Facebook Twitter YouTube
    Facebook Twitter YouTube
    • HOME
    • News
      • All News
      • Ferrari News
      • Analisi Tecnica
      • Auto
    • Live
    • Video
    • Foto
    • Risultati
    • Classifiche
      • Classifiche dal 2020 al 2023
      • Classifiche dal 2010 al 2019
      • Classifiche dal 2000 al 2009
      • Classifiche dal 1990 al 1999
    • Calendario Gp + Orari TV
    • Team e Piloti
    • [ + ]
      • Albo d’oro
      • Biglietti Formula Uno

    McLaren, i continui problemi di affidabilità e i primi malumori di Alonso

    Marco CornagliaBy Marco Cornaglia10 Giugno 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    McLaren-Honda
    Dopo 7 Gran Premi è allarme rosso in casa McLaren. E non solo per i soli 4 punti in classifica, raccolti dal team di Woking grazie all’ottavo posto di Jenson Button a Montecarlo. Ma soprattutto per la mancata crescita della monoposto, sia a livello di prestazioni, che di affidabilità. La gara del Canada ha messo ancora una volta in luce questi problemi. In un circuito dove le prestazioni velocistiche sono essenziali, la McLaren è stata nettamente inferiore a tutti gli altri team, ad eccezione della “cenerentola” Manor. Questo, nonostante i due gettoni spesi dal team per apportare modifiche alla Power Unit. Il Gran Premio si è concluso, come spesso accaduto quest’anno, con entrambe le monoposto costrette a rientrare ai box anticipatamente per problemi tecnici.

    Terzo ritiro consecutivo e ancora zero punti dopo sette gare per Fernando Alonso. E mentre fino ad ora lo spagnolo ha sempre cercato di mantenere la calma, in Canada si è assistito ad un primo scontro via radio tra il pilota e il muretto. Giro 25 del Gran Premio. Ad Alonso, 16°, arriva una richiesta dal suo ingegnere di pista, di rallentare il ritmo di gara per risparmiare benzina.

    Stalard: “Dobbiamo risparmiare benzina, target zero”
    Alonso: “Non voglio, non voglio”
    Stallard: “Avremo grossi problemi più avanti se non lo facciamo”
    Alonso: “Ho già adesso grossi problemi. Guidare con questo, sembro un dilettante. Quindi preferisco guidare e poi penserò al carburante”
    Stallard: “Potrebbero esserci dei ritiri più avanti in gara, dobbiamo essere sicuri di poter lottare per le posizioni nel finale”.

    Un Dèjà Vu, che ha riportato alla memoria degli appassionati gli screzi avuti dall’asturiano con i tecnici Ferrari, che hanno causato un lento logorio del rapporto Alonso-Ferrari, fino alla chiusura definitiva avvenuta alla fine dello scorso campionato.

    Nel dopo gara, lo stesso Alonso ha cercato di gettare acqua sul fuoco, dando una spiegazione del perché avesse usato il termine dilettante. In un intervista rilasciata al sito motorsport.com, il campione spagnolo ha dichiarato: “quando stai lottando con delle macchine e sono 35 Km/h più veloci, è come se fossero in una categoria diversa. Quando tutti ti passano così facilmente, sembri un pilota dilettante e ovviamente non è positivo, ma lo sappiamo. Abbiamo dovuto risparmiare un sacco di carburante su questa pista e me lo dicevano fin dal primo giro, ma ero in piena lotta. Dovevamo salvare anche le gomme – perché dovevo fermarmi una volta – e stavo lottando. Dopo due o tre messaggi ho detto di lasciarmi lottare e divertire un po’ e che poi avrei risparmiato carburante verso fine gara quando sarei stato solo”.

    Nonostante questo tentativo di ostentare tranquillità e serenità, sembrano emergere i primi segnali di un malumore di Fernando nei confronti del team, e soprattutto della Honda, che sembra non sia ancora in grado di trovare il bandolo della matassa, per risolvere i problemi di affidabilità e di prestazioni della monoposto.

    Il copione però impone di riportare la calma e la fiducia reciproca all’interno del team. E Alonso a questo punto ribadisce quanto già detto in occasione di altre debacle, pungendo nuovamente la Scuderia del Cavallino. “Penso sia una scommessa coraggiosa, sono stato negli ultimi anni della mia carriera in questo ring a parlare con voi, sempre terzo, quarto, quinto, terzo, quarto, quinto, ed era molto frustrante perché c’erano sempre o la Red Bull o la Mercedes che dominavano: e adesso per battere queste auto c’è da rischiare un po’, avere un po’ di coraggio: Io con il secondo posto non sono contento, forse serve un anno di pazienza perché siamo molto indietro, capisco la mancanza di fiducia che possono avere i nostri fan, ma non possono avere dubbi che piano piano, prima o poi torneremo e magari il prima possibile. L’ho detto, ho lottato già abbastanza per il quarto e quinto posto. La situazione è quella che è. So che dall’esterno vogliono farci a pezzi, ma stiamo attraversando una striscia negativa. Come ho sempre detto, è meglio che succeda ora che quando staremo lottando per un podio o una vittoria. Stiamo pagando il prezzo di essere al primo anno e di avere un sacco di cose da fare. Credo in questo progetto, è un’esperienza che sto apprezzando. Tutto quello che vedo è coerente e mi fa essere ottimista per il futuro, che è qualcosa che non potevo vedere prima”, ha aggiunto Alonso a motorsport.com.

    Per la McLaren tocca al direttore sportivo, Eric Boullier, tentare di spiegare le reazioni “sanguigne” del suo pilota, specificando però che non si può interpretare come un segno che lo spagnolo stia iniziando a perdere la pazienza nei confronti della McLaren-Honda. “L’ho visto dopo la gara, stava bene. Lo capisco, vuole correre ma deve risparmiare carburante, però più si risparmia meno si carica la batteria, poi c’è un problema per raffreddare le gomme… insomma, era solo frustrato», ha detto Boullier. Ha poi ribadito che Alonso “è felice con la squadra, felice di dove si trova ora, vuole vincere, vuole correre, vuole competere. L’altro giorno ha detto che avrebbe considerato quest’anno come un test per essere pronto per il prossimo anno”.
    A difendere la McLaren dalle critiche piovute in questa prima parte di stagione è intervenuto anche Jenson Button. “Il problema è che quando una scuderia ha vinto gran premi e campionati del mondo, si è sempre sotto pressione e nessuno ci dà un po’ di tregua, ma bisogna guardare agli enormi miglioramenti che abbiamo apportato”, ha detto il pilota inglese. “Personalmente penso che abbiamo fatto un ottimo lavoro. La fiducia è alta e la Honda capisce che l’aiuto della McLaren è sempre positivo e viceversa, quindi è una buona partnership. Sento che abbiamo il pacchetto giusto per fare grandi cose in futuro. Tutti si chiedono, quando vinceremo? finora siamo stati deboli sull’affidabilità e sul ritmo. Speriamo che in poche settimane potremo risolvere questi problemi”, ha concluso Button.
    Già dal prossimo Gran Premio d’Austria dovrebbe debuttare un primo importante pacchetto di aggiornamenti. Altre modifiche sono previste a Silverstone. Sembra esserci comunque collaborazione tra il team inglese e il motorista giapponese, al contrario di quanto sta accadendo tra Red Bull e Renault. Con la speranza di raccogliere quanto prima i frutti sperati e poter tornare a lottare con i “grandi” già l’anno prossimo o al più tardi tra due anni.

    In fondo tutti gli appassionati se lo augurano. Fa un po’ di tristezza vedere un team con un gran passato, che ha vinto 8 titoli costruttori, per il quale hanno corso campioni del calibro di Niki Lauda, Ayrton Senna e Alain Prost, dover lottare con la Manor per l’ultimo posto in classifica: o farsi “sverniciare” sui rettilinei dalle varie Force India, Sauber o Toro Rosso. Ma anche questo fa parte dei “cicli sportivi” e dell’affascinate mondo della Formula 1!

    2015 alonso boullier button canada F1 ferrari force india lauda manor mclaren prost sauber senna toro rosso
    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email
    Previous ArticlePagelle F1 2015 | Gp Canada: i promossi e i bocciati di Montreal
    Next Article 11 giugno 2015: Jean Alesi compie 51 anni
    Marco Cornaglia

    Marco Cornaglia | Classe 1974, Laureato in Giurisprudenza. Si occupa di gare... gare d'appalto. Appassionato di auto e formula 1 fin da bambino. Super tifoso e ammiratore del grande Ayrton Senna uomo e pilota unico!

    Altre Notizie

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    F1, Antonini: “I problemi della Ferrari? Nascono da difetti di progetto, non solo aerodinamici”

    Supporta CircusF1 quando acquisti su Amazon
    Come funziona »
    Classifica Piloti F1 2023
    Pos Pilota                 Punti
     1. Max Verstappen           170
     2. Sergio Perez             117
     3. Fernando Alonso           99
     4. Lewis Hamilton            87
     5. George Russell            65
    Classifica completa »
    Classifica Costruttori F1 2023
    Pos Costruttore           Punti
     1. Red Bull               287
     2. Mercedes               152
     3. Aston Martin           134
     4. Ferrari                100
     5. Alpine                  40
    Classifica completa »
    LE ULTIME FOTO
    nominationsca-it 230036-spanish-gp-saturday 230033-spanish-gp-saturday 230034-spanish-gp-saturday 230043-spanish-gp-saturday 230012-spanish-gp-friday
    ULTIME NOTIZIE F1

    24 ore di Le Mans: quando si corre e dove si può vedere in TV e Streaming

    10 Giugno 2023

    F1, Le critiche di Giorgio Terruzzi e Pino Allievi a Fred Vasseur [ PODCAST ]

    10 Giugno 2023

    24 ORE di Le Mans 2023: storica pole position per la Ferrari 499P

    9 Giugno 2023

    Mercato piloti F1: Aston Martin e Alpine tentano Charles Leclerc

    9 Giugno 2023

    F1 Academy: intervista a Bianca Bustamante, cuore e passione prima di ogni obiettivo

    9 Giugno 2023
    Load More
    CIRCUSF1.COM

    Il primo BLOG sulla Formula 1. Gratis per te: F1 news, foto, video, piloti, team, classifiche, calendario, ticket e F1 Live.

    CircusF1 is not affiliated with Formula 1, Formula One Management, Formula One Administration, Formula One Licensing BV or any other subsidiary associated with the official Formula One governing organisations or their shareholders. Official Formula One information can be found at www.formula1.com.

    INFORMAZIONI UTILI
    • Chi Siamo
    • Pubblicità
    • Scrivici
    • Collabora con noi
    • Privacy Policy
    • Utilizzo dei Cookies
    • RSS Feed
    IL NOSTRO MOTTO

    "Ammiro tutti coloro che hanno una passione ed hanno la sapienza e la costanza di coltivarla. Sono loro il motore del mondo" | Enzo Ferrari

    ----------

    Privacy Policy Cookie Policy
    Cambia le impostazioni della privacy

    Facebook Twitter YouTube
    © 1997 - 2023 CircusF1.com. All Rights Reserved | FUTURA Srl, via Magenta 3 - 21100 Varese (VA), Italia | P.I. 038400090124 - REA Varese: VA-382928

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.