Gp Canada F1, prove libere 2: il solo Hamilton davanti alle due Ferrari
È Lewis Hamilton ad aggiudicarsi la seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Canada: il britannico ha chiuso in testa anche la sessione pomeridiana, concludendo la giornata con il miglior tempo di 1:15.988 ottenuto con gomme supersoft.
Alle sue spalle, prima che il diluvio si abbattesse sul tracciato canadese vero metà sessione, aveva ottenuto il secondo miglior tempo di giornata Sebastian Vettel (2°, 1:16.304), precedendo il compagno di team Kimi Raikkone (3°, 1:16.310) di soli 6 millesimi.
La Ferrari è stata, però, il team più furbo oggi, combinando il lavoro della FP1 e della FP2 direttamente nella prima sessione (lasciando da parte solo la simulazione con le superosft) proprio per evitare l’acqua che era data per certa nel pomeriggio: in questo modo il team di Maranello è riuscito a completare il programma, concludendo la simulazione con le supersoft prima della metà della seconda sessione. Nonostante il primo posto, però, non è stato tutto rose e fiori per Lewis Hamilton: per accontentare il pubblico rumoreggiante, la Mercedes ha deciso di mandare il campione del mondo in pista, sbagliando la scelta delle gomme (intermedie su una pista che richiedeva le full wet). Una scelta sbagliata che ha portato l’inglese a schiantarsi, seppur a velocità moderata, contro il muro a causa dell’acquaplaining.
Quarto tempo, invece, per Nico Rosberg: il tedesco della Mercedes ha concluso la giornata a meno di 5 decimi dalla vetta, anche se rispetto al compagno di team ha lavorato più per il passo gara che sul tempo. Ottimo quinto posto per Pastor Maldonado con una Lotus che in Canada si sta dimostrando competitiva con entrambi i piloti, visto anche il 7° tempo di Romain Grosjean, seppur a circa 1″ da Hamilton. Sesto e ottavo tempo rispettivamente per le due Williams di Valtteri Bottas e Felipe Massa che, dopo il disastro di due settimane fa in Canada, deve riportarsi nelle zone alte della classica. A concludere la top ten le due Red Bull di Daniil Kvyat e Daniel Ricciardo.
Subito fuori dai primi 10 troviamo Nico Hulkenberg, protagonista di una foratura al quanto strana prima di metà sessione: la gomma, essenzialmente tranciata sulla spalla, non sarebbe stata forata da un detrito, ma dal cerchione stesso. La FIA e Pirelli stanno indagando a riguardo. Dodicesimo posto per Marcus Ericsson con la prima delle due Sauber, mentre sembrano un po’ meno in forma del solito le due Toro Rosso, con Carlos Sainz 13° (1:17.318) e Max Verstappen 16° (1:17.751). Ancora indietro le McLaren di Fernando Alonso (15°, 1:17.657) e Jenson Button (18°, 1:18.135).
Protagonista la pioggia nella seconda metà di sessione che, al momento, non è prevista per le prossime giornate.
GP Canada F1 2015 - Venerdì 5 Giugno 2015 - LIBERE II Pos Pilota Team Tempo Gap Giri 1 Lewis Hamilton Mercedes 1m15.988s - 22 2 Sebastian Vettel Ferrari 1m16.304s 0.316s 19 3 Kimi Raikkonen Ferrari 1m16.310s 0.322s 20 4 Nico Rosberg Mercedes 1m16.440s 0.452s 22 5 Pastor Maldonado Lotus/Mercedes 1m16.600s 0.612s 15 6 Valtteri Bottas Williams/Mercedes 1m16.849s 0.861s 18 7 Romain Grosjean Lotus/Mercedes 1m16.864s 0.876s 15 8 Felipe Massa Williams/Mercedes 1m17.041s 1.053s 19 9 Daniil Kvyat Red Bull/Renault 1m17.092s 1.104s 10 10 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m17.111s 1.123s 16 11 Nico Hulkenberg Force India/Mercedes 1m17.120s 1.132s 15 12 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m17.261s 1.273s 17 13 Carlos Sainz Toro Rosso/Renault 1m17.318s 1.330s 23 14 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m17.367s 1.379s 20 15 Fernando Alonso McLaren/Honda 1m17.627s 1.639s 21 16 Max Verstappen Toro Rosso/Renault 1m17.657s 1.669s 23 17 Felipe Nasr Sauber/Ferrari 1m17.751s 1.763s 21 18 Jenson Button McLaren/Honda 1m18.135s 2.147s 20 19 Roberto Merhi Marussia/Ferrari 1m19.531s 3.543s 15 20 Will Stevens Marussia/Ferrari 1m19.734s 3.746s 13