Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Il buon risultato di Monaco toglie pressione a Kvyat

    Alessandro PradaBy Alessandro Prada29 Maggio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Kvyat f1 2015 Red Bull
    Per fortuna che è arrivata Monaco! Daniil Kvyat, pilota russo della Red Bull, è infatti giunto 4° al termine della gara nel Principato, realizzando il suo piazzamento più alto da quando è in Formula 1 e mettendo a tacere le critiche che sono piombate su di lui e sulla sua squadra nell’ultimo periodo.

    La tappa monegasca è stata l’occasione migliore per rompere una serie di gare non affatto positive per il giovane debuttante in Red Bull, alle prese con una macchina che, rispetto alle passate stagioni, sta affrontando uno dei suoi periodi storici più complicati e critici in termini di risultati ottenuti.

    Se si fa eccezione per l’ultima gara svolta in calendario, dove Kvyat ha brillato sia in partenza che nell’intera gestione della corsa, le prestazioni del russo hanno certamente deluso, creando un malcontente generale specialmente in casa Red Bull, dove i vertici del team stavano già pensando di aver commesso un errore nella scelta di Daniil, promosso dopo la sua scorsa stagione da debuttante dal volante della Toro Rosso a quello della sorella maggiore Red Bull, con il non semplice compito di ereditare la pesante parte lasciata da Sebastian Vettel e di confrontarsi con un Daniel Ricciardo in costante crescita.

    Dopo la gara di Monaco per Kvyat sono arrivati solo complimenti, ma prima di quell’appuntamento il ventunenne è stato vittima di feroci polemiche, alimentate anche da uno scarso rendimento della Red Bull, incapace in certi frangenti di tenere testa proprio alle due Toro Rosso, governate da due piloti ancor più giovani del duo Red Bull e addirittura al loro primo anno in Formula 1.

    Per il russo ora arriva una vera e propria boccata d’ossigeno, che gli consentirà di affrontare il prossimo appuntamento in Canada con maggiori consapevolezze sulle sue doti di guida e con minor tensione e pressione, ma andando ad analizzare le brevi storie della Red Bull e della Toro Rosso in termine di gestione e rapporto con i piloti, si capisce che Kvyat non può più permettersi di sbagliare o non convincere ancora a lungo.
    E’ verissimo che entrambe le scuderie hanno consentito, e lo stanno facendo ancora oggi, di poter far entrare moltissimi giovani e promettenti piloti nel mondo della Formula 1, ma è altrettanto vero che se i risultati non sono soddisfacenti, come accade di frequente in quanto il talento è spesso mischiato con una naturale carenza di esperienza, allora si rischia veramente non solo di perdere il sedile in Red Bull o Toro Rosso, ma di non trovarne un altro in altre squadre, accettando al massimo un ruolo da collaudatore che comunque può compromettere una carriera iniziata con ben altri auspici.

    Con un rapporto durato al massimo due anni, piloti come Sebastien Buemi, Scott Speed, Sebastien Bourdais, Robert Doorbos, Jaime Alguersuari, Jean-Eric Vergne e Christian Klien non solo hanno corso solo ed esclusivamente per Toro Rosso o Red Bull (tranne Doorbos), ma una volta terminato il loro incarico nei team citati non si sono mai più rivisti in Formula 1 in qualità di piloti ufficiali, e quindi partecipanti alle gare. Gli unici che fanno eccezione in questa lista sono davvero pochi, e guarda a caso tutti sopravvissuti per motivi legati a vittorie o grande esperienza del pilota. David Coulthard, che chiuse la sua carriera dopo ben quattro stagioni passate alla Red Bull regalandone i primi punti ed il primo podio. Mark Webber, capace anche di sfiorare il titolo nel 2010 vincendo 9 gare con la Red Bull, e Sebastian Vettel, quattro volte campione del mondo con la Red Bull ed unico pilota ad essere riuscito nell’impresa di vincere una gara con la Toro Rosso.

    Il messaggio dunque, statistiche alla mano, sembra essere maledettamente chiaro per Daniil Kvyat:
    o continua a far bene come ha fatto a Monaco, o la sua esperienza in Red Bull potrebbe chiudersi con il grande rammarico di non esser riuscito ad esprimere il grande talento che comunque possiede, con il rischio di rimanere appiedato anche in Formula 1, in un mondo dove non si fanno sconti a nessuno. E’ giunto quindi il momento di riconfermarsi, tenendo sempre presente che è vero che campioni si nasce, ma bisogna anche avere il tempo necessario per confermarsi tali, e per farlo bisogna essere il più liberi possibile da pressioni premature.

    2015 F1 kvyat monaco red bull toro rosso
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleMercedes: l’errore di Montecarlo, le possibili conseguenze, i precedenti in F1
    Next Article Gp Canada F1 2015: orari TV Sky e RAI, streaming video e programma
    Alessandro Prada
    • Twitter

    Alessandro Prada | Appassionato da una vita di sport e di F1 in particolare. Cresciuto tra le vittorie di Schumacher e la leggenda di Senna con la Ferrari sempre nel cuore.

    Altre Notizie

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    F1, Leclerc: “Qualifica fondamentale. C’é ancora da lavorare”

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           119
     2. Sergio Perez             105
     3. Fernando Alonso           75
     4. Lewis Hamilton            56
     5. Carlos Sainz              44
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               224
     2. Aston Martin           102
     3. Mercedes                96
     4. Ferrari                 78
     5. McLaren                 14
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    SI202305270367 230023-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230038-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230036-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230028-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday 230037-scuderia-ferrari-monaco-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    Leclerc penalizzato a Monaco per un grave errore del muretto Ferrari

    27 Maggio 2023

    Gp Monaco F1, Max Verstappen chapeau! Pole spaziale nel Principato

    27 Maggio 2023

    F1 2023, Gp Monaco: La Griglia di Partenza, dopo le qualifiche

    27 Maggio 2023

    F1, Gp Monaco (FP3): dominio Red Bull davanti a Stroll, Ferrari lontane

    27 Maggio 2023

    F1 oggi (Gp Monaco): le qualifiche su TV8 e SKY. Gli orari di diretta e differita

    27 Maggio 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.