GP Spagna F1 2015: prima vittoria per Rosberg. Hamilton 2°, rallentato da Vettel (3°)
Il Gran Premio di Spagna 2015 di Formula 1 si è chiuso con la prima vittoria stagionale di Nico Rosberg. Il tedesco della Mercedes ha chiuso oggi la gara di Barcellona davanti al compagno e primo avversario Lewis Hamilton. Il leader del mondiale piloti ha perso oggi una posizione al via ed è stato poi “rallentato”, nella prima parte di gara, da un tenace Sebastian Vettel che ha resistito fino a che ha potuto.
Il tedesco della Ferrari ha conquistato il suo quarto podio stagionale in cinque gare, consolidando il suo terzo posto nella classifica mondiale piloti.
A punti oggi anche le Williams con Valtteri Bottas (4°) e Felipe Massa (6°). Tra i due piloti del team inglese si è piazzato Kimi Riakkonen che, dopo le difficoltà incontrate ieri in prova, ha disputato una gara eccellente, con un passo alla ICE MAN!
Hanno chiuso nella zona punti Daniel Ricciardo (8°), Romain Grosjean (9°) e Carlo Sainz Jr (10°).
ROSBERG VINCE FACILE, GRAZIE A VETTEL E HAMILTON
Va bene la pole position, va bene la vittoria finale ma la gara di Rosberg di oggi è davvero stata fin troppo facile! La “colpa” di una pessima partenza di Hamilton e di un “tappo” di Vettel che, nella prima parte di gara, è riuscito a tener dietro il pilota inglese della Mercedes. Bene comunque per Rosberg, bene comunque per il mondiale che vede ora i due piloti del team campione del mondo più vicini in classifica: Hamilton 111, Rosberg 91.
FERRARI: VETTEL (3°) CON LA SF15-T EVO, RAIKKONEN (5°) CON LA “VECCHIA”
La Scuderia Ferrari, così come molti altri team, aveva portato qui a Barcellona molte novità sulla monoposto. La nostra analisi la trovate in questo post dedicato: in qualifica ieri e in gara oggi gli uomini di Maranello hanno preferito utilizzare due soluzioni differenti per poter raccogliere dati e prendere la giusta direzione nel corso della stagione. La Ferrari è stabilmente la seconda forza del mondiale e la seconda vittoria stagionale potrebbe arrivare presto!
BOTTAS C’E’, MASSA NON PERVENUTO
Secondo quarto posto finale per il finlandese della Williams, per nulla infastidito dalla voci che lo vorrebbero in Ferrari il prossimo anno al posto di Raikkonen. Dopo aver superato i problemi alla schiena che lo avevano infastidito durante le prime gare, Bottas ha ripreso l’ottimo ritmo che lo aveva caratterizzato lo scorso anno. Risultato? Lui davanti ad una Ferrari mentre il compagno disperso nelle retrovie, davanti solo ai “team minori”!
GP Spagna F1 2015 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 10 Maggio 2015 Pos. Naz. Pilota Team Gap 1. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:41:12.555 2. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes +17.551 3. GER S.Vettel Ferrari Ferrari +45.342 4. FIN V.Bottas Williams Mercedes +59.217 5. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari +60.002 6. BRA F.Massa Williams Mercedes +81.314 7. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault +1 giro 8. FRA R.Grosjean Lotus Mercedes +1 giro 9. SPA C.Sainz Jr Toro Rosso Renault +1 giro 10. RUS D.Kvyat Red Bull Renault +1 giro 11. NET M.Verstappen Toro Rosso Renault +1 giro 12. BRA F.Nasr Sauber Ferrari +1 giro 13. MEX S.Perez Force India Mercedes +1 giro 14. SWE M.Ericsson Sauber Ferrari +1 giro 15. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes +1 giro 16. GBR J.Button McLaren Honda +1 giro 17. GBR W.Stevens Marussia Ferrari +3 Giri 18. SPA R.Merhi Marussia Ferrari +4 Giri -. VEN P.Maldonado Lotus Mercedes Ritirato -. SPA F.Alonso McLaren Honda Ritirato CLASSIFICA PILOTI F1 2015 1 Lewis Hamilton 111 2 Nico Rosberg 91 3 Sebastian Vettel 80 4 Kimi Raikkonen 52 5 Valtteri Bottas 42 6 Felipe Massa 39 7 Daniel Ricciardo 25 8 Romain Grosjean 16 9 Felipe Nasr 14 10 Carlos Sainz 8 11 Max Verstappen 6 12 Nico Hulkenberg 6 13 Sergio Perez 5 14 Marcus Ericsson 5 15 Daniil Kvyat 5 16 Fernando Alonso 0 17 Jenson Button 0 18 Roberto Merhi 0 19 Will Stevens 0 20 Pastor Maldonado 0 CLASSIFICA MONDIALE COSTRUTTORI F1 2015 1 Mercedes 202 2 Ferrari 132 3 Williams/Mercedes 81 4 Red Bull/Renault 30 5 Sauber/Ferrari 19 6 Lotus/Mercedes 16 7 Toro Rosso/Renault 14 8 Force India/Mercedes 11 9 McLaren/Honda 0 10 Marussia/Ferrari 0