Prima pole position della carriera per Lewis Hamilton sul tracciato più prestigioso del Campionato Mondiale di Formula 1. Il pilota inglese della Mercedes e leader della classifica mondiale piloti, partirà domani davanti a tutti.
I tre decimi rifilati al suo compagno di squadra, Nico Rosberg, sono lì a dimostrare che il campione del mondo in carica è tornato, dopo la “pausa” nella gara di Barcellona.
Seconda fila per Sebastian Vettel che ha preceduto le due Red Bull con Daniel Ricciardo davanti a Danyil Kvyat. Sesta posizione per Kimi Raikkonen che puntava ad una seconda fila e invece si è dovuto accontentare di una non esaltante terza!
Chiudono la top ten un ottimo Sergio Perez (7°), Carlos Sainz, ottavo e ancora davanti al suo compagno rivale, Pastor Maldonado (9°) e Max Verstappen (10°).
Q3 – HAMILTON, FINALMENTE IN POLE A MONACO
E’ la prima pole position per Hamilton sul tracciato monegasco. Arriva in un momento importante della stagione per il pilota inglese, dopo la battuta d’arresto dello scorso Gp di Spagna. I punti si assegnano domani ma partire davanti a Monte Carlo è fondamentale per il risultato finale sotto la bandiera a scacchi. Dopo il recente rinnovo di contratto che lo legherà alla Mercedes per altri tre anni, Hamilton si trova nelle migliori condizioni per bissare il titolo vinto con merito lo scorso anno.
Q2 – LE DUE MCLAREN ANCORA FUORI DALLA TOP TEN
Nonostante un circuito un poì più “favorevole” alla McLaren, nè Jenson Button nè Fernando Alonso sono riusciti a portare la loro nera monoposto spinta dal motore Honda nella top ten. Il pilota inglese, che partirà domani dalla 11esima posizione, è stato rallentato nel finale dalle bandiere gialle. Ultimo tempo di sessione invece per Fernando Alonso che ha però dovuto parcheggiare la sua McLaren lungo il tracciato monegasco per un problema tecnico, probabilmente alla Power Unit Honda giapponese. Eliminati nella Q2 anche Romain Grosjean, Nico Hulkenberg e Felipe Massa.
Q1 – BOTTAS ELIMINATO A SORPRESA
La prima parte di qualifiche del Gran Premio di Monaco ha visto l’eliminazione, un po’ a sorpresa, di Valtteri Bottas. Il pilota finlandese non è riuscito a portare la sua Williams oltre la 17esima posizione in griglia. Eliminati anche i due piloti Sauber: Felipe Nasr ha chiuso al 16° posto, Marcus Ericsson al 18°. Chiuderanno lo schieramento di partenza di domani le due Manor Gran Prix di Will Stevens e Roberto Merhi.
GP MONACO F1 2015 GRIGLIA DI PARTENZA - SABATO 23 MAGGIO Pos. Pilota Team Q1 Q2 Q3 1. L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:16.588 1:15.864 1:15.098 2. N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:16.528 1:15.471 1:15.440 3. S.Vettel Ferrari Ferrari 1:17.502 1:16.181 1:15.849 4. D.Ricciardo Red Bull Renault 1:17.254 1:16.706 1:16.041 5. D.Kvyat Red Bull Renault 1:16.845 1:16.453 1:16.182 6. K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:17.660 1:16.440 1:16.427 7. S.Perez Force India Mercedes 1:17.376 1:16.999 1:16.808 8. C.Sainz Jr Toro Rosso Renault 1:17.246 1:16.762 1:16.931 (*) 9. P.Maldonado Lotus Renault 1:17.630 1:16.775 1:16.946 10. M.Verstappen Toro Rosso Renault 1:16.750 1:16.546 1:16.957 11. R.Grosjean Lotus Renault 1:17.767 1:17.007 (**) 12. J.Button McLaren Honda 1:17.492 1:17.093 13. N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:17.552 1:17.193 14. F.Massa Williams Mercedes 1:17.679 1:17.278 15. F.Alonso McLaren Honda 1:17.778 1:26.632 16. F.Nasr Sauber Ferrari 1:18.101 17. V.Bottas Williams Mercedes 1:18.434 18. M.Ericsson Sauber Ferrari 1:18.513 19. W.Stevens Marussia Ferrari 1:20.655 20. R.Merhi Marussia Ferrari 1:20.904
(*) partirà dalla pit lane per mancata sosta alle verifiche tecniche | (**) sarà penalizzato di 5 posizioni per la sostituzione del cambio