Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    Intervista di Sky Sport F1 a Montezemolo: una storia da corsa in quattro atti

    Andrea GallazziBy Andrea Gallazzi5 Maggio 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Montezemolo

    Bernie Ecclestone ha recentemente detto di Montezemolo: “Agli occhi del mondo è l’uomo che è riuscito a continuare la storia di Enzo Ferrari”. Poche parole ma ricche di significato. Un complimento vero per l’uomo che ha gestito la Ferrari per oltre 20 anni.

    Domani, mercoledì 6 maggio, alle ore 19.30 su Sky Sport F1 HD e su Sky Sport 1 HD, andrà in onda uno speciale su Luca Cordero di Montezemolo, l’uomo che – prima da Direttore Sportivo e poi da Presidente – ha gestito la Ferrari per ben 23 anni. Tra immagini inedite proveninenti dal suo archivio personale e racconti di personaggi storici che hanno incrociato il suo percorso, Montezemolo ripercorre le fasi più significative della sua storia di uomo di sport e manager.

    È sul palcoscenico dell’Auditorium della Musica di Roma che Guido Meda si è fatto raccontare da Luca di Montezemolo la sua “storia da corsa”, con il taglio di una vera rappresentazione teatrale in quattro atti.

    Nel primo atto scopriremo ad esempio che i passi iniziali nel suo cammino di amore per i motori Montezemolo li compie quando, ancora bambino, riesce a guidare in campagna un trattore a cingoli. Da studente nell’anno della maturità classica si scopre poi pilota velocissimo in pista al volante di una Fiat 500 per poi approdare negli anni ’70 ai Rally. Dice di sé: “Accadeva tutto di nascosto da mio padre. Il mio nome da pilota era Nerone, per rimanere anonimo. Ero un pilota di quelli che non avrei mai voluto avere da Direttore Sportivo. Esageravo e difficilmente finivo le gare”. Montezemolo racconta poi di come conobbe Enzo Ferrari da ospite di una celebre trasmissione radiofonica che segnò un cambiamento definitivo nel percorso di quel giovane appassionato.

    L’incontro con Enzo Ferrari: è vero che la sua vita è un po’ cambiata con una telefonata a una famosissima trasmissione radiofonica chiamata “Roma 3131”?: “Quello è stato uno dei momenti della mia vita che ricorderò sempre per tanti motivi. Questa trasmissione era totalmente reale nel rapporto con chi telefonava. Telefonò un giovane che disse: “Ma basta con questo automobilismo, è uno sport pericoloso, per ricchi, che non serve a niente. Non è uno sport. Io risposi molto duramente: “Guardi che i grandi campioni dell’automobilismo erano meccanici o figli di meccanici, le corse sono molto importanti per lo sviluppo delle tecnologie e anche della sicurezza. Insomma, feci un’autodifesa molto forte e anche un po’ sopra le righe. Ferrari era abituato a mettere la sua radio sulla sua scrivania e mentre rispondeva alla sue lettere ascoltò e telefono alla trasmissione in diretta. Disse: “Chi è quel ragazzo che ha risposto così bene alle fesserie che ho sentito? E’ un ragazzo con personalità”. E disse: “Lei mi venga a trovare”. Alla prima vacanza utile tornai in Italia e andai a Maranello a trovare Ferrari. Mi fece un po’ parlare e poi disse: “Io avrei bisogno di avere vicino un giovane come lei per aiutarmi a riorganizzare la nostra scuderia”. Con sfacciataggine ho risposto: “Non me lo dica due volte perché vengo domani”.

    Nel secondo atto, ecco l’approdo di un giovanissimo Montezemolo alla Ferrari accanto al Drake, le difficoltà di un periodo sportivamente difficile, le avventure del muretto e i primi grandi successi da Direttore Sportivo. Sono gli anni di Niki Lauda al volante della Ferrari.

    Il rapporto di grande fiducia e amicizia con Gianni Agnelli, segna l’inizio del terzo atto; quello del ritorno a Maranello nel 1991, da Presidente che darà vita alla rinascita aziendale e a un nuovo ciclo di vittorie in un’era che avrà Michael Schumacher per simbolo.

    E su Michael Schumacher, Montezemolo ha detto: “Quando smise di correre aveva tanta voglia di velocità, di continuare a sentire l’asfalto, che fece delle gare di motocicletta ed ebbe un brutto incidente. Fu quell’incidente che gli impedì di tornare sulla Ferrari. Avevo già fatto il contratto con Alonso, lui stette fermo per tre mesi, poi Ross Brawn al GP di Abu Dhabi lo avvicinò e gli fece l’offerta per la Mercedes. Micheal, che era come un bambino a cui avevi tolto il giocattolo, era pronto a tornare e tornò, secondo me sbagliando, con la Mercedes. Perché uno Schumacher che torna deve vincere e invece lui non ha vinto. Nel vedere dove sta Michael oggi mi viene un groppo alla gola e veramente mi dispiace tantissimo perché è stata una persona molto importante nella mia vita professionale”.

    L’ultimo capitolo è incentrato sulle altre sfumature della sua vita di uomo e di imprenditore che, abbandonata la Ferrari, lo vedono oggi impegnato in nuove attività legate allo sport quali la leadership della candidatura di Roma alle Olimpiadi di Roma del 2024.

    La storia di un grande uomo di sport e della sua incredibile avventura professionale, tra successi, momenti difficili e avvenimenti che hanno segnato tutta un’era della Formula 1, l’era vincente della Rossa.

    L’intervista completa, domani, mercoledì 6 maggio, alle 19.30 su Sky Sport F1 HD e su Sky Sport 1 HD. Qui sotto un estratto dell’intervista effettuata da Guido Meda.
    Video Intervista Montezemolo

    2015 F1 ferrari meda montezemolo sky skymotori
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticleNico Rosberg: crisi temporanea o inizio di un declino?
    Next Article LIVE – Gp Spagna F1 2015: la diretta web di libere, qualifiche e gara con tempi, foto, video
    Andrea Gallazzi
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    Andrea Gallazzi: founder di CircusF1, il primo blog italiano sul Circus della Formula 1. La passione per il web, l'amore per la F1: insieme, nel mio blog!

    Altre Notizie

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    F1, La pazienza di Leclerc è finita: “Siamo inconsistenti” [ VIDEO ]

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday 230055-spanish-gp-saturday
    ULTIME NOTIZIE F1

    F1 2023, Speed Championship: Nico Hulkenberg re di Spagna

    6 Giugno 2023

    F1 2023, GP Spagna: Mercedes prepara la lunga rincorsa

    5 Giugno 2023

    Gp Spagna F1 2023, le pagelle: Verstappen è sempre più una leggenda

    5 Giugno 2023

    F1, GP di Spagna: i Rookie? Bravi ma non si applicano

    4 Giugno 2023

    F1, Parole di resa per Vasseur: “In gara ci servono dei secondi”

    4 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.