Pole position numero 45 per Lewis Hamilton che non si lascia scappare l’ennesima occasione per dimostrare chi ha il piede più pesante sul giro secco.
L’inglese della Mercedes ha messo ancora una volta dietro il suo compagno di squadra e primo rivale, Nico Rosberg (+0.200). Ottimo terzo tempo per Sebastian Vettel a soli 355 millesimi di secondo dal pole man.
Completa la seconda fila Felipe Massa che ha preceduto un ritrovatissimo Nico Hulkenberg, recente vincitore della 24 Ore di Le Mans. Chiudono la top ten, nell’ordine: Bottas, Verstappen, Kvyat e Nasr.
Brutta qualifica per l’altra Ferrari, fuori con Kimi Raikkonen in Q1 per una probabile incomprensione con il muretto box sul finire di sessione, decisivo per cogliere un buon tempo su una pista che andava via via asciugandosi e migliorando.
Q3 – VETTEL METTE PRESSIONE ALLE DUE MERCEDES
Poco più di tre decimi di secondo tra Vettel e la pole position di Hamilton. Un nulla se consideriamo poi che il divario in gara tra la Ferrari e la Mercedes si riduce sempre moltissimo tra i tempi del sabato e quelli del passo la domenica. Sia Hamilton che Rosberg poi hanno commesso un errore nel loro ultimo giro veloce e domani in gara, se si dovessero ripetere, potrebbe essere sfruttato dalla Ferrari per fare il “colpaccio”. Il vantaggio della Mercedes, considerando anche il “bottone magico” che utilizzano in qualifica, si è sensibilmente ridotto rispetto alle prime gare dell’anno. Il circuito austriaco è sì molto corto ma il passo gara dimostrato dalla SF15-T ci fa ben sperare per domani.
Q2 – ELIMINATI 5 PILOTI di 5 TEAM DIVERSI
La seconda parte di qualfica ha visto eliminati cinque piloti di cinque team diversi: Maldonado (Lotus), Ericsson (Sauber), Sainz (Toro Rosso), Ricciardo (Red Bull) e Alonso (McLaren). Da notare come i primi quattro eliminati hanno visto i propri compagni di squadra arrivare nella Q3. E il compagno di squadra è sempre e comunque il primo avversario!
Q1 – CLAMOROSA ELIMINAZIONE DI RAIKKONEN
Prima parte di qualifiche tiratissima fino all’ultimo secondo e non priva di sorprese. Tra gli esclusi illustri c’è stato Raikkonen che forse, compice il muretto box, non ha saputo sfruttare al meglio l’ultimo giro veloce a sua disposizione su una pista che andava via via asciugandosi e migliorandosi. Insieme al pilota Ferrari, fuori anche Perez, Button e le due Manor Gp di Merhi e Stevens.
GP Austria F1 2015 GRIGLIA DI PARTENZA - Sabato 9 Maggio 2015 Pos. Naz. Pilota Team Q1 Q2 Q3 1. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:12.218 1:09.062 1:08.455 2. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:10.976 1:08.634 1:08.655 3. GER S.Vettel Ferrari Ferrari 1:11.184 1:09.392 1:08.810 4. BRA F.Massa Williams Mercedes 1:11.830 1:09.719 1:09.192 5. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:11.319 1:09.604 1:09.278 6. FIN V.Bottas Williams Mercedes 1:11.894 1:09.598 1:09.319 7. NET M.Verstappen Toro Rosso Renault 1:11.307 1:09.631 1:09.612 8. RUS D.Kvyat Red Bull Renault 1:12.092 1:10.187 1:09.694 9. BRA F.Nasr Sauber Ferrari 1:12.001 1:09.652 1:09.713 10. FRA R.Grosjean Lotus Mercedes 1:11.821 1:09.920 11. VEN P.Maldonado Lotus Mercedes 1:11.661 1:10.374 12. SWE M.Ericsson Sauber Ferrari 1:12.388 1:10.426 13. SPA C.Sainz Jr Toro Rosso Renault 1:11.158 1:10.465 14. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault 1:11.973 1:10.482 15. SPA F.Alonso McLaren Honda 1:12.508 1:10.736 16. MEX S.Perez Force India Mercedes 1:12.522 17. GBR J.Button McLaren Honda 1:12.632 18. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:12.867 19. SPA R.Merhi Marussia Ferrari 1:14.071 20. GBR W.Stevens Marussia Ferrari 1:15.368