Si è conclusa oggi l’edizione 2015 del Red Bull On Stage, il programma che investe nei giovani talenti e che dà l’opportunità di conoscere da vicino il Circus della Formula 1.
Dopo gli atenei di Torino, Firenze e Palermo questo speciale ‘tour’ della RedBull ha fatto tappa ieri a Padova con l’ing. Pancrazi, il quale ha parlato di “Controlli elettronici in una vettura di F1” presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica dell’Università di Padova. Oggi e con un ospite d’eccezione (Carlos Sainz) il tour ha fatto tappa all’Università di Roma Tre! Il giovane pilota ha risposto a domande e curiosità presso la sala conferenze del Dipartimento di Ingegneria, nella già citata università romana.
L’azienda dà la possibilità ai ragazzi che sognano di lavorare per le monoposto più famose al mondo inserendoli nelle loro factory. Lo scorso anno sono arrivati a Faenza tre ragazzi in qualità di stagisti e ora sono entrati a far parte a tutti gli effetti del team RedBull: Mattia Contri, Gearbox and Systems Test Engineer; Simone Balilla, Production Engineer in forza al Machine Shop e Valerio Fino, Junior Buyer presso l’Ufficio Acquisti.
Si tratta di tre giovani italiani che, grazie a questo progetto made in Red Bull, hanno reso il loro sogno e la loro realtà una cosa sola. E ora proviamo a lanciare un appello: se anche voi sognate di lavorare in Formula 1, magari proprio con la Toro Rosso, avete tempo fino al 30 aprile per effettuare il test di pre-selezione. Vai sul sito redbull.it/tororosso e scopri come fare!