La IndyCar Series ritorna a far tappa nel Nord-Est degli Stati Uniti nel calendario a partire della prossima stagione. Il luogo scelto per ospitare il nuovo gran premio non poteva essere altro se non la caratteristica città di Boston, capitale dello stato del Massachusetts dove ben l’8% della popolazione vanta origini italiane.
La notizia dell’annuncio ufficiale da parte degli organizzatori è stata accolta con grandissima euforia da gran parte dei cittadini di Boston, i quali non solo avranno anche l’occasione di vedere da vicino i bolidi della IndyCar, ma saranno anche entusiasti dell’incremento di turisti che si verificherà proprio in corrispondenza della gara, in una delle città più storiche e più influenzate dallo stile britannico di tutti gli Stati Uniti.
L’appuntamento da segnare sull’agenda per assistere alla primissima edizione del Gran Premio di Boston è per il 4 settembre 2016, che coincide con il fine settimana del Labor Day, ovvero il week-end che precede il primo lunedì di settembre, da sempre considerato come giorno festivo per gli americani come una sorta di 1° maggio.
Il circuito, che si snoda tra le vie cittadine, sarà il palcoscenico della gara non solo per il 2016, ma anche per altri quattro anni, con un contratto che infatti scade nel 2020.
Il Gran Premio di Boston segna di fatto un ritorno della IndyCar in quella zona degli Stati Uniti, visto che l’ultima gara corsa nei paraggi era stata quella del 2011, dove si gareggiò sul circuito di Loudon, nel New Hampshire, a nord del Massachussets.