Si è appena conclusa la terza sessione di prove libere e ancora una volta a dominare è stata la Mercedes di Hamilton. L’inglese ha ottenuto la prima posizione provvisoria con il tempo di 1’34”599. Alle sue spalle un arrembante Sebastian Vettel ha chiuso a soli 69 millesimi dal crono di Lewis. Nico Rosberg si è piazzato invece al terzo posto facendo segnare un 1’34”968, quarto l’altro ferrarista Kimi Raikkonen con il crono di 1’35”141. La Ferrari quindi si è dimostrata molto competitiva e vicina ai tempi delle fortissime frecce d’argento. In qualifica le monoposto del team tedesco molto probabilmente avranno ancora in tasca qualche decimo per abbassare il proprio tempo sul giro, ma La SF15-T non è mai stata così vicina alla W06 Hybrid sul fast lap.
Quinto tempo per la Williams di Valtteri Bottas, seguito a ruota dal compagno di scuderia Felipe Massa, sesto. Settima piazza per un incredibile Pastor Maldonado e la sua Lotus braccato dalla Red Bull di Daniel Ricciardo. Il pilota australiano non è riuscito ad andare oltre l’ottava posizione e la monoposto del team austriaco sembra non essere particolarmente a suo agio sul circuito del Bahrain. A confermare il momento negativo delle monoposto di casa Red Bull è stato il testacoda di Kvyat che ha causato una bandiera rossa a circa 15 minuti dalla fine della sessione. Hanno chiuso la top ten Nico Hulkemberg su una ritrovata Force India e Felipe Nasr con la Sauber. La vettura del team Svizzero anche grazie alla power-unit Ferrari, sta ottenendo ottimi risultati.
Da sottolineare ci sono le condizioni atmosferiche decisamente non ideali per questa free practice 3. Il forte vento è stato il protagonista della sessione. Le continue raffiche hanno contribuito a mantenere la temperatura dell’asfalto intorno ai 38° gradi, quindi simile a quelle prevista per la qualifica e per il Gp di domani, ma hanno anche riportato una gran quantità di sabbia sul tracciato che ha dato più di qualche grattacapo ai piloti. La gestione delle monoposto in queste condizioni non è stata sicuramente facile, si sono visti molti controlli al limite, importanti sovrasterzi e vetture scomposte alla ricerca disperata di grip sul viscido asfalto.
GP Bahrain F1 2015 - Sabato 18 Aprile 2015 - LIBERE III Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1 Lewis Hamilton Mercedes 1m34.599s - 13 2 Sebastian Vettel Ferrari 1m34.668s 0.069s 14 3 Nico Rosberg Mercedes 1m34.968s 0.369s 16 4 Kimi Raikkonen Ferrari 1m35.141s 0.542s 13 5 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m35.393s 0.794s 18 6 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m35.471s 0.872s 15 7 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 1m36.307s 1.708s 14 8 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m36.335s 1.736s 8 9 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m36.421s 1.822s 13 10 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m36.429s 1.830s 18 11 Jenson Button McLaren/Honda 1m36.488s 1.889s 14 12 Daniil Kvyat Red Bull/Renault 1m36.548s 1.949s 7 13 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m36.612s 2.013s 17 14 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 1m36.684s 2.085s 11 15 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m36.727s 2.128s 14 16 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m36.899s 2.300s 11 17 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 1m36.979s 2.380s 14 18 Romain Grosjean Lotus/Mercedes 1m37.151s 2.552s 17 19 Will Stevens Marussia/Ferrari 1m39.745s 5.146s 12 20 Roberto Merhi Marussia/Ferrari 1m40.541s 5.942s 14
GP BAHRAIN F1 2015: LA DIRETTA WEB, GRAZIE AL NOSTRO LIVE
Anche quest’anno potrai seguire gratis e in tempo reale su CircusF1 la diretta di prove libere, qualifiche e gara con aggiornamenti in real time su ciò che avviene in pista e non solo.
Scritto da Daniele Vanin