Pole position, giro più veloce in gara e vittoria finale per Lewis Hamilton. Il campione del mondo in carica non concede nulla agli avversari, a cominciare dal suo compagno di squadra, Nico Rosberg, oggi secondo.
Sul terzo gradino del podio un sorridente Sebastian Vettel. Tre gare con la tuta rossa e tre podi per il tedesco che è davvero partito con il piede giusto!
Venticinque punti per l’inglese della Mercedes che, uniti ai 43 già in cascina dai primi due Gran Premi, portano il suo bottino a 68 con un vantaggio di 17 punti su Rosberg e di 13 su Vettel.
Ottima gara anche di Kimi Raikkonen che, partito dalla sesta posizione, ha subito sopravanzato le due Williams e tenuto un passo all’altezza dei primi.
A punti oggi anche Felipe Massa (5°), Valtteri Bottas (6°), Romain Grosjean (7°), Felipe Nasr (8°), Daniel Ricciardo (9°) e Marcus Ericsson (10°).
HAMILTON IL MIGLIORE, ROSBERG LO SUBISCE
E’ campione del mondo in carica, ha conquistato tre pole position quest’anno e due vittorie. Stiamo parlando ovviamente di Lewis Hamilton che anche oggi ha dimostrato la sua forza in pista e non solo. Non solo perchè anche nella conferenza stampa piloti dopo la gara ha usato le parole giuste per far capire al compagno Nico Rosberg che lui ha qualcosa in più. Come lo scorso anno, l’inglese può contare su una classe più cristallina rispetto al tedesco il quale non solo risulta meno efficace in pista ma mostra evidenti segnali di debolezza psicologica anche fuori dall’abitacolo.
TERZO PODIO PER VETTEL E RAIKKONEN C’E’
Terza gara con la Ferrari e terzo podio per il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel. Chi lo avrebbe mai detto, alla vigilia del mondiale? La Scuderia di Maranello ha dimostrato, dopo solo tre gare, di essere con certezza la seconda forza del campionato, dietro solo alla Mercedes. Il divario di un secondo visto in qualifica ieri si è quasi annullato oggi in gara: un segnale molto incoraggiate per gli uomini di Maranello e che comincia a preoccupare invece i vertici di Stoccarda. All’ottimo passo gara di Vettel ha risposto oggi anche un ritrovato Raikkonen. La confidenza del finlandese con la SF15-T è ormai cosa certa e il suo passo gara ha decisamente mostrato come anche Raikkonen possa ambire a salire sul podio. Il suo spunto alla partenza poi dove, con due abili mosse, si è liberato alla grande delle due Williams, ci fa ben sperare per il proseguio del campionato. Ferrari is back, Kimi is back again!
LOTUS, BUONI PASSI AVANTI
Il Team Lotus ha cambiato Power Unit: lo scorso anno montava il motore Renualt mentre da inizio stagione può contare sul più performente Mercedes. Dopo le prime due gare con zero punti all’attivo, oggi è arrivato il primo risultato utile. A raccogliere 6 punti ci ha pensato Romain Grosjean, deciso a confermare le buone prestazioni mostrate nel 2013. Il compagno di squadra ne ha combinate di tutti i colori anche oggi: giudizio sospeso per lui ma la Lotus, grazie ad un propulsore all’altezza, si sta dimostrando anche quest’anno un team da Formula 1. A Enstone ci sono competenza e passione. E si vede!
UN SOLO RENAULT NEI PRIMI DIECI: LA CRISI E’ SEMPRE PIU’ ACUTA
Danil Ricciardo ha chiuso oggi al nono posto. Il pilota australiano della Red Bull è stato l’unico a portare a punti una monoposto spinta dal motore Renault. Problemi per Kvyat, problemi per Verstappen e con Sainz dietro anche alle due McLaren, il week end dei due team Red Bull spinti dalla Power Unit transalpina non può che essere archiviato con una parola: disastroso! Il divario dai migliori è sempre più ampio, la crisi è sempre più evidente!
Gp Cina F1 2015, gara - Domenica 12 Aprile 2015 - ORDINE D'ARRIVO Pos Pilota Team Tempo / Gap 1 Lewis Hamilton Mercedes 1h39m42.008s 2 Nico Rosberg Mercedes 0.714s 3 Sebastian Vettel Ferrari 2.988s 4 Kimi Raikkonen Ferrari 3.835s 5 Felipe Massa Williams/Mercedes 8.544s 6 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 9.885s 7 Romain Grosjean Lotus/Mercedes 19.008s 8 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 22.625s 9 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 32.117s 10 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1 Lap 11 Sergio Perez Force India/Mercedes 1 Lap 12 Fernando Alonso McLaren/Honda 1 Lap 13 Jenson Button McLaren/Honda 1 Lap 14 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 1 Lap 15 Will Stevens Marussia/Ferrari 2 Laps 16 Roberto Merhi Marussia/Ferrari 2 Laps 17 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 4 Laps - Pastor Maldonado Lotus/Mercedes Retirement - Daniil Kvyat Red Bull/Renault Retirement - Nico Hulkenberg Force India/Mercedes Retirement Gp Cina F1 2015- Classifica Piloti: Pos Pilota Punti 1 Lewis Hamilton 68 2 Sebastian Vettel 55 3 Nico Rosberg 51 4 Felipe Massa 30 5 Kimi Raikkonen 24 6 Valtteri Bottas 18 7 Felipe Nasr 14 8 Daniel Ricciardo 11 9 Romain Grosjean 6 10 Nico Hulkenberg 6 11 Max Verstappen 6 12 Carlos Sainz 6 13 Marcus Ericsson 5 14 Daniil Kvyat 2 15 Sergio Perez 1 16 Jenson Button 0 17 Fernando Alonso 0 18 Roberto Merhi 0 19 Will Stevens 0 Gp Cina F1 2015 - Classifica Costruttori Pos Costruttore Punti 1 Mercedes 119 2 Ferrari 79 3 Williams/Mercedes 48 4 Sauber/Ferrari 19 5 Red Bull/Renault 13 6 Toro Rosso/Renault 12 7 Force India/Mercedes 7 8 Lotus/Mercedes 6 9 McLaren/Honda 0 10 Marussia/Ferrari 0
Gp Cina F1 2015 – RIASCOLTA IL LIVE DELLA GARA – VIA RADIO LIVEGP