Gp Ungheria F1, prove libre 3: Hamilton re del sabato
Stessa storia, stessa pista, stessa posizione: Lewis Hamilton mette ancora una volta tutti d’accordo e nella terza sessione di prove libere si piazza davanti a tutti con il tempo di 1:22.997. L’inglese della Mercedes è il primo a scendere sotto il muro dei 23 secondi montando la soft a circa dieci minuti dal termine delle libere.
Alle sue spalle insegue, staccato di +0.098 millesimi il suo compagno di squadra Nico Rosberg che sul finire delle prove è stato vittima di un problema alla frizione che ha destato qualche perplessità nel box delle Frecce d’Argento.
La Ferrari risponde alle rivali con il terzo crono per Sebastian Vettel (1:23.886), in ritardo di +0.889 rispetto al leader della classifica tempi. Il tedesco ha dimostrato una maggiore competitività rispetto alle sessioni precedenti anche grazie alle modifiche apportate sulla vettura per avere maggiore grip. Un miglior bilanciamento della monoposto hanno fatto sì che Vettel potesse arrivare al terzo posto con la speranza di una buona qualifica nel pomeriggio. Qualche problema in più per il suo compagno di box Kimi Raikkonen: nella seconda metà di sessione la sua Ferrari ha accusato una perdita di acqua che ne ha causato l’ingresso ai box e la fine anticipata delle prove. In questo modo non ha avuto la possibilità di montare le gomme soft per migliorare la prestazione ed ha chiuso con un sedicesimo posto e un ritardo di +2.664 da Hamilton.
Quarto crono per la RedBull di Kvyat a +1.218 dal leader, seguito da Sainz (Toro Rosso) a +1.329 e Hulkemberg (Force India), sesto a +1.486. Dietro di lui l’altra Toro Rosso di Verstappen a +1.681. Fernando Alonso riesce ancora una volta ad entrare in top ten piazzandosi all’ottavo posto con la sua McLaren-Honda a +1.849 da Lewis Hamilton. Chiudono la classifica dei migliori dieci l’altra RedBull di Ricciardo, nono a +1.932 e la Lotus di Grosjean in ritardo di +1.944. Male le due Williams: Massa è solo dodicesimo staccato di due secondi circa, Bottas invece è quattordicesimo a +2.348 dall’inglese della Mercedes.
La sessione di questa mattina si era aperta con il miglior tempo per le due Ferrari di Vettel e Raikkonen nei primi venti minuti di prove con le gomme medie. I big hanno ritardato il loro ingresso in pista, poi Nico Rosberg ha fatto registrare il miglior tempo virtuale sul finire della prima metà di prove. Nico Hulkemberg è stato tra i primi a montare le soft e si è piazzato davanti a tutti a metà sessione, poi sono tornate in scena le Mercedes prima con Rosberg che a dodici minuti dalla fine ha realizzato il suo miglior crono e poi con Lewis Hamilton che ha scavalcato il suo compagno di squadra con il suo 1.22.997.
Da segnalare un buon passo avanti della Ferrari di Vettel con qualche speranza per la qualifica. Sfortunato invece Kimi Raikkonen: il suo problema al motore ha condizionato la sessione e non ha potuto testare la soft per poter ottenere il miglior bilanciamento. Qualche ‘dritto’ per le Mercedes alla prima curva e il problema alla frizione per Rosberg sono gli unici fastidi della sessione delle Frecce d’Argento.
GP Ungheria F1 2015 - Sabato 25 Luglio 2015 - LIBERE III Pos Naz Pilota Team Tempo Gap Giri 1. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:22.997 12 2. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:23.095 0.098 20 3. GER S.Vettel Ferrari Ferrari 1:23.886 0.889 19 4. RUS D.Kvyat Red Bull Renault 1:24.215 1.218 17 5. SPA C.Sainz Jr Toro Rosso Renault 1:24.326 1.329 22 6. GER N.Hulkenberg Force India Mercedes 1:24.483 1.486 30 7. NET M.Verstappen Toro Rosso Renault 1:24.678 1.681 22 8. SPA F.Alonso McLaren Honda 1:24.846 1.849 16 9. AUS D.Ricciardo Red Bull Renault 1:24.929 1.932 12 10. FRA R.Grosjean Lotus Mercedes 1:24.941 1.944 22 11. VEN P.Maldonado Lotus Mercedes 1:24.953 1.956 16 12. BRA F.Massa Williams Mercedes 1:25.094 2.097 13 13. GBR J.Button McLaren Honda 1:25.229 2.232 16 14. FIN V.Bottas Williams Mercedes 1:25.345 2.348 17 15. MEX S.Perez Force India Mercedes 1:25.393 2.396 25 16. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:25.661 2.664 12 17. BRA F.Nasr Sauber Ferrari 1:26.060 3.063 20 18. SWE M.Ericsson Sauber Ferrari 1:26.095 3.098 20 19. GBR W.Stevens Marussia Ferrari 1:28.757 5.760 19 20. SPA R.Merhi Marussia Ferrari 1:28.908 5.911 20