso Renault 1:38.504 0.677 22 7. SPA F.Alonso McLaren Honda 1:38.598 0.771 18 8. BRA F.Nasr Sauber Ferrari 1:38.628 0.801 17 9. RUS D.Kvyat Red Bull Renault 1:38.661 0.834 17 10. BRA F.Massa Williams Mercedes 1:38.790 0.963 21 11. MEX S.Perez Force India Mercedes 1:38.793 0.966 15 12. VEN P.Maldonado Lotus Renault 1:38.842 1.015 23 13. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:39.187 1.360 20 14. GBR J.Palmer Lotus Renault 1:39.283 1.456 31 15. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:39.293 1.466 23 16. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:39.532 1.705 22 17. SWE M.Ericsson Sauber Ferrari 1:39.534 1.707 21 18. GBR W.Stevens Marussia Ferrari 1:42.973 5.146 12 19. SPA R.Merhi Marussia Ferrari 1:44.265 6.438 15 20. GBR J.Button McLaren Honda 2